Uniamo una dolce vellutata di zucca dal profumo di cannella ad arredi e home decor sui toni dell’arancio.
Impreziosiamo il tutto con cuscini e coperte: benvenuto autunno!
Ecco arrivato anche quest’anno l’autunno, con i suoi colori sui toni del verde, arancio, blu, rosso e giallo.
Per me l’autunno è arancio.
Saranno le gradazioni di colore delle foglie, sarà l’arrivo delle arance, uno dei miei frutti preferiti, o l’incolmabile desiderio di vellutata di zucca.
Fatto sta che l’autunno si tinge di arancione.
Anche per ciò che concerne l’arredo e l’home decor.
Ne sono un esempio le composizioni floreali solite di questo periodo dell’anno, o gli abbinamenti tra cuscini e coperte che abbiamo scovato in alcune abitazioni che potete vedere nelle foto a venire.
L’arancio domina anche tra i fornelli care signore.
Come non pensare a tortelli di zucca, cassoni con zucca e formaggio di fossa o una semplice ma gustosissima vellutata di zucca.
Anzi, ne approfitto per lasciarvi al volo una ricetta per cucinare un’ottima vellutata facile e veloce!
INGREDIENTI
Zucca – 1 kg
Brodo vegetale – q.b.
Cannella – 1 cucchiaino
Sale – q.b.
Pepe – q.b.
Cipolla – mezza bianca
Sbucciate la cipolla e mettetela a rosolare in un filo d’olio extra-vergine di oliva.
Nel frattempo tagliate a cubetti la zucca e uniteli all’olio e alla cipolla.
Lasciate cuocere il tutto per circa dieci minuti.
Insaporite il composto aggiungendo un mestolo di brodo di tanto in tanto e continuate a far cuocere fino a quando la zucca non si disfa totalmente.
Verso la fine aggiungete sale, pepe e cannella, elemento fondamentale per regalarle quel gusto speziato.
Quando la zucca sarà pronta toglietela dal fuoco e frullatela fino ad ottenerne una crema liscia ed omogenea.
Ecco pronta la nostra vellutata, ideale da servire calda con un filo d’olio extravergine di oliva.
Buon autunno!