Vhernier gioielli: una scelta per sempre
Bentornati sul design magazine Fillyourhomewithlove.
Oggi approfondiamo un argomento dedicato alla sezione Alta gioielleria.
Infatti, con questo articolo scopriremo una realtà tutta italiana che si occupa di gioielli: Vhernier.
Sulla pagina Facebook di Fillyourhomewithlove troverete la diretta interamente dedicata all’alta gioielleria che si è tenuta lo scorso 24 giugno.
Sono stata affiancata, come sempre, da Azzurra Cesari e, come ospite d’eccezione, da Isabella Traglio.
Ed è proprio Isabella Traglio a parlarci di Vhernier in quanto Vice Direttore Generale di Vhernier da gennaio 2019.
Classe 1985, nata a Milano, dopo una laurea in Lettere e Filosofia (Università Cattolica di Milano) e un Master in Imprenditorialità e Strategia Aziendale presso la SDA Bocconi, decide di approfondire una passione, che è anche una passione di famiglia: quella per i gioielli e le pietre preziose.
Si trasferisce a New York dove consegue una laurea in Gemmologia al Gemmological Institute of America.
Rientrata in Europa inizia il suo percorso professionale da Christie’s a Ginevra, come assistente degli specialist di prodotto per le aste di gioielli.
Il ritorno a casa
Dopo una parentesi all’interno della Direzione Commerciale di un grande marchio, dove arricchisce la sua preparazione business, Isabella riprender a collaborare con l’Azienda di famiglia in cui ha iniziato a muovere i primi passi a 19 anni.
Dalla boutique di Parigi Isabella Traglio fa ritorno alla sede dell’Azienda a Valenza, dove ha l’opportunità di affinare ulteriormente la propria conoscenza delle pietre preziose e delle lavorazioni. Qui inizia ad occuparsi anche della gestione dei laboratori e del controllo qualità a fianco della responsabile del design e della produzione, Angela Camurati.
Dopo essersi occupata della Corporate Image di Vhernier, di Retail e Human Resources, Isabella Traglio approda al prestigioso ruolo che la vede oggi tra i vertici dell’Azienda al fianco dello zio Carlo Traglio, presidente, e del Direttore Generale Andrea Broggian.
Come Vhernier interpreta la gioielleria contemporanea.
Il marchio è nato dal desiderio di liberare le donne dai limiti di un’eleganza convenzionale e datata, e desidera offrire loro la possibilità di essere differenti, in una maniera sofisticata.
Lo ha fatto creando ‘il gioiello che ancora non c’era’.
Un gioiello che, non assomigliando a niente di già visto, va oltre le mode ed è appropriato in qualsiasi situazione.
Un gioiello da indossare dal mattino alla sera, perché è anche progettato per avere una vestibilità ergonomica eccezionale.
I suoi gioielli meravigliosamente anticonformisti nascono dalla capacità di combinare tradizione artigianale con un approccio sperimentale a forme e materiali.
Tutti i gioielli Vhernier sono lavorati completamente a mano dai più esperti Maestri Orafi, esclusivamente in Italia, impiegando solo le più belle materie naturali. Il tutto nel pieno rispetto dell’ambiente e salvaguardando una conoscenza artigianale che è una ricchezza locale.
Con una forte identità che è una forma di resistenza alla banalità, all’imitazione, alla serialità senz’anima oggi Vhernier è riconosciuto per la sua unicità, per la sua modernità e per l’impeccabile qualità delle sue creazioni.
Oggi Vhernier è un marchio italiano presente nel mondo con 14 boutique monomarca e distribuito presso oltre 100 prestigiosi negozi multimarca.
La foto sotto mostra l’anello Aladino che con la sua forma essenziale unisce il sensuale oro rosa che abbraccia il dito al colore della pietra. Sempre molto suggestivo e tipici di Vhernier il gioco delle trasparenze, un segno distintivo.
Lo stile: Vhernier gioielli
Fedele ai suoi princìpi fondativi, Vhernier ha sempre rifiutato di usare codici già sviluppati da altri e ne ha creato di nuovi.
Dalle dimensioni spesso importanti, i gioielli Vhernier sono famosi per le loro forme fluide, scultoree e straordinariamente audaci.
Altamente riconoscibili, simili ad oggetti d’arte, sono prediletti da chi non ama esibire ma distinguersi.
Ogni creazione implica una lunga ricerca, finalizzata a rimuovere, pulire, semplificare. Ogni volta è un esercizio di equilibrio, perché pulire non vuol dire banalizzare: il design per contrasto deve eccellere, ed essere sempre memorabile.
L’understatement è uno dei principi fondativi di Vhernier, che punta a dare vita a gioielli preziosi, ma mai sfacciati.
Un proposito puntualmente rispettato in molti anelli e bracciali che nascondono al primo sguardo i loro pavé di diamanti o le inaspettate campiture di colore.
Nella concezione del gioiello Vhernier l’ergonomia è di capitale importanza: la ricerca va nella direzione di creare forme che si adattano al corpo e che sono confortevoli.
Questo vale per gli anelli, la maggior parte dei quali sono tagliati in obliquo e accompagnano il verso della mano. Vale per gli orecchini, che non sono mai solo “appesi”, ma abbracciano il lobo. Vale per le collane, pensate per adattarsi a qualsiasi tipo di collo.
L’importanza di essere eclettici
Arte e artigianato sono alla base di ogni gioiello Vhernier. Ognuno di essi viene realizzato interamente a mano, tutto il Italia. Al suo interno è racchiuso un cuore eclettico di ispirazioni tratte dal mondo della natura, della scultura, dell’arte contemporanea. In ogni creazione si fondono differenti espressioni artistiche che fungono da musa alla creatività che genera ogni gioiello.
Il nostro Paese, dove arte e bellezza squarciano ampi spazi, è un grande riferimento per Vhernier. L’occhio allenato dei designer prende spunto dal nostro mondo italiano rielaborandolo e interpretandolo attraverso le creazioni.
Dietro ogni pezzo si cela un lungo percorso fatto di ricerca e sperimentazione. Le forme scultoree che danno vita ai gioielli della maison sono un tratto rappresentativo. Esse ricordano le rotondità delle opere di Brancusi e Anish Kappor. Mentre le torsioni e i movimenti sono un omaggio alle forse di Jean Arp e alle costruzioni architettoniche di Zaha Hadid.
Si coglie così molto facilmente le potenti ispirazioni da cui ogni gioiello Vhernier prende vita. Il tutto allacciato all’amore per l’eleganza, colta e ricercata, che riesce sempre a non dimostrarsi sfacciata. Al di là delle mode e delle tendenze, ma interpretando l’arte di ciò che resta, i gioielli Vhernier sono senza tempo.
Se siete curiosi di approfondire questa azienda italiana vi lascio il link alla diretta:
https://www.facebook.com/302783999861127/videos/273978417149647
Se il tema dell’alta gioielleria ti interessa vieni a trovarci sul nostro Design Magazine. Cerchiamo di essere sempre aggiornati sulle ultime novità e di raccontarvi storie di azienda che si distinguono per qualità e innovazione. Ecco qualche link ad articoli che potrebbero piacerti: