Il progetto di Walker Workshop per una villa di design a Venice

Bentornati sul Design Magazine Fillyourhomewithlove!

Oggi per la sezione case di design vi portiamo in California, in particolare a Venice.

Qui scopriremo un altro bellissimo progetto realizzato da Walker Workshop di cui vi abbiamo già mostrato altre meravigliose realizzazioni.

In questo link trovate ad esempio un’altra bellissima villa sempre in California!

Ora addentriamoci nella nuova villa!

Villa di design: il progetto

Lo studio di progettazione per questa casa ha avuto come clienti una giovane coppia che volevano realizzare la casa dei loro sogni.

Si tratta di uno spazio di 2.700 mq disposti su due diversi piani.

I designer sono stati molto fortunati perché i clienti si sono fidati al 100% della loro creatività dando carta bianca sul progetto.

Partendo da questa massima libertà, lo studio di progettazione ha creato un realtà centrale piena ammorbidita da spazi vuoti nel corpo centrale della casa.

Si è cercato di rimanere coerenti con l’architettura tradizionale di Venice, la città dove si trova la villa. Per questo il progetto riflette l’interpretazione dei designer della cultura di Venice.

case di lusso

La tipica architettura ariosa, aperta, libera della costa occidentale è stata ripresa in diverse parti della casa, aggiungendo elementi più geometrici meno visti in questo tipo di abitazioni.

Infatti l’idea dei progettisti era quella di creare un enorme impatto visivo che invitasse ad entrare in questa struttura cubica attraverso una grande apertura che conduce proprio nel cuore della casa.

Questa apertura in legno caldo ha stupito non solo i clienti, ma anche i vicini di casa!

La foto sottostante mostra come la casa si sviluppi intorno ad un’area esterna centrale. Guardate come il contrasto tra il legno e il bianco delle pareti in muratura renda l’ambiente accogliente ma allo stesso tempo molto moderno.

La realizzazione sviluppata a quadrato

Questo quadrato intorno al quale si sviluppa la casa è stato progettato con la possibilità di utilizzare porte a scomparsa o grandi schermi meccanici per garantire la privacy.

Il ritaglio strutturale scruta all’interno della casa passando davanti a una grande isola della cucina dove gli ospiti possono godere di un momento conviviale scegliendo se stare all’interno o all’esterno. Con o senza schermi.

La foto sottostante mostra la grande vetrata a tutta altezza e a tutto muro che separa, ma non distingue il dentro dal fuori.

ville di design
La cucina e l’area outdoor perfettamente comunicanti con la possibilità di essere divise grazie alla vetrata

Gestione degli spazi

Lo studio di progettazione ha deciso di nascondere le parti più intime della casa. Come ad esempio la scala che conduce al piano superiore.

Anche il bagno del piano terra è stato collocato lontano dalla vista all’ingresso.

In questo modo lo spazio centrale rimane come regno indiscusso della cucina e del cortile che sono dal punto di vista visivo ininterrotti.

Per quanto riguarda i rivestimenti, le pareti sono state rivestite in legno di cedro creando un collegamento con l’ambiente esterno.

Come ogni villa di design californiana che si rispetti non poteva mancare la piscina.

casa con piscina

E per questo spazio così tipico per le case della zona i progettisti hanno creato uno spazio romantico. Questo è dotato di una area con letto pieghevole che fuoriesce dal muro e di un caminetto istantaneo in calcestruzzo.

Una terrazza privata sul tetto della camera da letto completa il tutto, perfetta per garantire la massima riservatezza.

villa di design
La camera da letto collegata all’area outdoor che dà sulla piscina

Se volete restare aggiornati sulle ultime novità nel campo dell’arredamento e del design venite a trovarci sul nostro Magazine. Troverete tantissimi articoli interessanti, ecco qualche link: