Tavolini da giardino in ferro: uno sguardo ad alcune proposte originali!

Oggi sul design magazine Fillyourhomewithlove si continua a parlare di arredamento da giardino e terrazzo.

Riflettevo proprio qualche giorno fa: c’è un elemento di home decor che è presente in ogni spazio verde aperto?

Se ci pensate bene il tavolino da giardino è proprio ovunque.

Che sia piccolo, grande, stretto, coperto non importa: sicuramente in ogni giardino di casa è presente un tavolo dove appoggiare fiori o tazze di the o caffè per un momento di piacevole relax.

Fatta questa semplice deduzione, che sicuramente voi condividerete, ho ritenuto utile circoscrivere il mio articolo di oggi ad una sola tipologia: i tavolini da giardino in ferro.

Tavolini da giardino in ferro: le tipologie sono più di quelle che possiamo pensare!

Sono sicura che la tipologia di tavolo a cui avete pensato leggendo le mie parole riguarda quello classico in ferro battuto con piccola piana circolare, magari con trafori, o mosaici e naturalmente sedie coordinate.

Bhe, è forse il tavolino da giardino per eccellenza, perfetto anche per piccoli spazi da arredare.

In questo caso consiglio di renderlo più vivo e sorprendente ricoprendolo di vernici per il ferro dal colore brillante.



Il vostro giardino diventerà molto più interessante e divertente.

E se avete il debole per il “fai da te”, o semplicemente vi piace cimentarvi in qualche piccolo lavoro domestico, grazie ad una semplice sverniciatura con carta vetrata e successiva colorazione, potete anche cambiare sfumatura ogni anno.

In questo modo sarete sempre in linea con le tendenze cromatiche e il vostro tavolino non vi annoierà mai.

tavolino in ferro da giardino
Su allyouneedisloveandpaint.blogspot.com un tavolino da giardino in ferro dai colori sgargianti.

Tavolino da giardino in ferro tubolare

Una possibilità, sempre colorata, che riguarda i tavolini di questo materiale, è quella del ferro tubolare. Nell’esempio della foto, inoltre, vediamo una versione doppia caleidoscopica, che, all’occorrenza può essere riposta una dentro l’altra.

tavolini in ferro da giardino verde
Immagine da gdfstudio.com.



Forma insolita a botte per il tavolino in ferro da giardino

Un tavolino da giardino non convenzionale può avere colori sgargianti ma anche una forma particolare.

Scegliendo dettagli mai blasonati, l’impatto estetico del vostro spazio verde ne guadagna tantissimo.

tavolini in ferro da giardino a forma di botte
Su overstock.com un tavolo da giardino in ferro originale non solo nel colore ma anche nella forma.

Tavolino in ferro da giardino classico: giocate con le altezze!

Se però la vostra anima richiama i grandi classici, e il vostro tavolino da giardino è quello semplice, classico e circolare in ferro battuto, rendetelo originale scegliendo un’altezza diversa da quella canonica.

E’ un piccolo trucco che lo renderà più interessante agli occhi del vostri ospiti.

tavolini in ferro da giardino alti
Su walmart.com un tavolino in ferro battuto più alto della media.

Tavolino da giardino in ferro con effetto ruggine

Anche l’effetto ruggine può contribuire a sorprendere: guardate che belli questi tavolini con forma geometrica.

Alle estremità dei lati è evidenziato questo effetto del ferro che qui è semplice elemento decorativo.

Un’altra particolarità di questo sistema di tavolini da giardino è l’effetto crackle della vernice.

tavolini in ferro da giardino
Su overstock.com un tavolino geometrico in ferro con effetto ruggine e crackle.

Ecco quindi qualche esempio di tavolino per spazi out-door a cui forse non avete pensato. A me piacciono tutti, ma ho un debole per quelli colorati.

A voi quale è piaciuto di più?

 

Continuate la lettura in tema di arredamento da giardino: