Alla scoperta di un loft di design nel centro di Amsterdam
L’eclettica città di Amsterdam ha da sempre stupito per la moltitudine di correnti artistiche e di design che ha generato.
Chiamata “la Venezia del Nord” per via dei suoi canali, è sede di importanti istituzioni culturali e non solo.
Basti pensare ai numerosi musei presenti in città, tra cui il più famoso è forse il Museo Van Gogh.
Situata nel quartiere Jordaan, una delle aree più conosciute e cosmopolite della capitale olandese, quest’abitazione privata si è trasformata da ex stabilimento industriale in un meraviglioso loft.
Caratterizzato da grandi spazi e da un ambiente caldo e accogliente, è stato progettato dallo studio di architettura Bureauwijker, con l’impresa edile H.Meijer BV e gli specialisti di arredi per interni Houtwerk BV.
Il progetto di un loft in stile industrial ad Amsterdam
I proprietari volevano che la ristrutturazione sfruttasse al meglio la luce naturale, considerata l’eccellente posizione dell’edificio.
L’obiettivo della ristrutturazione era quello di creare un’abitazione che favorisse la condivisione delle esperienze, trasformando le zone giorno in un unico spazio conviviale.
Bureauwijker ha deciso, quindi, di unire la zona pranzo con la cucina, creando uno spazio dalla maggiore praticità e accessibilità.
Gli architetti hanno mantenuto alcune caratteristiche originali dell’edificio, come i soffitti alti e le ampie finestre ad arco, che contribuiscono alla luminosità e al senso di spazio del loft.
Per controbilanciare le sfumature del bianco e lo stile classico dell’arredamento, le luci calde – posizionate in punti strategici – e i pavimenti in legno danno un tocco più caldo e accogliente all’atmosfera della zona cucina/pranzo, arredata da sofisticati complementi di ispirazione retrò.
Il Solid Surface HIMACS
Lo studio approfondito sul progetto, unito alla selezione di materiali innovativi come il Solid Surface HIMACS, ha portato alla creazione di un loft spazioso ed estremamente luminoso.
Abbiamo già parlato delle qualità del Solid Surface HIMACS nelle pagine del nostro magazine, in particolare per quanto riguarda gli arredi del bar Paradise Now di Düsseldorf.
HIMACS è una pietra acrilica della massima qualità in grado di assumere qualsiasi forma. È un materiale impiegato in architettura e interior design per dare vita a forme scultoree e dalle prestazioni elevate.
La sua composizione è acrilico, minerali naturali e pigmenti che insieme creano una superficie liscia, non porosa e priva di giunzioni visibili.
Le sue qualità lo rendono resistente come la pietra ma modellabile e versatile come il legno: può essere infatti tagliato, smussato, forato o levigato.
Da un punto di vista igienico, HIMACS non assorbe l’umidità, è estremamente resistente alle macchie, facile da pulire, da mantenere e riparare.
La cucina a isola del loft
In perfetto dialogo con lo stile industrial che caratterizza lo spazio, l’iconica tonalità Alpine White di HIMACS conferisce alla cucina ad isola di questo loft un tocco di luminosità.
Le proprietà del materiale Solid Surface hanno consentito l’installazione di un elemento di grandi dimensioni, dalle linee delicate ed eleganti, costruito intorno a una delle colonne originarie della casa.
L’isola cucina è un luogo di ritrovo per amici e familiari, ma è anche perfetta per cucinare.
Grazie alla superficie priva di giunti e non porosa, HIMACS è estremamente facile da pulire e mantenere, prevenendo l’accumulo di sporco e la potenziale diffusione di virus e batteri.
Il piano di lavoro della cucina si trasforma, così, in un elemento igienico e sicuro.
Per massimizzare la capacità di stoccaggio dell’isola cucina, è stato aggiunto ulteriore spazio contenitivo con cassetti e ripiani a giorno realizzati in legno.
Altri ambienti del loft
Impiegato anche per l’ambiente bagno, HIMACS ha svolto un ruolo importante nella ristrutturazione completa dell’abitazione.
Il bagno è caratterizzato da colori e materiali ispirati alla natura.
Sia il piano, sia il lavabo, infatti, sono realizzati in HIMACS.
Il rispetto dei più severi standard di igiene e pulizia, combinati con l’estetica dell’eccezionale finitura, rendono HIMACS il materiale perfetto per un bagno residenziale.
Come sempre, possiamo prendere spunto dai progetti e dalle idee dei più grandi interior designers per arricchire e personalizzare le nostre case.
Questo loft in stile industriale è un perfetto esempio di come modernità e tradizione possano convivere per arredare con stile ogni ambiente.
Per altri luoghi di design nel mondo, date un’occhiata a questi altri articoli del magazine: