Tessili che rendono speciale la nostra casa

Bentornati sul Design Magazine Fill Your Home With Love.

Oggi parliamo di come rendere più preziosa la nostra casa scegliendo i tessili giusti.

Ovvero quelli della collezione La Suite di Somma 1867.

Scopriamola insieme.

parure matrimoniale
Parure matrimoniale della Collezione La Suite

Eccellenza italiana

Nel mondo di arredamento di lusso e dei tessuti pregiati, c’è un marchio che si distingue per la sua tradizione e la sua dedizione all’eccellenza: Somma1867.

Fondata nel 1867, questa storica casa tessile italiana fa parte del Gruppo industriale Gabel ed è rinomata per la sua produzione di tessuti di altissima qualità. Ogni anno, Somma1867 presenta al Salone Internazionale del Mobile la sua collezione bespoke, La Suite, che rappresenta un autentico universo di lusso e stile.

Nel 2019, La Suite è nata con l’obiettivo di offrire un servizio su misura e personalizzato sia per il settore contract che per il residenziale di lusso.

Questa collezione è frutto di un lavoro artigianale e di una filiera di produzione 100% italiana, interamente gestita dal Gruppo Gabel. L’attenzione ai dettagli e l’uso di tessuti pregiati come il raso, il percalle e il lino caratterizzano lenzuola e parure letto di La Suite.

Inoltre, la collezione comprende coperte in cashmere, asciugamani lussuosi, accappatoi realizzati in diversi stili di tessuto (dalla spugna al nido d’ape). Ed anche biancheria da tavola in jacquard, rasi e lini di altissima qualità.

La Suite offre un servizio bespoke completo, in cui tessuti esclusivi e finiture speciali creano soluzioni su misura per residenze private, yacht, ristoranti, SPA e boutique hotel.

tessili letto
Dettagli di una parure di Somma1867 della collezione La Suite

Tessili che si evolvono

Un aspetto distintivo della collezione La Suite è la sua capacità di evolversi con le tendenze del momento.

Mentre la versione originaria presentava un’elegante combinazione di bianco con preziosi inserti grigio argento, nel 2022 si è arricchita con audaci tinte blu, verde acido e gialle.

Quest’anno, la collezione si è nuovamente rinnovata, seguendo le tendenze cromatiche del mondo della moda. In particolare, l’Ufficio Stile e Prodotto del Gruppo, guidato da Massimo Moltrasio, ha introdotto nuove tonalità ispirate al mondo naturale e alimentare.

Il colore arancione albicocca, definito “un’iniezione di energia,” simboleggia calore, complicità e armonia interiore. Questa scelta cromatica, secondo la cromoterapia, promuove l’allegria ed è favorevole alle interazioni sociali. Il marrone cioccolato è stato accostato all’arancione albicocca, creando un effetto raffinato e sofisticato che si adatta perfettamente sia al mondo residenziale che a quello dell’hospitality.

tessili letto matrimoniale
Il colore albicocca proposto nel 2023

Il colore bianco, parte del DNA di La Suite fin dalla sua nascita, è ancora una componente essenziale della collezione.

È simbolo di raffinatezza negli ambienti più eleganti e viene utilizzato in tessuti come la mussola, il raso e il lino per la teleria. Anche le stanze da bagno e le zone piscina dei migliori hotel e resort si arricchiscono della morbida spugna Somma1867.

La collezione coordinata nel mondo della lana è un altro punto di orgoglio per Somma1867. Oltre alle nuove varianti di colore, il marchio propone nuovi e preziosi ricami. Tutti realizzati con la cura artigianale che caratterizza le mani esperte del team dedicato all’interno della “Fabbrica Somma1867”.

Tessili per tutti, anche per i più piccoli

Un’aggiunta importante alla collezione di quest’anno sono le proposte dedicate ai bambini.

Somma1867 desidera offrire un servizio su misura anche ai più piccoli, con morbide copertine, lenzuola impreziosite da ricami e accappatoi in formato baby. Dolci peluche completano questa gamma di prodotti pensati per accompagnare i bambini nella loro vita di tutti i giorni.

La Suite incarna il concetto di “quiet luxury,” un’eleganza discreta che fonde lusso, esclusività e innovazione.

Questa collezione di Somma1867 è un vanto dell’artigianato italiano e viene prodotta interamente nella filiera di proprietà.

Tessili per una clientela diversificata

La presenza di Somma1867 al Salone del Mobile di Milano ha aperto le porte a una clientela diversificata. Clientela che va dagli interior designer che arredano case e barche per un pubblico esigente, ai gestori di hotel, resort, spa e ristoranti di lusso. Tra le collaborazioni di prestigio, spicca quella con l’Hotel Baccarat di New York, che è stato “vestito” con la biancheria e i plaid Somma1867.

asciugamani bagno
Accappatoio e asciugamani della Collezione La Suite

Michele Moltrasio, Presidente e AD del Gruppo, ha condiviso la visione di Somma1867, sottolineando il ruolo centrale di La Suite come una vera e propria divisione dell’azienda.

Questa divisione è in grado di soddisfare le esigenze più sofisticate grazie alla sua produzione controllata internamente e alle competenze acquisite in oltre 150 anni di storia. Somma1867 continua a portare nelle case prodotti di altissima qualità, mantenendo una cura e un’attenzione meticolosa per i dettagli.

In conclusione, La Suite di Somma1867 è una testimonianza del lusso italiano, dell’artigianato di alta qualità e dell’attenzione ai dettagli.

Questa collezione su misura offre soluzioni impeccabili per chi cerca l’eleganza sussurrata e il comfort senza tempo. La continua evoluzione e l’adattamento alle tendenze attuali dimostrano l’impegno costante di Somma1867 nel fornire prodotti di eccellenza per l’Horeca e il residenziale di lusso.

Con La Suite, il lusso prende forma nei dettagli, tessendo storie di eleganza e comfort nelle case e nei luoghi più prestigiosi del mondo.

Se siete appassionati di arredamento e design seguiteci sul nostro Magazine. Vi aspettano tanti articoli interessanti. Ecco qualche link: