Quali sono i tavoli da esterno più eleganti? E quelli più funzionali?
Vediamo insieme qualche esempio.
È sempre una gioia poter scrivere di tendenze, di moda e di novità per quello che riguarda la casa e gli oggetti al suo interno.
Oggi torniamo ad affrontare un argomento che riguarda l’arredo per il giardino.
Spesso mi avete sentito affermare che il tavolo è un elemento fondamentale in casa.
È il luogo dove si riunisce la famiglia, dove, mangiando o semplicemente sorseggiando un caffè, ci si ritrova.
Allo stesso tempo, anche se si vive da soli, è il luogo in cui ci si ferma, ci si prende un break dai ritmi incalzanti della vita moderna.
Ci si siede e ci si prende cura di sé, nutrendosi o dissetandosi.
Ecco, ho fatto questa introduzione perché per me il tavolo da esterno ha la stessa importanza a quello di casa.
Ho selezionato per voi un po’ di esempi che mi hanno colpito per praticità, per bellezza, per innovazione dal punto di vista del materiale.
Aldilà del valore che si vuole dare a questo elemento d’arredo, infatti, è il materiale di cui è composto che desta qualche interrogativo in più.
Deve resistere alle alte temperature del sole, a quelle fredde dell’inverno e naturalmente alle intemperie meteorologiche.
Come al solito spero vi piacciano e che possano ispirarvi nella scelta più soddisfacente possibile del vostro tavolo da giardino!
Tavoli da esterno allungabili in resina
La resina non è sempre sinonimo di eleganza e non sempre i grandi designer decidono di plasmare con la loro creatività questo materiale.
Tuttavia l’esempio che vi porto è particolarmente funzionale, bello da vedere e facile da trasformare se serve ad accogliere una tavolata più numerosa.

Tavoli da giardino moderni in fibra di cemento
Questo è un tavolo da esterno che ho amato da subito: la tavola vera e propria è creata con fibra ultraleggera di cemento, appoggiata ad una base di acciaio.
Un tavolo meraviglioso che porta il piacere tattile della pietra anche fuori di casa. Bellezza e resistenza qui coesistono egregiamente!


Tavoli da esterno in ferro
Il ferro è sempre un bel vedere nel tavolo da giardino.
Mi piace soprattutto in quelli in stile, come lo shabby o il provenzale.
Credo sia il materiale più adatto per queste tendenze, e qualche imperfezione non può che donare all’aspetto d’insieme.

Tavoli da giardino in legno
Anche il legno è un classico che mi ispira sempre.
Logico che qui è importante avere sempre a portata di mano un buon programma di manutenzione che possa proteggere e far splendere della sua bellezza nel tempo il tavolo da esterno in legno.
Io adoro quelli in legno massiccio, dove la forza calda del materiale trasmette tutta la sua bellezza e solidità.

Cosa ne pensate? Con quale tavolo completereste l’arredo del vostro giardino?
Continuate a prendere spunti e idee per il vostro spazio esterno: