Il bar The Paradise Now ha aperto nell’agosto 2021 in Hammer Strasse 27 nel quartiere MedienHafen a Düsseldorf.

In un ambiente di circa 1000 metri quadri, il locale unisce bar, ristorante, bistrot e club, ambienti tra cui gli avventori possono spostarsi in ogni momento.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra il ristoratore Walid El Sheikh e i designer Moritz von Schrötter e Charles Bals dell’agenzia di design Parasol Island.

Paradise Now
Il Paradise Now a Düsseldorf

Un paradiso tropicale in Germania

La città di Düsseldorf, già culla di importanti movimenti artistici moderni e contemporanei, si arricchisce di un nuovo luogo dal design inaspettato.

L’atmosfera è rilassata e accogliente, ispirata ad ambienti tropicali e caldi. I colori e i materiali scelti riflettono questa tendenza, e l’illuminazione contribuisce in modo fondamentale a ricreare la sensazione di trovarsi in un locale di qualche paradiso esotico. Completano il tutto piante provenienti da ogni latitudine.

La zona ristorante è caratterizzato da ampi spazi, soffitti alti e arredi in vimini. Al suo interno è possibile intraprendere un viaggio culinario grazie alla cucina “Coast2Coast” che propone piatti da ogni parte del mondo.

In perfetto dialogo con il ristorante è l’area bar/bistrot, anch’essa di grandi dimensioni, che può accogliere fino a 140 ospiti.

Al suo interno si possono gustare drink e spuntini ascoltando musica latina. L’ambiente è caratterizzato da lampade a sospensione in rattan e piante tropicali, anch’esse sospese.

Paradise-Now-2
La zona bistrot con richiami tropicali

Un bancone spettacolare

Il punto focale dell’area bistrot è il grande bancone del bar personalizzato.

Lungo ben 16 metri può ospitare fino a 30 avventori.

Il bancone, così come gli scaffali alle sue spalle sono realizzati in solid surface HIMACS marmorizzato retroilluminato.

Le venature del marmo risultano ancora più evidenti la sera, quando il Paradise Now si illumina e splende di luce propria.

La funzione di retroilluminazione consente di donare alla superficie qualsiasi gradazione di colore si desideri, in modo da creare atmosfere sempre diverse.

paradise now 5
Le differenti gradazioni di colore possibili grazie alla superfice HIMACS

Il solid surface HIMACS

La particolarità di questo bancone è il materiale con cui è stato realizzato, il Solid Surface HIMACS.

HIMACS è una pietra acrilica della massima qualità in grado di assumere qualsiasi forma. È un materiale impiegato in architettura e interior design per dare vita a forme scultoree e dalle prestazioni elevate.

La sua composizione è acrilico, minerali naturali e pigmenti che insieme creano una superficie liscia, non porosa e priva di giunzioni visibili.

Le sue qualità lo rendono resistente come la pietra ma modellabile e versatile come il legno: può essere infatti tagliato, smussato, forato o levigato.

Da un punto di vista igienico, HIMACS non assorbe l’umidità, è estremamente resistente alle macchie, facile da pulire, da mantenere e riparare.

paradise now 3
Le superfici marmorizzate e retroilluminate in HIMACS

Il club The Paradise Now si accende dopo cena

Le stesse superfici in HIMACS decorano la zona club del Paradise Now, dove un illuminazione al neon multicolore anima le serate.

La console del DJ è realizzata con la stessa pietra acrilica di ultima generazione e ospita tutti i sistemi audio essenziali.

L’atmosfera futuristica del club permette a fino a 400 ospiti di proseguire l’esperienza del Paradise Now fino alle prime luci dell’alba.

Paradise now 2
Il club al neon di The Paradise Now

Per altri luoghi di design nel mondo, date un’occhiata anche a questi articoli del magazine: