Le stufe a pellet sono ormai da tempo una delle migliori scelte per il riscaldamento di case ed appartamenti.

Sono ecologiche, economiche e belle.

Per poter acquistare la stufa a pellet è necessario rivolgersi a dei professionisti che conoscono le normative europee in materia di installazione e che sono in grado di darvi il consiglio migliore.

A chi rivolgersi per la sostituzione e l’installazione

stufe a pellet nere di design
Un esempio di stufa a peller con tubo a vista

 

Quando si parla di installazione e sostituzione di stufe e caldaie occorre sempre ricordarsi che si tratta di interventi che impattano notevolmente sull’estetica degli ambienti domestici ma anche sulla sicurezza dell’intera casa.
Se non istallati correttamente, possono compromettere il buon funzionamento degli impianti di riscaldamento e di produzione dell’acqua calda.
È bene quindi, selezionare con cura l’installatore!



Le piattaforme di matching vengono in aiuto sia per individuare professionisti validi ed esperti, sia per appurare quale sia l’effettivo costo per la sostituzione delle stufe a pellet.
Instapro.it è indubbiamente una delle più accreditate piattaforme e la sua mission è quella di agevolare l’utente, in forma totalmente gratuita, a sottoporre le proprie richieste ad aziende operanti nella zona di interesse.
Aziende che, solitamente entro le 24 ore dal ricevimento della richiesta, sempre attraverso Instapro.it, risponderanno con la loro migliore offerta in modo che l’utente possa scegliere in tutta comodità a chi rivolgersi, risparmiando tempo nella ricerca.

E’ attivo sul sito anche un sistema di recensioni che vi aiuta a scegliere, anche attraverso le esperienze di altri utenti, l’azienda che vi supporterà nell’istallazione della vostra nuova stufa.

Stufe a Pellet: perfette per il risparmio

Le stufe a pellet hanno un funzionamento simile a quelle a legna ma sono molto più ecologiche.
Il pellet è prodotto da scarti di legname: non si tagliano alberi e questo lo rende un prodotto ecologico e altamente economico.
Riscaldare l’appartamento o la casa tutto il giorno non inciderà più di tanto sul bilancio mensile.

Inoltre il potere calorifico del pellet è maggiore rispetto a quello della legna.

Vi ricordo inoltre che, ancora per poco, poi è possibile usufruire di interessanti sgravi fiscali per chi le acquista.

 

stufa a pellet incassata nel muro
Stufa a pellet incassata nel muro, perfettamente integrata nel soggiorno.

 

Stufe a Pellet: soluzione di design

Per quanto riguarda invece il design delle stufe, possiamo dire che il suo inserimento in un progetto d’arredo è molto facile.
Per prima cosa presentano frontali touchscreen di ultima generazione che, oltre ad interagire con applicazioni per smartphone e tablet, rendono la stufa ancora più bella esteticamente.

Le stufe a pellet sono la soluzione perfetta in un progetto di ristrutturazione.

Sono tantissime le idee e le soluzioni a disposizione per poter arredare al meglio l’appartamento inserendo una stufa.
In commercio trovate numerose soluzioni che vanno dal design classico o futuristico allo stile prettamente contemporaneo.

Alcuni produttori di stufe a pellet propongono persino finiture personalizzate che si adeguano a qualsiasi progetto d’arredo.
Finiture, colori, dimensioni possono adattarsi a qualsiasi soluzione estetica.
Uno degli stili più di tendenza in questo momento è quello scandinavo.

A questo mood si sposa perfettamente una proposta di stufa in ghisa che si adatta all’arredamento in stile scandinavo o comunque a degli ambienti dove si prediligono il bianco o il color legno naturale.
Le stufe a pellet molto minimal e lineari sono indubbiamente le migliori per essere inserite in un progetto d’arredo o in una ristrutturazione.

stufe a pellet di design
Una stufa a pellet di design in salotto.