Minotti presenta la nuova collezione 2022 con il concept Waterrock Boutique Hotel & Villas
Il brand di interior design Minotti non è nuovo a incursioni nel mondo dell’architettura.
Ogni anno, per presentare una nuova collezione, Minotti allestisce un progetto architettonico virtuale in cui collocare i nuovi mobili.
Per il 2022 la location creata dai designer di Minotti è il Waterrock Boutique Hotel & Villas.
Il concept interpreta l’ospitalità più raffinata e il gusto residenziale contemporaneo.
Minotti, la tradizione e il futuro
Il brand nasce nel 1948 a Meda, in Brianza, dal lavoro di Alberto Minotti.
A partire dagli anni ’60 il laboratorio artigiano assume caratteri e dimensioni industriali.
I figli Renato e Roberto Minotti proseguono la visione del padre dal 1991, ampliando e aprendo al mondo l’azienda.
Nel 1998 l’architetto Rodolfo Dordoni diventa il coordinatore creativo delle linee Minotti, conferendo al brand il gusto per l’architettura che oggi lo contraddistingue.
Nel mondo Minotti è considerato un esponente di punta del Made in Italy, grazie all’alta qualità dei suoi prodotti e del loro stile senza tempo.
Il concept Waterrock Boutique Hotel & Villas
Il progetto è idealmente collocato in un contesto naturale.
Le dolci colline costiere del Mediterraneo fanno da sfondo alle costruzioni che richiamano diversi stili architettonici.
Il design delle ville e il contesto in cui sono calate richiamano le grandi ville di Beverly Hills e le case di design in California, che tra l’altro Minotti ha già arredato in passato.
Le ville e gli spazi del boutique hotel sono aperti su vedute panoramiche sul mare. Il dialogo tra ambienti interni ed esterni è massimizzato per restituire l’idea di contatto con la natura.
Sia lo stile che i materiali utilizzati per le costruzioni rispecchiano quelli degli elementi di arredo della nuova collezione 2022.
Il nucleo del complesso è il boutique hotel Waterrock, che prende il nome dai due elementi naturali, l’acqua e la pietra, che costituiscono l’essenza dell’intero progetto.
All’interno del boutique hotel trovano posto tre diverse aree condivise, il lounge bar Ishi, la spa Mizu e il ristorante Oleander Grill. I nomi dei tre spazi sono ispirati al Giappone e al suo stile elegante e razionale.

Accanto al boutique hotel Waterrock, tre ville immerse nel paesaggio naturale, Lotus Tree, Maple Tree e Cherry Tree.
Diverse per dimensioni ma non per stile, sono tutte allestite con gli arredi della collezione 2022 di Minotti per esaltare le caratteristiche di ogni singolo complemento d’arredo.
La nuova collezione Minotti 2022
Le sedute Twiggy e Goodman, disegnate da Rodolfo Dordoni, animano la lounge del boutique hotel.
La prima è caratterizzata da forme geometriche rigorose, la seconda da volumi compatti e confortevoli.
Alle sedute Twiggy si affiancano, nell’Ishi Bar, le sedute lounge Sendai, i tavoli Oliver e le semplici sedute Yoko Cord Outdoor di Inoda+Sveje.
Da ultimo, il sistema componibile Patio Teak di GamFratesi.
L’area relax della spa Mizu è sospesa tra interno ed esterno, e i complementi d’arredo riflettono la flessibilità di Minotti.
Il sistema componibile Horizonte di Marcio Kogan e il Patio Teak sono accompagnati dalle sedute Belt Cord Outdoor per l’area piscina.
A fianco, le sedute Florida definiscono i percorsi dello spazio open-air. La luce naturale è libera di entrare grazie alle grandi vetrate panoramiche e ai setti in cemento forato.
Infine, nel ristorante Oleander Grill, si percepisce ancora di più il dialogo tra indoor e outdoor, grazie ai diversi stili dei designer che hanno creato gli arredi.
All’interno si trovano i divani Lars e Sendai, i tavoli Linha Fina e le poltroncine dining Yoko.
Fuori, i tavoli Bellagio e le poltroncine Belt Cord Outdoor, caratterizzati da colori brillanti e tessuti per esterni ispirati alla natura.
Questo concept, seppure per ora realizzato solo come rendering, consente di apprezzare la collezione Minotti 2022, ma sarebbe anche una destinazione da sogno qualora dovesse essere concretizzato, magari in qualche località costiera italiana.
Per altri articoli su interior design e luoghi di design in Italia e nel mondo, visitate i seguenti link:
- Un loft nel cuore di Amsterdam illuminato da HIMACS
- Im Ackermannshof, ristorante e lounge bar a Basilea
- Case da sogno sul mare Mediterraneo, idee per l’arredo esterno