Stufe a pellet la Nordica Extraflame: scegli l’eccellenza
Oggi sul Design Magazine Fillyourhomewithlove affrontiamo un argomento molto interessante e soprattutto perfetto per il periodo. Ovvero quello delle stufe a pellet. In particolare quelle di Nordica.
Siccome l’inverno è ormai alle porte, come ogni anno, ci troviamo ad affrontare il tema stufe a pellet o a legna che tanto ci sta a cuore sia per un discorso di design ma soprattutto di risparmio in termini di bolletta.
I nuovi modelli di stufe a pellet La Nordica
A tale proposito voglio presentarvi due modelli di stufe a pellet di nuova generazione e una a legna tutte firmate Nordica Extraflame, azienda leader del settore che conta più di 200 prodotti sul mercato.
Scegliere una soluzione alternativa al classico riscaldamento è una cosa che consiglio vivamente soprattutto a chi è in procinto di ristrutturare casa.
Considerate che con il nuovo Conto Termico 2.0, viene incentivata la sostituzione di apparecchi obsoleti con altri di ultima generazione. Tale decreto prevede l’erogazione dell’incentivo in un’unica rata con limite massimo di 5.000 Euro con una tempistica di pagamento di 2 mesi.
Capite bene che conviene davvero tantissimo sostituire vecchie stufe con nuovi apparecchi a basso impatto ambientale.
Ma parliamo invece di risparmio economico. Se decidete di sostituire tutto l’impianto con una stufa a pellet il risparmio in certi casi supera tranquillamente il 50%, mentre se decidete di implementare il sistema pellet con il riscaldamento a combustibile fossile, il risparmio si aggira attorno al 20-30%.
Ma veniamo agli aspetti più pratici.
Le nuove stufe a pellet si puliscono da sole! Avete capito bene!!
Un innovativo motore gestisce la pulizia dei residui di combustione in modo automatico e senza alcun intervento da parte dell’utente.
Spetta a voi la mera pulizia del cassetto che contiene la cenere dopo molti giorni di funzionamento.
Tutte le stufe La Nordica Extraflame sono dotate di un termostato wireless.
Questo vi permette di non dover far oltrepassare i fili da una parete all’altra e, grazie all’app gratuita che potete facilmente scaricare sul vostro cellulare, potrete regolare a piacimento l’accensione o lo spegnimento della stufa a pellet, deciderne la temperatura e tanto altro.
Ma vediamo le novità di Nordica Extraflame.
Stufa a pellet la Nordica modello Angela Plus Canalizzata (Linea Evolution)
Evolution Line è una nuova generazione di stufe intelligenti, silenziose, autopulenti, sicure e reattive, che producono calore quasi nell’immediato all’accensione e possono essere facilmente gestibili dal divano di casa.
Disponibile in bianco, rosso e nero, la stufa a pellet Angela riscalda una superficie di ben 230 metri cubi e porta l’aria calda anche in altre stanze grazie alla canalizzazione fino a 8 metri tramite un’uscita posteriore.
E’ dotata di tutte le più moderne tecnologie in campo di stufe come la camera stagna e il serbatoio con chiusura ermetica, il sistema di accensione di ultima generazione, un braciere e porta d’accesso alla stufa in ghisa, uno scambiatore di calore a fascio tubiero laterale e un pressostato di sicurezza.
Per quanto concerne lo scarico dei fumi (diametro 80) potete optare per un’uscita posteriore o superiore.
L’intero sistema di funzionamento della stufa a pellet Angela può essere facilmente controllato dal palmare multifunzione.
Il grande punto di forza – oltre a quello funzionale – è la grande adattabilità estetica.
Infatti, dal punto di vista del design, possiamo tranquillamente dire che si permea facilmente in ogni contesto abitativo, sia questo prettamente moderno che più classico.

Stufe a pellet la Nordica modello Virna
La stufa termopellet Virna a camera stagna è realizzata in acciaio ed è dotata di telecomando e cronotermostato settimanale.
Il vantaggio del prodotto sta nella ridotta profondità, soli 38 cm.
- Questo vi permetterà di posizionarla facilmente anche in ambienti stretti. Grazie alla candeletta ceramica realizzata con un sistema di ultima generazione garantisce un’accensione veloce in ogni condizione climatica, anche in caso di umidità e freddo.
- Inoltre possiede una pompa PWM che dialoga in modo continuo con la scheda elettronica per mezzo delle due sonde-temperatura in mandata ed in ritorno.
In questo modo, la scheda stessa, fornisce informazioni sullo stato di funzionamento della pompa e le permette di adeguarsi alle eventuali richieste dell’impianto.Stufa a pellet Virna by La Nordica Extraflame.
Stufa a legna Fedora
Passiamo ora alle stufe a legna, in particolare a Fedora by Nordica Extraflame.
E’ dotata di focolare in ghisa con piastra per la cottura, ha basamento e testata sempre in ghisa smaltata e porta in vetro ceramico resistente fino a 750°.
Questo, grazie al suo coefficiente di espansione termica pari a zero, non si deformerà con il calore.
Il design è, come per le stufe a pellet, sempre molto bello e lineare, facilmente contestualizzabile in ogni casa.

Stufa a legna Nova Forno
Novità in casa La Nordica è la stufa a legna con forno chiamata appunto “Nova Forno”.
Si tratta di una stufa dotata di un forno di ampie dimensioni, ovvero 37 L, in cui si possono cuocere tutti i cibi. Avete capito bene…anche la pizza!
Sia la porta, che la testata e il basamento sono in resistente ghisa smaltata e per comodità il cassetto della cenere è completamente estraibile ed è dotato di porta apribile.
La camera di combustione in Nordiker è molto facile da ispezionare ed è all’occorrenza sostituibile.
Per la certificazione Aria Pulita questa stufa è certificata 5 stelle sulla base dei requisiti di emissioni e rendimento.
E’ disponibile in due varianti colore, rossa e bianca, per venire incontro a diverse esigenze estetiche.

Estetica e design
Come avete potuto notare dalle foto di questo articolo, tutte le stufe by La Nordica sapranno soddisfare le esigenze relative al design.
Infatti, l’azienda punta in maniera decisa a rendere i propri prodotti non solo funzionali, ma anche belli da vedere.
Questa caratteristica ci facilita la scelta con le concorrenti perché la cura per i dettagli e per le finiture salta subito all’occhio.
I materiali usati, gli abbinamenti di colore, le forme e le dimensioni lasciano spazio a tante personalizzazioni che rendono le stufe perfette per diventare parte integrante dell’arredo.
Ora sta a voi scegliere ciò che preferite: Stufa a pellet o a legna?
Attendo le vostre riflessioni.
In questo periodo dell’anno parliamo spessissimo di stufe. Ecco qualche link che potrebbe interessarvi: