Cari amici, bentornati sul magazine di arredamento e interior design Fillyourhomewithlove!
Il nuovo anno è cominciato e noi stiamo studiando attentamente tendenze e stili per offrirvi informazioni sempre attuali.
Oggi, ad esempio, abbiamo studiato le tendenze home decor 2020 che riguardano i cuscini. Scopriremo che si sono realizzati tanti propositi creativi già incontrati alla Milano Design Week 2019.
Inoltre, queste anticipazioni si “mixano” piacevolmente con eventi legati alla cultura e all’arte che si sono svolti nell’anno appena passato, dando vita a fantasiose soluzioni tutte da raccontare.
1. Cuscini dai motivi astratti: una tra le tendenze home decor 2020 più diffusa
Le tendenze che hanno suscitato interesse e che sono germogliate nel 2019 hanno subito il grande impatto seguito alla ricorrenza dei 100 anni dalla fondazione del Bauhaus.
Non solo lo stato tedesco, ma tutto il centro Europa è stato coinvolto da un continuo susseguirsi di manifestazioni, mostre, eventi commemorativi.
Alcuni stilisti hanno anche creato una collezione di moda ispirata al movimento, proprio per festeggiarne l’occasione.
Si è diffuso a larga scala il gusto della geometria, dell’equilibrio emotivo, delle forme non necessariamente ricondotte ad oggetti, ma apprezzabili esclusivamente per quello che sono.
Ecco quindi, anche nei tessili, motivi geometrici che troneggiano sui nostri divani decorati da linee, punti e campiture piacevolmente piatte.

2. Velluto cangiante re delle tendenze home decor 2020
È da un po’ che il velluto è un elemento vincitore per quanto riguarda i salotti di nuova generazione, sia per quanto riguarda i rivestimenti dei divani sia per quanto riguarda i cuscini. Gli elementi naturali (animali, foglie, fiori…) che sono stati celebrati a lungo nel 2019, vengono riprodotti sui cuscini, magari in perfetto contrasto con la tonalità del divano.
Il continuum stilistico e tattile tra i due elementi è proprio il velluto. Una vera coccola, per gli occhi e per la nostra seduta.

3. Decorazioni tribali e energiche: i cuscini più appariscenti di sempre per il 2020
Niente da fare: quest’anno i cuscini vogliono essere “primedonne”.
Via libera quindi a graffiti, decorazioni primitive e tribali.

Un vero trionfo per questo elemento di home decor, spesso abbinato a divani dalle tonalità neutre dove, quindi, esprimono al meglio il loro splendore.

4. Consistenze e texture di nuova concezione per i cuscini del 2020
Il 2019 è stato un anno che si ricorderà tantissimo per l’indagine materica su texture e consistenze in ogni settore dell’arredamento: pareti, coperte, tende e tessili in generale hanno proposto vaste gamme di nuovi materiali di impiego.
Questa vena creativa si evince, nell’anno 2020, anche dalle ultime proposte di cuscini con sperimentazioni che riguardano la consistenza tattile e la sensazione al tocco.

5. Indagine materica ma tono su tono, in completo stile nordico
A proposito di indagine materica, guardate l’immagine: per il 2020 le tipologie di tessuto saranno espresse in mix irresistibili! Da notificare comunque la tendenza (anch’essa importante) contraria a tutto ciò che abbiamo appena enunciato.
La pacata monocromia in stile nordico esprime la sua bizzarria esclusivamente nella campionatura delle materie prime, e rimane un puro esempio di armonia domestica.

Eccoci! Vi piacciono le tendenze che vi abbiamo proposto in questo articolo? Siete d’accordo?
Noi continuiamo a tenere gli occhi aperti su stile e eleganza. Scriveteci le vostre impressioni e i vostri suggerimenti!