Oggi esploriamo tutte le nuove proposte per l’interior firmate Diesel Living.
Scavolini, Lodes, Moroso: questi sono solo alcuni tra i più celebri brand italiani di home design coinvolti dall’ultima iniziativa del marchio, che durante il Fuorisalone 2021 ha svelato Together Apart[ment].
Questo nuovo progetto è stato pensato per dare vita a un ambiente domestico confortevole e versatile, adatto alle esigenze della vita quotidiana.
Tra i risultati meglio riusciti dell’iniziativa è d’obbligo segnalare la felice liaison con Scavolini, che dimostra come il connubio tra design e moda rappresenti la migliore espressione del Made in Italy.
Gli ultimi frutti della partnership di ormai lunga data tra l’azienda d’arredo marchigiana e il brand homeware del gruppo Only The Brave sono Diesel Get Together Kitchen e Diesel Misfits Bathroom, due progetti di cucina e di bagno.
Nati dall’esperienza produttiva di Scavolini, rispecchiano alla perfezione l’anima rock e l’estetica fuori dagli schemi del marchio sotto la direzione creativa di Andrea Rosso.
![Together Apart[ment] Diesel Living svela tutte le nuove co-lab](https://fillyourhomewithlove.com/wp-content/uploads/2021/09/Together-Apartment-Diesel-Living-svela-tutte-le-nuove-co-lab.jpg)
Diesel Get Together Kitchen riflette uno stile moderno grazie a nuove nuance e texture.
Questo modello di cucina rappresenta un’evoluzione della collezione di successo Diesel Social Kitchen ed è pensato come sistema versatile dall’elevata personalizzazione.
Dopo il periodo di separazione imposto dalla pandemia, il progetto si fa portavoce di un messaggio di speranza e di inclusività in cui la cucina è sempre più concepita come luogo della socialità e dell’accoglienza.
Il concept lavora su blocchi di colore e materiali che ibridano lo spazio cucina con il living.
Regalano fluidità agli ambienti e offreno un’esperienza di convivialità e comfort al vivere quotidiano.
Ad arricchire la proposta si aggiungono anche:
- tre inedite tipologie di maniglie, una da incasso e due a ponte in finitura Titanio
- numerosi dettagli di ispirazione industriale, come elementi metallici e viti che esaltano l’audacia del design,
- nuovi piani di lavoro che consentono infiniti accostamenti di materiali
Il design è completato anche grazie al sistema di elementi contenitore Misfits in metallo verniciato, capaci di annullare le distanze tra l’ambiente cucina con la zona giorno.
A sottolineare questo aspetto è la collezione Misfits, composta da elementi free-standing che si innestano nell’insieme del progetto, come carrelli, tavoli e credenze, che diventano anche leit motiv delle composizioni bagno.
Un concept che diventa un invito a mixare in maniera dinamica i diversi componenti fino a creare il proprio sistema d’arredo senza vincoli.
Diesel Misfits Bathroom è la declinazione per l’ambiente del bagno della nuova linea Misfits.
In questo progetto, le forme del carrello e della credenza Misfits sono state rieditate per poter ospitare il lavabo, dando così vita a una proposta originale dalla forte personalità pensata per progetti residenziali e contract.
Come tutti i modelli di cucina e bagno firmati Scavolini, Diesel Get Together Kitchen e Diesel Misfits Bathroom sono proposti in numerose configurazioni che abbinano materiali e nuance per ante, piani, profili e vetri, al fine di dare forma a un progetto dalla forte connotazione contemporanea.
Annullando i confini con il mondo esterno, il divano Cloudscape creato con Moroso evoca il cielo e la morbidezza delle nuvole.
Il marchio ha poi realizzato la sua prima libreria, Mecano, ispirata all’arredamento degli uffici anni ’50, mentre il robusto Camp Bed guarda all’abbigliamento militare e sfoggia un giroletto rivestito in pelle.
Spaziando infine oltre l’arredamento, le proposte Diesel Living includono anche biancheria per la casa realizzata in partnership con Mirabello Carrara e pavimentazioni in legno co-create con Berti.