Dai tessuti alle piastrelle: le fantasie di Mary Katrantzou sono le protagoniste della nuova collezione Victorian di Villeroy & Boch.
È grazie a questa inaspettata collaborazione con la stilista londinese di origini greche che la storica azienda di porcellane ha debuttato nel mondo della moda.
Ma se per la società tedesca si tratta della prima capsule realizzata con un designer esterno in più di vent’anni, anche per la creativa la co-lab sancisce un debutto nell’interior.

Sono stati la passione comune per l’artigianato e la tradizione a convincere il marchio tedesco di pregiati accessori per la casa – che vanta un heritage di oltre 270 anni – a sviluppare questo progetto con Mary Katrantzou.
E il risultato è decisamente sorprendente e raffinato!
Mary Katrantzou x Villeroy & Boch, l’origine della co-lab
Per dare vita alla vibrante e colorata collezione di piastrelle Victorian, è stata cruciale un’incursione negli archivi di entrambi i brand.

Conquistata dalle piastrelle vittoriane del XIX secolo e dalla loro estetica ancora attuale, la stilista ha voluto che questa collaborazione diventasse un esercizio di equilibrio, simmetria e proporzione.
Trovare un equilibrio armonioso tra colore, modello e forma è infatti altrettanto importante nell’interior design quanto nella moda.

Ecco quindi che l’armonia del mondo naturale è stata traslata nell’ambiente domestico attraverso una capsule in cui la geometria delle piastrelle vittoriane convive con la simmetria dei lepidotteri.
L’armoniosa simmetria delle farfalle vive sulle piastrelle Victorian
Tema ricorrente nelle collezioni prêt-à-porter di Mary Katrantzou in quanto emblemi della metamorfosi, le farfalle sono le protagoniste della capsule Victorian.

Le stampe di questi colorati insetti usate per arricchire le piastrelle Villeroy & Boch sono state riprese dalla linea per il 10° anniversario della griffe, lanciata nel 2019 e ispirata all’arte del collezionismo.
Simbolo di ottimismo, le farfalle sono poi racchiuse entro cornici che ricordano la silhouette dei francobolli, leitmotiv della stagione primavera-estate 2013 firmata Mary Katrantzou.
Secondo la designer i francobolli emanano infatti il fascino di terre lontane e, poiché stanno diventando obsoleti, rappresentano «reliquie di un’altra epoca».
Le piastrelle Victorian di Villeroy & Boch sono ideali per la zona bagno
Riunendo tutti questi temi su uno sfondo prettamente black and white, la collezione Victorian presenta otto diversi set di decorazioni.

Ciascuna piastrella misura 20cm x 20cm ed è disponibile esclusivamente tramite Villeroy & Boch a 16 euro l’una.
Quattro diversi disegni di farfalle colorate su sfondo bianco o nero sono stati creati combinando la stampa digitale e la serigrafia tradizionale.
Un leggero effetto visivo 3D dona un aspetto artigianale a ogni piastrella.

Il tema del bianco e nero, impreziosito da sottili bordature oro, è reso in un elegante effetto marmo.
Questo è offerto in due diverse finiture: high gloss per le pareti e polished surface per i pavimenti.
I modelli ornati dal motivo delle farfalle possono essere usati indipendentemente o combinati tra loro.
In generale la collezione Victorian è particolarmente indicata per decorare l’ambiente del bagno.

Il debutto dell’estetica vivace di Mary Katrantzou nel design d’interni
«È stato un privilegio lavorare sulle piastrelle in ceramica Villeroy & Boch, nonché un processo emozionante immaginare e creare spazi che le persone vivranno quotidianamente», ha affermato la designer.
L’obiettivo di Mary Katrantzou era convertire il suo approccio alla moda in un contesto spaziale di pareti e pavimenti, confondendo i confini tra i mezzi decorativi.

«Questa collaborazione mi ha permesso di guardare oltre la figura femminile ed essere guidata dal potere degli interni di creare un’estensione della propria estetica», ha spiegato.
Secondo la stilista, gli oggetti d’arredo hanno la capacità di creare una sensazione di permanenza che è in contrapposizione con la natura stessa della moda.