Eccoci anche oggi su Fillyourhomewithlove, il design magazine di arredamento e interior.
Desidero iniziare l’articolo ispirazionale di oggi dedicato alla vostra zona bagno con una domanda: vasca o doccia?
A volte la risposta è semplice, altre volte assolutamente no.
Alcuni ripiegano su una soluzione o sull’altra per questione di spazi e centimetri quadrati a disposizione, mentre altri, più fortunati, si possono permettere di scegliere tra una o l’altra soluzione.
Nella maggior parte dei casi chi ha due bagni da arredare cerca di progettarne uno con la vasca da bagno e uno con la doccia.
Io, ad esempio, ho assolutamente optato per questa soluzione.
Nel bagno della zona notte ho installato la doccia (molto ampia) e nel bagno della zona giorno la vasca.
Non vi nascondo che mi sarebbe piaciuto posizionare nel bagno della zona notte sia la doccia che la vasca, ma purtroppo gli spazi non lo hanno permesso e quindi ho cercato un sano compromesso.
Per me la vasca da bagno è fondamentale in una casa.
Al contrario di molti, la utilizzo spesso e, anche ora con Aurora, la sfrutto tantissimo.
In fin dei conti è semplicemente una questione di abitudine.
Ci sono proprietari di case anche molto grandi che installano solo docce nei vari bagni, perché non amano la vasca.
Come vi dico sempre, non esiste la cosa giusta o sbagliata!
La casa è vostra e dovete costruirla e arredarla in base a quelle che sono le vostre esigenze e necessità.
Ma vediamo insieme a Superbath.it quelle che sono le vasche da bagno in commercio e quali di queste si possono facilmente adattare alle vostre esigenze.
Già settimana scorsa vi avevo parlato di Superbath.it, e-commerce di arredo bagno, cucina, rubinetteria, sanitari, accessori per il bagno e tanto altro.
In pochi click potete ordinare comodamente da casa vostra tutto l’occorrente per arredare la zona bagno e cucina.
Nel giro di qualche giorno riceverete tutti i prodotti a casa, risparmiando notevolmente sia in termini di tempo che di denaro.
Navigando tra le varie sezioni del sito troverete una molteplicità dei vasche da bagno, alcune di queste molto belle e grandi.
Vasche da bagno idromassaggio
Le vasche idromassaggio sono caratterizzate dalla presenza di getti installati sul fondo della vasca o lateralmente, in modo da garantire i giusti effetti dell’idroterapia.
Per far si che la vasca abbia un buon sistema di idromassaggio, i getti devono avere una determinata inclinazione (solitamente di 30°) e devono essere comunque orientabili.
Il giusto mix di miscelazione di aria e acqua vi regalerà un’esperienza di relax indimenticabile, direttamente a casa vostra.
Le vasche da bagno idromassaggio possono essere di varie forme: quadrate, tonde o rettangolari, in diverse dimensioni.
Vasca da bagno angolare per la tua zona bagno
La vasca da bagno angolare può essere un giusto compromesso per ciò che riguarda l’ottimizzazione degli spazi.
Anche questo modello è disponibile in varie dimensioni e può essere accessoriato con idromassaggio o cuscini così da garantirvi e regalarvi un relax esclusivo.

Vasca doccia per una zona bagno funzionale e di design
Per “vasca doccia” si intende una vasca rettangolare con una sporgenza verso l’esterno su uno dei lati.
Questa permette l’inserimento di un cristallo che protegge dalla fuoriuscita di acqua durante la doccia e uno spazio di movimento maggiore qualora la vasca venga utilizzata anche come doccia.
Questa soluzione è presente in numerosi hotel che desiderano offrire ai clienti non solo la possibilità di fare una doccia, ma anche un bagno caldo rigenerante.
Se, ad esempio, desiderate regalare al vostro bagno un effetto retrò, vi basterà installare al posto del cristallo (trasparente o opaco) una bella tenda da doccia.

Se non volete rinunciare alla vasca ma avete davvero pochissimo spazio a disposizione provate a dare un’occhiata alle vasche da bagno piccole presenti su Superbath.it. Alcune, ad esempio, sono lunghe 1,40 m e larghe 58 cm.
Ora lascio la parola a voi e alle vostre riflessioni in ambito di docce o vasche!
Quale preferite?
Se vi interessa l’argomento dell’arredo bagno, ecco altri articoli a venire: