Si chiama Blue Book- out of the blue ed è l’ultima collezione di Tiffany & Co. alta gioielleria.
L’ispirazione questa volta arriva direttamente dal mare, dagli abissi marini. Ma dietro nasconde una lunga storia, che affonda le radici nel passato della maison, oggi di proprietà di Lvmh.
Per questa nuova collezione Tiffany&co si ispira al lavoro di uno dei suoi creativi più importanti: Jean Schlumberger. Con questa collezione ne celebra il genio e la creatività.
“Nell’immaginazione e nella filosofia di design di Jean Schlumberger, il mare rappresentava un mondo sconosciuto e infinito, una manifestazione ineguagliabile di maestosità e mistero”, ha dichiarato Nathalie Verdeille, Chief Artistic Officer, Jewelry and High Jewelry, Tiffany & Co.
“La mia prima collezione Blue Book per la Maison è un’immersione profonda nella vita acquatica che onora e reimmagina la visione di Schlumberger”, ha aggiunto
Chi era Jean Schlumberger
Nato nel 1907 in un’illustre famiglia alsaziana di imprenditori tessili, Schlumberger fin da piccolo dimostra un grande talento per il disegno.
Notato prima dallo stilista Elsa Schiaparelli che gli affida l’incarico di creare le sue collezioni di bottoni e bijoux, e poi da Walter Hoving, allora presidente di Tiffany &Co., che gli chiede di entrare in azienda come Vicepresidente.
In questi anni Schlumberger crea alcuni dei gioielli più iconici di Tiffany, come la spilla Bird on a Rock, i bracciali in smalto paillonné e il bracciale Cooper e l’anello di diamanti Sixteen Stone.
Uomo dal gusto raffinato, possedeva la capacità di far rivivere il mondo della natura e la magia dei tessuti con creazioni surreali fatte di diamanti e gemme di colore.
Spesso, Jean Schlumberger si è ispirato sia al mondo della natura che alla tradizione nei tessuti della sua famiglia.
Con le sue vivaci interpretazioni delle creature del mare e del cielo, della flora e della fauna, e la riproduzione di corde, nappe e nastri nelle sue creazioni in oro, Schlumberger è riuscito a cogliere il dinamismo della natura e a far rivivere la sua tradizione familiare.
La nuova collezione di Tiffany&Co alta gioielleria ispirata al mare
La nuova collezione di alta gioielleria di Tiffany Blue Book 2023: Out of the Blue è stata disegnata da Nathalie Verdeille, Chief Artistic Officer of Jewelry and High Jewelry di Tiffany & Co.
Per questa collezione Verdeille si rifà direttamente alla passione di Schlumberger per le creature marine.
Ogni capolavoro, con un’estetica geometrica e stilizzata, è ispirato alla sua immaginazione e filosofia di design, mantenendo viva e reinventando gli enigmatici simboli marini dell’artista.
Il Blue Book 2023 verrà presentata in due diverse collezioni durante l’anno. La collezione estiva presenta sette temi distinti, ognuno rappresentante la vita acquatica.

La collezione ispirata alla conchiglia
Il tema Shell esplora l’arte scolpita dal mare.
Questo tema esplora la tridimensionalità e la natura scultorea delle conchiglie, includendo un pendente trasformabile in una spilla di diamanti staccabile che rivela uno splendido opale nero.
Oltre 19 carati e diamanti tagliati su misura di oltre 50 carati totali. Realizzata a mano nell’arco di circa 1.900 ore, questa creazione trasformabile può essere indossata in quattro modelli unici, tra cui una collana e una spilla.

I gioielli a tema Coral della collezione Tiffany&co alta gioielleria
Il tema Coral si distingue per le tonalità esuberanti e presenta modelli con tanzaniti, zaffiri e diamanti gialli.
Questo tema rivisita le forme e le tonalità esuberanti del corallo in una serie di design che mettono in risalto le pietre preziose.
Una straordinaria collana all’interno del tema Corallo presenta tanzaniti taglio smeraldo di oltre 62 carati totali che si annidano all’interno di un intricato display di 1.672 diamanti di oltre 43 carati totali.
Gli artigiani di Tiffany hanno dato vita a questo straordinario design nell’arco di 1.400 ore.

La linea ispirata alla medusa
Nella linea Jellyfish, spicca una spilla che evoca il movimento elegante dei tentacoli di una medusa con la sua luminosità eterea.
Forse una delle creature più surreali che si trovano sotto la superficie dell’oceano, la medusa si muove attraverso il mare come una ballerina.
Eterei, luminescenti e sinuosi, questi disegni riecheggiano l’affascinante tavolozza di colori e la forma organica della creatura.
La spilla Medusa della collezione Tiffany&co alta gioielleria, realizzata a mano nell’arco di 900 ore, è intrisa di un senso di movimento, che esprime la danza unica della medusa attraverso un artigianato all’avanguardia.

La collezioni a tema Pesci
I gioielli a tema Pesci offrono invece una rappresentazione del mare come un mondo sconosciuto e infinito. Lo stesso che affascinava Jean Schlumberger.
Le suite di questo tema presentano zaffiri Padparadscha, zaffiri Umba e diamanti, offrendo tonalità calde che si armonizzano con il blu freddo dell’oceano.
Rappresenta la simmetria e la forma drammatica dell’oceano, emulando l’aspetto appuntito del riccio di mare.
Un pezzo, in particolare, una collana è stato realizzato in un arco di tempo di 1.400 ore, presenta 340 “punte” di calcedonio intagliate a mano di oltre 760 carati totali che tremano leggermente, evocando il movimento del mare.
I gioielli dedicati alla stella marina
Il tema Starfish di Tiffany&co alta gioielleria reimmagina la creatura marina come una silhouette iconica aggrovigliata tra le rocce, con opali, acquamarine, tormaline, berilli e diamanti.
Una suite ricca di diamanti offre un’interpretazione unica di questa creatura.
Presenta uno splendido campo di stelle marine in madreperla, intrecciate con motivi ispirati ai coralli, che catturano l’affascinante ecosistema marino.
Una silhouette iconica dell’oceano, la stella marina è reinventata in un design mozzafiato che gli artigiani di Tiffany & Co. hanno realizzato nell’arco di quasi 1.500 ore.
Raffigurata nel suo habitat naturale, la stella marina è intricata tra rocce di opali neri, acquamarine, tormaline e berilli con accenti di diamante.
