Laengsel arreda una villa ad Aspen con la lounge chair KRAM
Bentornati sul Design Magazine Fillyourhomewithlove.
Oggi per la sezione arredamento e case di design vi parliamo di come Laengsel abbia arredato una fantastica villa ad Aspen.
Avevamo già parlato di questa azienda per presentarvi il coffee table Fika in questo articolo.
Ed è sempre in questa collezione che si trova la Lounge Chair KRAM utilizzata per arredare la zona living della villa ad Aspen.
Scopriamola insieme.
Kram per una bellissima villa ad Aspen
La sedie Kram è composta da legno di betulla con una finitura opaca naturale.
In particolare si tratta di multistrato di betulla sostenibile realizzato utilizzando il taglio attraverso una tecnologia innovativa che riduce al minimo gli scarti.
Questa tecnologia si chiama CNC.
L’azienda danese per tutti i suoi prodotti utilizza legni di altissima qualità. Inoltre le colle usate vengono scelte naturali e non tossiche. Anche i tessuti per i rivestimenti sono ecologici e riflette la massima qualità che sia presente sul mercato.
Per quanto riguarda invece l’assemblaggio, ogni prodotto di Laengsel è assemblato e rifinito dalle esperte mani di artigiani professionisti.
La sedia Kram è fornita di due cuscini e può essere personalizzata nelle dimensione, nel colore e nei tessuti.
L’ispirazione di Kram
Kram è una poltrona lounge che è stata pensata e realizzata per rappresentare tutta l’essenza dell’azienda.
I braccioli unici della sedia abbracciano l’intero pezzo. Ed è proprio da questa caratteristica che nasce il nome.
Infatti KRAM in danese significa proprio abbraccio.
Distinguendosi per le linee stropicciate, ma al contempo minimaliste, Kram incarna in sé tutto lo spirito del design nordico contemporaneo.
Ovvero un culmine di funzionalità, dove comfort e aspetto atemporale convivono armoniosamente.
Kram è pensata per sposarsi con altri pezzi della collezione Laengsel.
Infatti è perfetta abbinata al divano Hygge, al tavolino Sisu o al coffee table Fika di cui abbiamo già parlato.
Questo pezzo esclusivo si adatta perfettamente al nostro divano Hygge, tavolino Sisu o tavolino Fika.
Una tecnologia verde
Per la realizzazione della poltrona, Laengsel ha attivato un esclusivo lavoro di falegnameria. Infatti questo è stato sviluppato per costruire un telaio che fosse più resistente rispetto a quello convenzionale. Il tutto riducendo il consumo di materiale e sostanze chimiche durante la produzione.
Laengsel ha particolarmente a cuore la qualità dei propri prodotti per questo si affida unicamente alla maestria degli artigiani più qualificati ed esperti d’Europa.
Ogni pezzo delle collezioni del brand è il risultato di un assiduo impegno sia nella fase di progettazione che di produzione.
Ed è proprio grazie a questo impegno che ogni singolo componente garantisce la massima cura e perfezione.
La mentalità di Laengsel promuove l’idea di sostenibilità lungo tutta la catena del valore.
Villa ad Aspen: gli altri pezzi della collezione
Per completare la zona living della villa ad Aspen, Laengsel ha scelto altri pezzi abbinati alla lounge chair Kram.
In particolare, in una delle due zone living sono stati inseriti due poltrone Kram. Mentre nella seconda zona living troviamo il divano Hyggie e il tavolino Eyja.
Il divano Hyggie rispecchia il DNA danese, infatti questa parola rappresenta una qualità dell’intimità. Incarna al meglio la sensazione di calore e confortevolezza che solo l’intimità sa dare.
Caratterizzato da un accattivante design presenta linee asimmetriche, pulite e nitide. Ci pensa il contrasto con il legno a donare un tocco dinamico che ne esalta le forme. E’ un divano davvero versatile grazie ai suoi cuscini multifunzionali.
Infatti rimuovendo il cuscino dello schienale e aggiungendo un cuscino in più al tavolino Eyja si trasforma in un comodissimo divano letto per gli ospiti.
Invece per quanto riguarda il tavolino ottomani Eyja è ispirato ai contrasti mozzafiato dei paesaggi islandesi.
Si tratta di un pezzo multifunzionale dove l’estetica lounge si amalgama con il design scandinavo.
Se volete rimanere aggiornati sulle novità del mondo del design, venite a trovarci sul nostro Magazine! Ecco qualche link davvero interessante: