Opere d’arte da pavimento: si possono indicare con questa definizione i tappeti moderni nati dalla seconda co-lab Mary Katrantzou x The Rug Company.

La stilista londinese di origine greca e l’azienda di pregiati tappeti artigianali hanno già all’attivo una collezione lanciata nel 2019, Fantastical Florals.

Sulla scia del successo riscosso dalla prima partnership, oggi è nata la collezione A Life in Pattern.

La linea presenta due nuovi disegni in due varianti di colore e mette in evidenza i valori di bellezza, artigianalità e audacia condivisi da entrambi i marchi.

A Life in Patterns: tappeti moderni tra arte e natura

Traendo ispirazione dal movimento artistico dell’Astrattismo e dalle forme armoniose degli elementi naturali, A Life in Pattern propone motivi e colori potenti.

Mary Katrantzou x The Rug Company
I tappeti della collezione Mary Katrantzou x The Rug Company donano personalità a qualsiasi ambiente

A prendere vita sono vere e proprie opere d’arte per il pavimento, che conferiscono carattere a qualsiasi ambiente con le loro fantasie ipnotizzanti.

I motivi proposti dalla designer, soprannominata “la regina delle stampe” dai professionisti del settore moda, riprendono alcuni motivi tratti dal suo archivio.

«Traendo ispirazione dalle nostre stampe d’archivio, intendiamo dare origine a bellissimi tappeti che assomiglino a opere d’arte e permeino un senso di atemporalità nel loro spazio», ha spiegato Mary Katrantzou.

Feather Marble, il primo motivo della nuova co-lab Mary Katrantzou x The Rug Company

Una allure sofisticata incontra la psichedelia in Feather Marble.

La prima fantasia della collezione è ispirata a una stampa tratta dalla stagione prêt-à-porter autunno-inverno 2019/20 di Mary Katrantzou.

Feather Marble Midnight
Due versioni del tappeto Feather Marble nella nuance Midnight

Per questa sfilata, la stilista aveva esplorato i quattro elementi naturali della filosofia ionica, individuando in questo motivo l’Aria.

Feather Marble è infatti realizzato in un equilibrio di lana e seta e cattura la delicatezza e l’agilità dell’elemento naturale in un motivo che ricorda delle piume in movimento.

La proposta è presentata in una ricca tavolozza di colori grazie alle due varianti Midnight e Maroon.

La raffinatezza della prima, in cui prevalgono le innumerevoli sfumature dal grigio ghiaccio al blu, incontra la psichedelia della seconda.

Feather Marble Maroon
La versione Maroon del tappeto Feather Marble disegnato da Mary Katrantzou per The Rug Company

In Maroon, infatti, prevalgono strisce di tonalità ombreggiate nei colori rosso, giallo e viola che sembrano muoversi ritmicamente sulla superficie del tappeto.

Il secondo design selezionato da Mary Katrantzou per The Rug Company è Splatter

Il secondo motivo, Splatter, riprende una stampa tratta dalla sfilata ready to wear di Mary Katrantzou per l’autunno-inverno 2013/14.

Questa collezione era stata pensata proprio per mettere in risalto la forma e il colore.

Nella prima variante di colore, Bright, il tappeto è definito da un caleidoscopio di schizzi di vernice che strizza l’occhio allo stile emblematico dell’artista Jackson Pollock.

Splatter
Il tappeto Splatter nelle versioni Bright e Silver è ispirato a una stampa d’archivio della fall-winter 2013/14

Splatter in versione Silver riprende allo stesso modo l’iconica tecnica a goccia dell’Espressionismo astratto, pensato però in una tonalità di grigio tenue per un look più versatile.

Entrambi i modelli Feather Marble e Splatter sono disponibili sia in forma quadrata che rotonda.

I tappeti moderni Mary Katrantzou x The Rug Company fondono moda e artigianato

Moda, artigianato, design, passione. Convergono tutti questi elementi nella collaborazione tra Mary Katrantzou e The Rug Company.

Da oltre vent’anni, l’azienda di tappeti di Christopher e Suzanne Sharp racconta infatti una storia di savoir-faire e grande passione.

I loro tappeti unici in tessuti pregiati vengono infatti interamente realizzati a mano da abili tessitori nepalesi e poi personalizzati da grandi nomi del panorama fashion internazionale.

Con la designer greca, il brand aveva già dato vita alle proposte Framis, Sunray, Bluebell, Garden of Eden, Botanical Paradise e Valley.

The Rug Company inoltre vanta collaborazioni anche con le griffe Alexander McQueen, Diane von Fürstenberg, Vivienne Westwood e Paul Smith.

Se vi siete persi gli altri articoli dedicati alla Moda, potete leggerli sul mio Magazine: