Buona Pasqua ragazze!
Pronte per mangiare? Ogni occasione è buona per incontrarsi con amici e parenti e festeggiare insieme eventi e ricorrenze. Ma diciamocelo… il bello è proprio questo!
Avrete già pensato a come decorare la vostra tavola di Pasqua.
Non mancheranno di certo fiori di campo primaverili, colori tenui che rimandano al rosa e al verde e uova decorate, siano queste di cioccolato o di gallina, magari dipinte dai piccoli di casa.
Ma vi siete mai chieste il perchè di questa tradizione?
Beh io si, e tra una ricerca e l’altra voglio raccontarvi questa storia…
L’usanza dello scambio delle uova ha origini ben lontane, ben prima dell’avvento del Cristianesimo e dei suoi significati connessi alla Pasqua. Per i popoli più antichi, il prodotto della gallina era sinonimo di vita, nonché irrinunciabile ingrediente per energia e salute. Pare che la consuetudine di portare uova in dono risalga agli antichi Persiani: in concomitanza con le celebrazioni per l’arrivo della primavera, si narra fosse consuetudine lo scambio del prezioso alimento. La tradizione si sarebbe quindi diffusa in Egitto e in Grecia, mentre i primi esemplari decorati risalirebbero all’antica Cina. Nei paesi a Nord del mondo, come le attuali Russia e Scandinavia, all’uovo sembra fosse connesso un significato legato al Cosmo: l’alimento rappresentava la continua rinascita del ciclo di vita, quindi lo si celebrava con forte sacralità. Non a caso, molte uova in terracotta da sempre si rilevano in sepolcri dalla storia antichissima.
Durante il Medioevo si iniziarono a donare uova decorate proprio durante il periodo pasquale. In Germania e nei paesi scandinavi l’attribuzione dell’uovo alla pasqua iniziò a svincolarsi dall’usanza religiosa. Da qui la creazione di uova realizzate in cioccolato al latte o fondente e in altri infiniti modi alternativi.
Noi le utilizziamo non solo come cibo, ma anche come decorazione per le nostre tavole.
Le uniamo a fiori, candele, erbette di campo e tanto altro con il fine di rendere le nostre tavole particolari e accoglienti agli occhi dei nostri commensali.
Ora vi lascio festeggiare la Pasqua in compagnia di chi amate!
Buona domenica!
Altri spunti e idee per apparecchiare la tavola in modo originale durante le feste negli articoli a venire: