Il tavolino da caffè è un elemento del soggiorno che sta acquistando sempre più importanza.
Cari amici, il mio Magazine di arredamento e interior design è sempre attento alle novità e ai cambiamenti legati allo stile di vita!
È per questo che oggi voglio condividere con voi una riflessione: le nostre abitudini modificano le tendenze, anche nell’arredo di una casa.
Ad esempio il soggiorno vede aumentare negli ultimi anni l’importanza dell’elemento tavolino da caffè.
Perché, secondo voi, le aziende stanno proponendo, con fantasia e con grande lavoro creativo, tavolini da salotto di ogni tipo e genere?
Riflettiamo: il segreto sta nell’acquisizione di massa di piccoli rituali che qualche anno fa non erano così diffusi.
Ora le modalità di vivere il salotto sono collegate a stili di vita acquisiti.
Un esempio pratico? Pensate allo stile hygge, a quali gesti è collegato.
Io penso subito ad una bevanda calda da gustare accoccolati tra mille cuscini.
E sia il caffè americano che la tisana salutare sono bevande entrate prepotentemente nelle nostra quotidianità.
Queste abitudini reclamano un tavolino da caffè che sia pratico, comodo, ma anche bello! Oggi ho pensato di raccogliere per voi idee in legno.
Il legno si declina in tanti stili.
Possiamo trovare meravigliose interpretazioni che stupiscono, oppure linee classiche e pulite.
Questi sono quelli che mi hanno colpito e che vi propongo, alfine di ispirarvi.
Tavolino da caffè in legno per il soggiorno: il tronco d’albero è sempre una buona soluzione!
Il tronco d’albero è sempre affascinante.
È un elemento vivo e unico. Lo trovo particolarmente pratico per i salotti piccoli, che magari non possono permettersi grandi tavolini tra le poltrone e il divano.
Linee semplici: il legno e le sue caratteristiche in un soggiorno in stile naturale!
Anche con volumi regolari e semplici, il tavolino da caffè in legno è un elemento di forte carattere in un soggiorno.
Le sue nervature reali e il suo colore naturale concedono sempre un tocco di classe raffinato.
Tavolo da caffè in legno in stile industriale
Anche lo stile industriale sposa bene il legno come tavolino da caffè. Gambe ed elementi aggiuntivi richiamano chiaramente questa tendenza, grazie al riutilizzo di oggetti da lavoro in disuso come tubi o altri oggetti in ferro.

Tavolino in legno con taglio longitudinale
Il taglio longitudinale, che rivela il tronco nella sua linea verticale, è meraviglioso da contemplare.
Un tavolino da caffè di questo genere è un vero oggetto prezioso dal tono molto caldo.
Un oggetto “vivo” compagno di momenti importanti passati in salotto.
Inserti in resina: l’effetto è meraviglioso per il tuo tavolino da caffè
La resina è una novità interessante per concedere trasparenze, sfumature di colore, bellezza duratura al tuo salotto.
Design, legno e geometria: un connubio sempre bello, anche nel tavolino da caffè
Il design, la progettualità, la bellezza del legno: elementi che insieme creano qualcosa di irresistibile.
E voi avete un tavolino da caffè in casa? E in legno? Fatemi sapere come lo utilizzate.
Al prossimo articolo!