Shabby Chic: arredare casa con pizzi e merletti

Oggi vi propongo un approfondimento di stile, eleganza e tendenze riguardanti il mondo shabby chic su Fillyourhomewithlove.

Cercheremo di focalizzare quali accessori, elementi e dettagli si stanno facendo importanti nel mondo di questo tanto amato stile.
Quando si parla dello stile shabby chic una delle prime immagini che viene in mente è sicuramente quella di un arredamento romantico, nato dal riciclo creativo.
Inventare e creare sono le parole d’ordine quando si ha intenzione di riutilizzare mobili antichi o materiali di riciclo.

L’idea di base da cui partire è che tutto può essere recuperato e “trasformato” con poca fatica e utilizzando strumenti di facile reperibilita’.
Non possono mancare cassette della frutta, assi di legno, barattoli e pallet.

Tutto può trovare la giusta collocazione e diventare anche un elemento d’arredo unico e funzionale.

Se il “fai da te” vi appartiene potete sbizzarrirvi a creare nuove composizioni con differenti materiali.

I pallet, pedane in legno impiegate negli imballaggi, possono essere, per esempio, modificate e adattate in ambienti interni o esterni.
Mi riferisco alla camera da letto o a balconi e terrazzi.

Se appesi, possono diventare una comoda parete attrezzata per accogliere oggetti e libri. Se dotati di ruote, invece, possono essere utilizzati come pratici tavolini.

Ricorda che lo shabby chic è uno stile particolare che rischi di essere ridondante.

Se hai intenzione di arredare totalmente la camera da letto puoi prendere in considerazione l’idea di costruire la base del letto su cui poggiare il materasso o la testata proprio utilizzando i pallet.

Poi puoi scegliere gli accessori sui toni del grigio chiaro e colori pastello.
Darà il giusto carattere alla stanza in modo semplice e delicato con colori chiari alternati al ferro battuto.

In effetti, mantenendomi informata e cercando di aggiornarmi sempre sulle varie tendenze che riguardano home decor e affini, mi sono accorta di alcuni fenomeni notevoli nel mondo dell’arredamento shabby.
Ho quindi cercato queste tendenze in ogni ambiente della casa, e ne sono venute fuori importanti considerazioni.

Come sempre, la gioia di avere un blog sta nella condivisione delle informazioni, dei pensieri e delle considerazioni con i propri lettori.
E allora perché non comunicarvi tutto questo con un articolo al riguardo?

1. Tendenze shabby chic: anche in giardino spopolano gli elementi chiave di questo stile

Lo stile shabby chic già da un po’ ha contaminato ogni ambito del mondo dell’arredamento.
Anche il giardino naturalmente, ma è proprio ora che gli oggetti simbolo dello stile shabby escono all’aria aperta nella loro precisa identità.
Mobili riverniciati, bancali, elementi di riciclo vengono portati dalla soffitta della nonna all’esterno così come sono all’interno della casa.
Il risultato è una completa e profonda immersione dentro le sue atmosfere, indooroutdoor che ricorda la campagna inglesi

2. In camera da letto, il finto baldacchino è una vera tendenza shabby chic!

Il finto baldacchino è più presente che in passato negli esempi virtuosi di arredamento shabby.
La tenda diventa una semplice decorazione che pende dal soffitto, ma all’occorrenza può essere un accessorio che dà grande intimità al vostro sonno.
Sono sempre più numerosi i finti baldacchini o quelli di piccole dimensioni sopra la testata del letto, e, devo riconoscere, sono molto coreografici pur non avendo grandi ingombri.

tendenze shabby chic finto baldacchino
Un finto baldacchino su blog.tagesanzeiger.ch
finto baldacchino tendenza shabby chic
Su rottentoothfairy.blogspot.com un altro finto baldacchino con tendine trasparenti.

 3. Cucina: fiori ovunque tra le tendenze shabby chic più accentuate

Sembra proprio che nelle cucine shabby chic sia scoppiata una vera e propria mania floreale.
Strofinacci, piatti, tazze, accessori…tutto riporta le gradevoli sfumature di colore rosa.

Ma non solo.

Questo stile presenta sempre più anche fantasie floreali di stampo cinese, che trovo preziose, belle e delicate.

tendenze shabby chic floreali

Da homebnc.com una serie di strofinacci shabby.

tendenze shabby chic fiori cinesi
Piatti shabby chic con fantasie floreali di stampo cinese.

4. In soggiorno la tendenza shabby riguarda il tavolino da salotto

Il tavolino da salotto è sempre più importante negli ambienti shabby.
Diventa più largo e spazioso, è capiente e raccoglie oggetti contribuendo a mantenere l’ordine attraverso scansie e vani recipienti.
Una tendenza evidente, che a mio avviso risulta anche comoda.

tendenze shabby chic
Su trend4homy.com un tavolino da salotto dalle dimensioni importanti.

5. Mobili con scansie aperte: una tendenza shabby molto amata

Nuova vita quindi a credenze, armadi, porta oggetti, vetrine: il tutto senza alcun sportello.

Il vecchio mobile shabby aperto è un tratto saliente dello stile in una casa shabby chic, forse oggi più che in passato.
È molto bello vedere come all’interno siano disposti in maniera così accurata biancheria, oggetti, porcellane…

segui fillyourhomewithlove su instagram

Credo che una ragione del successo di questi mobili aperti sia proprio la possibilità di vedere la ricercatezza dei particolari degli oggetti in essi riposti.
Anche voi avete notato queste tendenze nei complementi d arredo e non?

Ce ne sono altre che sono saltate alla vostra attenzione?
Confrontiamoci: aggiungete commenti con le vostre considerazioni e aiutamoci a creare ambienti incredibili! 😉