Quali sono le vernici shabby chic e come ottenere il classico effetto invecchiato 

Oggi approfondiamo un argomento che ancora non ho affrontato nel mio Magazine di arredamento e interior design: le vernici shabby chic e il loro utilizzo.

Ho scoperto con molto piacere che i materiali necessari a dare nuova vita al mobilio antico sono naturali e perlopiù atossici.
Come sapete, tutto ciò che orbita intorno allo stile shabby è intriso di decorazioni, suppellettili e ridondanza di particolari.

Per quanto riguarda però il fai da te e la trasformazione degli oggetti per conferire loro queste sembianze, tutto è più semplice e sicuramente…divertente!
In questo articolo cerco di analizzare gli elementi più importanti per dipingere mobili e oggetti e renderli autentici pezzi shabby.

Chissà che non vi venga voglia di impugnare il pennello e trasformare un oggetto anonimo e impersonale in qualcosa di nuovo!

La vostra soddisfazione salirà alle stelle e chissà, potreste anche individuare un hobby che vi faccia compagnia nel tempo.

Chalk paint: la regina delle vernici shabby chic

La chalk paint significa letteralmente “pittura di gesso”.
È proprio la calce e il gesso la componente naturale che rende questa vernice così opaca e resistente.
È una vera manna dal cielo per chi vuole cominciare a divertirsi dipingendo mobili e pareti: non cola, si asciuga rapidamente, è facile da stendere ed è a base d’acqua, senza solventi.

vernici shabby chic chalk paint
Da chalkpaint.it la vernice shabby chic bianco latte.

Il bianco luminoso è una sfumatura molto amata nel mondo shabby.

È con esso che moltissimi degli ambienti in questo stile acquistano il loro splendore, forte, opaco e corposo.

soggiorno-bianco-con-mobili-shabby
Su shabbyechichomedecor.info un soggiorno dove regna l’effetto “chalk” bianco.

Tuttavia sono molte le sfumature che la chalk paint propone.

Si tratta perlopiù di tonalità pastello, dove la componente bianco-opaca rimane sempre preponderante.

vernici shabby chic azzurre
Da decoracionsueca.com un mobile dipinto con chalk paint azzurra e bianca.

Le cere per concedere alle vernici shabby chic l’effetto anticato

Cosa fare dopo aver dato due mani di spessa vernice chalk?

Come ottenere l’effetto antico?

I metodi sono due. Uno è raschiare leggermente il colore con strumenti appositi per ottenere l’effetto “scorticatura” della vernice.

È naturalmente poi necessario uno strato protettivo di cera naturale trasparente per fissare il tutto e proteggere il mobile nel tempo.

Il secondo è applicare una mano di cera scura per poi rimuoverne l’eccesso, insistendo sui rilievi.

In questo modo, oltre all’effetto invecchiato, potrete ottenere una protezione doppia del vostro mobile.

Ogni verniciatura shabby con chalk paint, infatti, necessita di una mano di protezione, solitamente con cera naturale.

Qualora si usi una cera con un tono differente di colore, essa rimarrà all’interno degli intarsi, evidenziandone i motivi.

Quella in eccesso verrà rimossa quando ancora fresca.

vernici shabby chic cere
Da vintagepaint.it un comodino con cera scura passata su chalk paint bianca.
vernice shabby chic cera
Da vintagepaint.it un confronto tra un comodino dipinto con chalk paint e uno con uno strato di cera scura.

Un’ultima raccomandazione: rispettate le istruzioni e i tempi di posa della vernice e delle cere.

Soprattutto queste ultime hanno tempi di asciugatura molto lunghi, e avere pazienza e precisione prelude a risultati ottimi nel tempo.

Cosa ne pensate?

Avete in casa un mobile o un oggetto che volete riportare a nuova vita?

segui fillyourhomewithlove su instagram

A me è venuta voglia di prendere in mano i pennelli!