Very Wood al Mountains Hotel
Bentornati sul Design Magazine FillYourHomeWithLove.
Siamo pronti per portarvi ancora una volta a scoprire un altro magico luogo dove regna il design!
Oggi per la sezione Hotel di Design andiamo a scoprire il Mountains Hotel.
A creare l’ambiente sofisticato che vedrete c’è lo zampino di Very Wood!
Cominciamo!
Very Wood e lo stile in alta montagna
Riuscire a combinare artigianalità, design e funzionalità in un settore come quello dell’hotellerie, non è sempre facile.
Soprattutto se ci si trova ad alta quota dove è ancora più importante tenere ben presente il rapporto tra interno ed esterno.
Questo è infatti fondamentale per riuscire a ricreare ambienti che appaiano caldi ed accoglienti. Ma allo stesso tempo ricchi di dettagli che possano regalare all’ospite un’atmosfera magica tipica della montagna. Il tutto senza risultare banale o scontato.
Very Wood anche in questo caso ha dato prova di essere estremamente abile a far convivere elementi simbolo della tradizione montanara con il gusto contemporaneo.
Infatti le sue collezioni, che vedono il legno come protagonista sia strutturale che di dettaglio, sono capaci di creare ambienti accoglienti con un marcato timbro di design.

Il Mountains Hotel
Il Mountains Hotel è detto anche St. Peter de Luxe e vi aspetta in una invidiabile posizione in Tirolo. In particolare nella regione di Seefeld. Da qui si gode una esclusiva vista sulla cappella Seekirchl.
Considerato uno dei punti di partenza strategici per dare inizio a passeggiate e gite in bicicletta o sugli sci, in questo hotel troverete ambienti unici.
Non appena entrati sarete accolti da un’atmosfera sofisticata e piacevole. Vi aspettano camere eleganti e zone ristorante dove la convivialità è servita su piatti deliziosi, accompagnati da vini accuratamente scelti.
La progettazione degli spazi non ha lasciato nulla al caso. Con l’obiettivo primario di far entrare gli ospiti in un ambiente dove la frenesia cede il passo alla tranquillità.
Le collezioni Very Wood per il Mountains Hotel
Per ottenere questo risultato, Very Wood è intervenuta su più livelli con il proprio tocco riconoscibile e raffinato.
Ad esempio, nei corridoi di accesso alle camere si trovano le esclusive panche della serie Rodeo. Costruite in frassino e dotate di una seduta imbottita, queste panche sono state firmate da Matteo Ragni e Chiara Moreschi.

Ma la serie Rodeo non è l’unica utilizzata da Very Wood per arredare l’Hotel.
Infatti sono diverse le collezioni da cui trae elementi. Elementi che riescono però a dialogare perfettamente in un unico contesto attraverso le parole chiave comfort e funzionalità.
I materiali sono accomunati dalla morbidezza e dall’essere estremamente avvolgenti. Le linee sono essenziali. I colori spaziano tra i colori pastelli nei toni della natura. Ampie vetrate lasciano entrare lo splendido paesaggio montano dove la neve ferma il tempo.
La sala da pranzo
Per questo ambiente è stato scelto di utilizzare due differenti tipologie di sedie.
Alcuni tavoli sono arredati con le sedie dining della collezione Carmen di Matteo Thun, mentre altri con sedie dining Frame a firma Paola Navone.
Se le prime appaiono più ampie e morbide grazie al cuscino di seduta, le seconde sono più pratiche e impilabili all’occorrenza.
La sala da pranzo ospita poi anche un ulteriore modello di seduta: le sedie dining Bellevue di This Weber. Queste a loro volta comunicano stilisticamente con le poltroncine impilabili Camden. Sebbene disegnate dallo stesso designer, le seconde godono di una linea più ariosa e contemporanea.

Per riprendere le stesse tonalità del ristorante anche nella zona bar e lounge, Very Wood ha scelto gli sgabelli Carmen e le bergère della linea Bellevue.

L’atmosfera che Very Wood è riuscita a creare nell’Hotel Mountains permetterà agli ospiti di viere un’esperienza autentica, avvolti da un’atmosfera delicata e coinvolgente, dove il legno esprime tutta la sua potenza.
Per ulteriori approfondimenti venite a trovarci sul nostro Magazine! Ecco qualche link: