Il velluto… Elle decor, Febbraio 2015

Sono numerose le riviste che sfoglio mensilmente. Per me sono fonte di ispirazione, di nuove idee e mi permettono di essere sempre aggiornata sulle novità del settore. Mi aiutano ad elaborare idee e progetti  sempre originali e al passo con i tempi. A casa mia non mancano di certo Elle Decor, Interni, Architectural Digest, Domus, Grazia Interni, Hearst home e tanti altri.

Questo mese il sevizio che mi ha colpita maggiormente è ‘Velvet Story‘, articolo che Elle decor ha dedicato interamente ad uno dei tessuti più pregiati: Il Velluto. Gli scatti fotografici di Adriano Brusaferri e Ilaria Bacciocchi  evidenziano in tutta la loro essenza il calore e la sensualità di questo intramontabile tessuto che disegnerà a pieno il 2015. Lo vediamo in varie tinte, dal rosso più sgargiante al grigio, dal verde acqua all’ocra.

La location è un ampio loft, dalle grandi vetrate, pavimento in legno e pareti materiche sui toni del grigio. In contrasto ad un ambiente così industriale e soprattutto essenziale, il velluto. In una prima scena troviamo da un lato il Letto Calvin di Enrico Girotti per Twils color sabbia con accanto un tappeto blu Overdyet di Tappeti Contemporanei, anch’esso in velluto. A completare il tutto due splendide sedute: il divano Foster di Andrea Parisio per Meridiani, rivestito in velluto turchese e la poltrona smeraldo di Orla di Jasper Morrison per Cappellini.

La cosa che mi ha colpita maggiormente è l’utilizzo di questo tessuto come rivestimento per le pareti: lo trovo originale e inusuale, adatto ad esempio ad una parete divisoria, tra studio e angolo lettura.

Come lampade, librerie e scrivanie sono stati scelti arredi dalle linee essenziali e dal materiali freddi quali acciaio, marmo (per il top della scrivania) e ferro, in netto contrasto con le linee morbide e armoniose di poltrone e divani.

E voi, amate il velluto? Lo avete scelto per i vostri divani o poltrone? E per qualche accessorio come ad esempio cuscini e coperte?