Bentornati sul blog di arredamento e interior design Fillyourhomewithlove.
Oggi parliamo di tecnologia per la casa.
Spesso mi capita di presentarvi nuovi sistemi elettronici per la casa, ideati con il fine di semplificare la vita a chi li sceglie, proprio come ha fatto Finder proponendo YESLY.
Finder è un’azienda che in tanti conoscerete. E’ un marchio italiano presente in tutto il mondo, con quattro stabilimenti produttivi in Europa e detiene il maggior numero di omologazioni di prodotto.
Per darvi un’idea tangibile, hanno immesso sul mercato 12.500 prodotti diversi che spaziano dal controllo delle automazioni, alla potenza, al tempo, al livello dell’acqua, alla temperatura e all’illuminazione.
Cos’è YESLY e in cosa vi semplificherà la vita.
YESLY nasce con l’obiettivo di facilitare la vita di chi lo sceglie.
Gestisce in maniera intelligente l‘accensione e lo spegnimento delle luci e l’apertura o la chiusura di tapparelle elettriche.
E’stato studiato per garantire il massimo comfort all’interno della propria abitazione.
Si compone di un relè multifunzione, un dimmer, un pulsante wireless e due applicazioni per smartphone, una per l’utente finale e una per l’installatore.
Per installare YESLY non serviranno opere di ristrutturazione o interventi invasivi.
Basterà che il vostro elettricista di fiducia installi un relè multifunzione o un dimmer.
Vediamo in modo approfondito tutti gli elementi che contribuiscono al funzionamento di questo dispositivo.
YESLY: come si gestisce se si decide di installare un relè multifunzione.
Il relè multifunzione 13.72 è l’anima pulsante di YESLY.
Ha una flessibilità applicativa senza precedenti ed è dotato di 21 funzioni disponibili.
Queste caratteristiche permettono la gestione di ben 8 scenari.
In questo primo caso grazie al relè multifunzione e scaricando l’app Finder YESLY, potrai gestire direttamente dal tuo cellulare l’accensione e lo spegnimento di massimo due punti luce o il controllo di una tapparella.
Cosa fa Yesly:
- Permette di accendere o spegnere la luce
- Viene gestito da smartphone
- Svolge funzioni temporizzate
- Permette il controllo dell’apertura e chiusura delle tapparelle elettriche
YESLY: come si gestisce con il pulsante wireless Beyon.
Come specificato, questo dispositivo non necessita di batteria e non deve venire ricaricato mai.
Grazie a questo strumento potrai comandare lo spegnimento o l’accensione delle luci e l’apertura o la chiusura delle tapparelle.
E’ disponibile in bianco o nero. Nella confezione, inoltre, sono presenti le cover finder blue, night grey e glacier white.
Cosa fa Beyon:
- Dispositivo bluetooth
- Non necessita di batteria
- Controlla luci e tapparelle elettriche
- Controlla più scenari
Range Extender: ideato per comandare i punti luce o tapparelle di case di grandi dimensioni alle quali il sistema non riuscirebbe ad arrivare.
Questo sistema amplia il raggio d’azione di YESLY di circa 10 metri in campo libero.
Non deve essere configurato ed è molto semplice da installare. Basta collegarlo ad una presa USB ed il gioco è fatto.
A cosa serve il pulsante wireless:
- Amplia il raggio d’azione di YESLY
- Rapida installazione plug&play
Come funziona l’applicazione YESLY: l’applicazione per chi lo utilizza
Per prima cosa vi invito a scaricare l’applicazione direttamente sul vostro cellulare.
Una volta che l’installatore avrà configurato il sistema, sull’applicazione Finder YESLY potrete visionare tutti i dispositivi collegati e potrete associarli ad una stanza di casa.
Successivamente sarà possibile personalizzare le icone e i nomi delle stanze.
Una volta terminata questa procedura sarete in grado di comandare dal vostro smartphone tutti i dispositivi collegati.
Sul sito di YESLY è disponibile una breve dimostrazione che potete effettuare anche su desktop, grazie alla quale potete rendervi conto della facilità di utilizzo e quanto può apportare alla vostra quotidianità.
Non per ultima Toolbox, l’app pensata per l’installatore
Questa applicazione è stata pensata per i professionisti che potranno installare il sistema YESLY in maniera semplice e intuitiva.
In poche mosse sarà possibile associare uno o più cellulari e/o pulsanti wireless e condividere le impostazioni con gli utilizzatori.
Un modo originale e davvero semplice per migliorare le nostre giornate e la vivibilità delle nostre case.
Altre idee nei prossimi articoli: