A prima vista, le immagini di questa casa suggeriscono un panorama tipico di Ibiza.
Si trova invece a Palinuro, in Campania, e con l’isola spagnola condivide l’estetica e la filosofia.
A cominciare dalla predominanza del bianco e dalla scelta dei materiali, tutto in questa abitazione richiama le case sul mar Mediterraneo.
Progettata dallo studio AT+C, la Villa MV è una perfetta unione tra tradizione e modernità.
Lo stile della Villa MV
L’unione tra il bianco predominante e il legno, vero materiale protagonista di questa villa, ne fa un esempio di quell’architettura tradizionale tanto in voga dagli anni ’60 in poi.
Altri materiali meno evidenti, ma fondamentali, come il microcemento usato per i pavimenti interni e per il terrazzo, offrono i vantaggi della progettazione moderna.
Infine, il vetro è stato utilizzato per sfumare i confini tra interni ed esterni, consentendo una visuale fantastica sul mare del Cilento.
Oltre al bianco, altre gradazioni calde e accoglienti compongono la palette di questa casa.
Gli interni della Villa MV
La casa si sviluppa su due piani, in stile classico.
Al piano terra, oltre l’ingresso, si trova la zona giorno, composta da living e sala da pranzo, unite idealmente all’esterno tramite due grandi vetrate scorrevoli.
Attraversate le vetrate si accede all’ampio terrazzo affacciato sul mare.
Di nuovo, il materiale prediletto dai progettisti è il legno, in tante sue declinazioni e gradazioni chiare e calde.
A completare lo stile, le sedute e le lampade sospese in paglia intrecciata.
Il piano superiore
Salendo le scale, al piano superiore, si trova la zona notte, in cui i colori caldi contribuiscono a creare un’atmosfera molto intima e accogliente.
Nella camera da letto e nel bagno, le ceramiche di Vietri, realizzate da Giovanni De Maio caratterizzano gli ambienti, donandogli una tipica impronta italiana.
Per la camera da letto è stato scelto un verde che richiami la vegetazione della macchia mediterranea, ripreso non solo nelle ceramiche alle spalle del letto, ma anche nei cuscini.
In bagno, si è optato per diverse gradazioni di blu e azzurro, di nuovo un richiamo al Mediterraneo e alle case nelle isole greche.
Lo studio AT+C dietro alla progettazione di Villa MV
La villa è stata progettata da un giovane studio di Architettura operante nel salernitano, fondato dai due architetti Angelo Telese e Chiara di Napoli.
Angelo si descrive con queste parole:
“L’architettura è il centro del suo mondo, tutto ruota intorno ad essa. Sperimenta, non si ferma davanti ai limiti imposti dagli stili architettonici.”
Chiara è anche lighting designer, e ha curato l’illuminazione della Villa MV, che grazie alle ampie vetrate gode di ottima esposizione alla luce naturale, e al calare della sera si illumina di tonalità calde e avvolgenti.
Lo studio ha già al suo attivo diversi progetti tra cui case private, alberghi, negozi, giardini e ristoranti.
Questa graziosa villetta, nel cuore del Cilento, è l’ideale per una vacanza da sogno come ad Ibiza, ma senza lasciare l’Italia.
Per altri articoli su case e luoghi di design in Italia e nel mondo, visitate i seguenti link: