Siete alla ricerca di un termoarredo dal Design esclusivo?
Vi presento Thermo S Sculptor firmato Project the Sign!
Buongiorno a tutti!
Quando si ristruttura casa è necessario scegliere alcuni elementi cruciali, indispensabili al fine di renderla vivibile come finestre, tapparelle, persiane, sanitari, pavimenti e termoarredi.
Oggi parliamo proprio di caloriferi e di alcune soluzioni che offre il mercato.
Fino a qualche anno fa la scelta del termoarredo ricadeva sul classico in ghisa bianco, dalle dimensioni ingombranti e dal peso esorbitante.
Con il passare degli anni l’idea comune di termosifone come semplice mezzo di riscaldamento si è evoluta in termoarredo, attribuendo all’oggetto non solo un ruolo di riscaldamento ma anche di design unendo tecnologia e bellezza.
Tecnologia e Design
Quando cerchiamo un termoarredo non ci limitiamo a pretendere solamente un buon funzionamento tecnologico e un’ottima efficienza energetica, ma ampliamo la nostra ricerca a termosifoni che appaghino il nostro concetto di estetica.
Voglio presentarvi quindi Thermo S Sculptor, realizzato da una giovane e dinamica azienda di Civita Castellana, Project the Sign, nota per la sua capacità di produrre oggetti di nicchia ad alto livello tecnologico e di design.
Project the Sign
Project the Sign nasce come brand della società Project specializzata nella modellistica di uno dei materiali più belli in assoluto: la ceramica. Abili nella produzione di stampi di gesso o resina e nell’utilizzo di macchine a controllo numerico, forniscono ottime soluzioni di consulenza alle maggiori aziende sanitarie in Italia e non solo.
Ma torniamo al marchio Project the Sign e al suo prodotto di punta Thermo S Sculptor.
Questo bellissimo termoarredo è stato disegnato dallo studio Diciannovediecidesign del noto designer Flavio Scalzo: le sue linee non ricordano affatto il classico calorifero bianco e asettico!
Averlo ad una parete di casa significa ammirare ogni giorno una vera e propria opera d’arte! Pensate che tutti i loro termoarredi sono interamente realizzati in ceramica così da mantenere il calore a lungo garantendo un’ottima performance sia a livello termico che di resistenza dei materiali. Altra peculiarità, può essere altamente personalizzabile a seconda delle vostre esigenze.
Come spiega Marco Pasquetti, proprietario e amministratore dell’azienda in numerose interviste sulle maggiori testate di settore, Project The Sign entra sul mercato mondiale con la linea a marchio, producendo per primi un termoarredo di alto design in ceramica. Si collocano con il prodotto Thermo “S” in una nicchia particolare e nuova ad alto livello tecnologico.
Il risultato, come precisa Pasquetti, è un capolavoro d’arte per gli occhi.
Vi lascio qualche immagine di Thermo S Sculptor e il link del sito dell’azienda!
Vi do appuntamento al mese prossimo con altre bellissime novità sempre firmate Project the Sign!


