Blog Arredamento e Interior Design - Fillyourhomewithlove.com
  • Home
  • Su di noi
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Sei una azienda?
  • eShop
  • FYHWL Academy
  • TV
  • Inglese
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Su di noi
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Sei una azienda?
  • eShop
  • FYHWL Academy
  • TV
  • Inglese
  • Italiano
Facebook
Instagram
Pinterest
Twitter
Youtube
  • Arredamento
    • cucina
      • Arredamento Cucina
      • Elettrodomestici
      • Apparecchiare la tavola
      Menu
      • Arredamento Cucina
      • Elettrodomestici
      • Apparecchiare la tavola
      ZONA LIVING
      • Arredamento soggiorno
      • Idee per il salotto
      • Home Decor
      Menu
      • Arredamento soggiorno
      • Idee per il salotto
      • Home Decor
      ILLUMINAZIONE
      • Illuminazione per esterni
      • Illuminazione per interni
      Menu
      • Illuminazione per esterni
      • Illuminazione per interni
      finiture
      • Pavimenti
      • Rivestimenti
      • Carta da parati
      • Camino
      • Stufe per la casa
      • Tecnologie per la casa
      • Outdoor
      Menu
      • Pavimenti
      • Rivestimenti
      • Carta da parati
      • Camino
      • Stufe per la casa
      • Tecnologie per la casa
      • Outdoor
      ZONA notte
      • Camere da letto
      • Camerette per bambini
      • Camerette per neonati
      • Culle per neonati
      • Arredo bagno
      Menu
      • Camere da letto
      • Camerette per bambini
      • Camerette per neonati
      • Culle per neonati
      • Arredo bagno
      curiosità
      • Shabby Chic
      • Stile Industriale
      • Stile provenzale
      • Color Tortora
      • Experience by FYHWL
      • Natale
      • Cucina e Design
      Menu
      • Shabby Chic
      • Stile Industriale
      • Stile provenzale
      • Color Tortora
      • Experience by FYHWL
      • Natale
      • Cucina e Design
  • Moda
    • Alta Gioielleria
    • Moda e Design
  • Arte
  • Luoghi di Design
    • hotel
      • Hotel di Design
      • Hotel di Lusso
      • Boutique Hotel
      • Resort & Spa
      Menu
      • Hotel di Design
      • Hotel di Lusso
      • Boutique Hotel
      • Resort & Spa
      luoghi
      • Ristoranti di design
      • Luoghi di design nel mondo
      • Garden design
      Menu
      • Ristoranti di design
      • Luoghi di design nel mondo
      • Garden design
      case
      • Case di Design
      • Case al mare
      Menu
      • Case di Design
      • Case al mare
  • Fiere
    • Salone del Mobile
    • Cersaie
Cerca
Chiudi
Blog Arredamento e Interior Design - Fillyourhomewithlove.com

Home » Stufe a legna in ghisa

Stufe a legna in ghisa

  • Emanuela Perozzi
  • 18 Settembre 2019
  • Stufe per la casa

Le stufe a legna in ghisa: filosofia ecosostenibile e risparmio

Vuoi riscaldare la tua casa con il fascino intramontabile di una fiamma luminosa e il caldo scoppiettio del fuoco?
La stufa a legna in ghisa è il perfetto compromesso tra il calore naturale del legno e un sistema di riscaldamento alternativo che rispetta sia l’ambiente che il portafogli.
Le stufe a legna in ghisa sono infatti tra le soluzioni più ecologiche, funzionali ed economiche in circolazione.

Il segreto risiede proprio nell’associazione tra il legno, combustibile naturale e rinnovabile, e la ghisa, materiale ad alta conduzione che garantisce il massimo dell’efficienza energetica.

Stufe a legna in ghisa
Stufa a legna in ghisa color bianco perfetta anche per un ambiente moderno

Il risultato?
Stufe a legna in ghisa sempre più performanti ed evolute, diminuzione drastica degli sprechi (e dei consumi), attenzione alla salubrità degli ambienti domestici e all’ecosistema del pianeta.

Oggi le stufe a legna in ghisa rappresentano un perfetto esempio di filosofia ecosostenibile in cui la parola d’ordine è Risparmio: energetico, economico ed ecologico.

Partendo dalla gestione ottimale della fonte di riscaldamento, le stufe a legna in ghisa garantiscono infatti il massimo delle prestazioni energetiche.
Ne consegue un risparmio sul consumo della legna e “risparmio” sui danni ambientali, grazie alla considerevole riduzione delle emissioni.
I modelli più evoluti sono dotati di sistema di accumulo integrato per rendimenti ancora più elevati ed emissioni sempre più basse.

Stufe a legna in ghisa
Stufe a legna in ghisa color nero di design

Sostituire la vecchia stufa con modelli di concezione ecosostenibile certificati 3, 4 e 5 stelle Aria Pulita permette anche di accedere agli incentivi del Conto Termico, ottenendo un ulteriore risparmio economico e un miglioramento generale della qualità della vita.

Stufe a legna in ghisa: caratteristiche e vantaggi

Non è un caso che la ghisa sia il materiale d’elezione per la produzione di termosifoni, caminetti e stufe ad alta efficienza energetica.

Ma cos’è la ghisa e quali sono i principali vantaggi di una stufa a legna in ghisa?

  • La ghisa è una lega di ferro e carbonio, con aggiunta di fosforo, magnesio e alluminio, che si caratterizza per la grande resistenza ad usura e corrosione, per la sua elevata resa termica e per la capacità di resistere ad altissime temperature.
  • la ghisa ha la capacità di accumulare e assorbire il calore mentre il fuoco arde, restituendolo poi all’ambiente in modo uniforme e graduale.
    In questo modo è possibile evitare sprechi e dispersioni di calore, diminuire le emissioni e ottimizzare al massimo il circuito di riscaldamento della casa.
    Anche dopo diverse ore che la stufa è spenta la ghisa continuerà a irradiare nella stanza un piacevole tepore! Le migliori stufe a legna in ghisa sono anche dotate di un sistema di ventilazione che consente una migliore propagazione del calore negli ambienti.
Stufe a legna in ghisa
Non solo bellezza, ma anche numerosi vantaggi nella scelta della stufa a legna realizzata in ghisa

Nella stufa in ghisa il riscaldamento avviene per irraggiamento, ossia attraverso il rilascio graduale del calore accumulato dalle pareti del suo rivestimento.
Ciò consente di riscaldare in modo omogeneo e duraturo ambienti anche molto grandi senza spendere un capitale.

Infatti, la quantità di combustibile utilizzato è di gran lunga inferiore rispetto a quello necessario per stufe realizzate in altri materiali.
Ad esempio, nella stufa in ghisa a pellet non è possibile fruire del calore per un periodo di tempo superiore a quello in cui la stufa è accesa, in quanto il pellet durante la combustione brucia completamente e non lascia braci ardenti.

Stufe a legna in ghisa

Le alte prestazioni energetiche e il risparmio economico sono dunque i principali vantaggi delle stufe a legna, ma certamente non gli unici.

Eccone altri a cui forse non avevi pensato:

  • Il rivestimento in ghisa garantisce elevati indici di resistenza e durevolezza: ciò significa maggiore resistenza e durata nel tempo e pochissima manutenzione;
  • Eleganza e design: una sinuosa stufa a legna in ghisa arreda con classe e personalità. In alcuni modelli il suggestivo accostamento tra tecnologia e tradizione da vita a stufe di design che si inseriscono perfettamente sia in un ambiente classico che in una casa contemporanea e moderna;
  • Aumento della qualità della vita grazie ad una temperatura stabile e omogenea (senza fastidiosi sbalzi né formazione di umidità);
  • Installazione facile, veloce ed economica: basta una canna fumaria!
  • Praticità e funzionalità: la camera di combustione molto ampia fa si che la stufa possa funzionare in maniera autonoma con il quantitativo di legna di un’intera giornata;
  • Plus tecnologico: impostazione di accensione/spegnimento, timer, controllo da remoto ecc.;
  • Rispetto per l’ambiente: la legna è un combustibile pulito ed ecologico e la ghisa, grazie alla sua capacità di trattenere il calore e migliorare le performance energetiche, consente di ridurre i consumi e le emissioni;
  • Sicurezza e affidabilità: in fase di installazione è possibile introdurre un sistema di prelevamento dell’aria comburente dall’esterno e un sistema di post combustione;

Stufe a legna in ghisa

Infine, le stufe a legna in ghisa sono le uniche che possono anche cucinare!
Alcuni modelli presentano un comodo forno integrato e una superficie per la cottura sulla brace.

Sfruttando il calore, è possibile sfornare ottimi piatti e ritrovare il gusto dei cibi cotti sul fuoco!

Se vuoi farti un’idea sua altre soluzioni di riscaldamento ti consigliamo di leggere

  • Stufe per la casa: tutte le soluzioni che fanno per te
  • Camino come soluzione alternativa di riscaldamento

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su email
Emanuela Perozzi

Emanuela Perozzi

Emanuela nasce a Roma la notte di San Lorenzo. Da piccola è una sorta di maschiaccio a cui piace andare allo stadio col papà e collezionare le figurine Panini. Crescendo sviluppa anche altre passioni: la letteratura, il cinema, il parmigiano sulla pasta e le case di design. Ha una laurea in lettere e un’ossessione per i libri: se esce per comprare un paio di scarpe, è probabile che torni a casa senza scarpe e con 3 libri. Qualche anno fa ha smesso di stare in fila sulla tangenziale e ora lavora come copywriter freelance dal giardino di casa sua.
Tutti gli articoli

FILLYOURHOMEWITHLOVE TV

  • In diretta con Maria di MD Creative Lab - Architect & Interior Designer | Fillyourhomewithlove

    In diretta con Maria di MD Creative Lab - Architect & Interior Designer | Fillyourhomewithlove

    5 modi per migliorare la tua casa con i tessuti
    con Maria di MD Creative Lab - Architect & Interior Designer

    Seguimi anche su 
    Facebook - http://bit.ly/2Aj8jhj
    Instagram - http://bit.ly/2C1gKhT
    Pinterest - http://bit.ly/2Aj8vgI
    Twitter - http://bit.ly/2BhEoK7
  • In diretta con l'architetto Patrizia Burato | | Design Magazine Fillyourhomewithlove

    In diretta con l'architetto Patrizia Burato | | Design Magazine Fillyourhomewithlove

    Un architetto tutto per me e il mio soppalco: una consulenza in diretta da casa mia con Patrizia Burato di Archidipity

    Seguimi anche su 
    Facebook - http://bit.ly/2Aj8jhj
    Instagram - http://bit.ly/2C1gKhT
    Pinterest - http://bit.ly/2Aj8vgI
    Twitter - http://bit.ly/2BhEoK7
  • Il marmo: dal laboratorio alle nostre case | | Design Magazine Fillyourhomewithlove

    Il marmo: dal laboratorio alle nostre case | | Design Magazine Fillyourhomewithlove

    In diretta con Valentina di Marmolove

    Il primo laboratorio di lavorazione del marmo è stato aperto oltre cento anni fa e, tramandato di generazione in generazione, l’azienda è passata nelle mani di Valentina e Alessandro, due fratelli con il progetto comune di unire la sapiente lavorazione del marmo – ereditata dal bisnonno – con il design moderno, dando vita ad una linea elegante e raffinata di oggettistica in pietra naturale.
    Da quest’idea nasce Marmolove prodotti di grande successo, perfetti per arredare ed arricchire qualsiasi ambiente.

    Seguimi anche su 
    Facebook - http://bit.ly/2Aj8jhj
    Instagram - http://bit.ly/2C1gKhT
    Pinterest - http://bit.ly/2Aj8vgI
    Twitter - http://bit.ly/2BhEoK7

Iscriviti alla Newsletter

corso pinterest base marketing academy
come utilizzare canva

Potrebbe Interessarti:

Loading...
camino a bioetanolo prezzi e funzionamento

Camino a Bioetanolo tra funzionamento e caratteristiche.

Margherita Succi
-
15 Gen 2016
Camino a bioetanolo, tra design, funzionamento e caratteristiche tecniche. Lontano dal Classico camino a legna, il camino a Bioetanolo si...
Loading...
camini

Che inverno sarebbe senza camino?

Margherita Succi
-
05 Dic 2014
Camino di design nel tuo salotto? Ecco alcune alternative! La stagione invernale si avvicina e la necessità di creare calore...
Loading...
Come sistemare in modo originale la legna per il camino.

Come sistemare in modo originale la legna per il camino.

Margherita Succi
-
04 Gen 2016
I ciocchi diventano oggetti di design. Oggi sul blog studiamo alcune idee su come sistemare in modo originale la legna...
Loading...
camino stile industriale sospeso

Camino stile industriale: per me i più belli di sempre!

Lara Badioli
-
19 Gen 2018
Camino stile industriale, scegli il tuo modello preferito. Buongiorno amici! Oggi nel mio blog di arredamento e interior design parliamo...

FillYourHomeWithLove Srl unipersonale
Via Daniele Felici, 9a
47923 – Rimini (RN) Italy
P.IVA: 04349050403

commerciale@fillyourhomewithlove.com

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Facebook
Instagram
Pinterest
Twitter
Youtube

Articoli Recenti

Dall’arredamento ai tessuti, le novità 2021 di Versace Home

Venere divina. Armonia sulla terra a Palazzo Te a Mantova

Ralph Lauren Home, living borghese in chiave equestre

Yese Studio, borse scultoree in mostra a Milano

©2021 Design Magazine e Digital Academy – Fillyourhomewithlove.com | P.IVA: 04349050403 | credits to deborasilvestri.it
  • Home
  • Arredamento
    • Cucina
      • Arredamento Cucina
      • Elettrodomestici
      • Apparecchiare la tavola
    • Finiture
      • Pavimenti
      • Rivestimenti
      • Carta da parati
      • Camino
      • Stufe per la casa
      • Tecnologie per la casa
      • Outdoor
    • Zona Living
      • Arredamento soggiorno
      • Idee per il salotto
      • Home Decor
    • Zona Notte
      • Camere da letto
      • Camerette per bambini
      • Camerette per neonati
      • Culle per neonati
    • Arredo Bagno
    • Illuminazione
      • Illuminazione per esterni
      • Illuminazione per interni
    • Curiosità
      • Shabby Chic
      • Stile provenzale
      • Stile Industriale
      • Color Tortora
      • Experience by FYHWL
      • Natale
      • Cucina e Design
  • Moda
    • Moda e Design
    • Alta Gioielleria
  • Arte
  • Luoghi di Design
    • Hotel
      • Hotel di Lusso
      • Hotel di Design
      • Resort & Spa
      • Boutique Hotel
    • Ristoranti
      • Ristoranti di design
      • Garden design
    • Case
      • Case al mare
      • Case di Design
  • Fiere
    • Salone del Mobile
    • Cersaie
  • Su di Noi
  • Collaborazioni
  • Sei una azienda?
  • Contatti
  • eShop
  • TV
Cerca
Facebook
Instagram
Pinterest
Twitter
Youtube