Blog Arredamento e Interior Design - Fillyourhomewithlove.com
  • Home
  • Su di noi
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Sei una azienda?
  • eShop
  • FYHWL Academy
  • TV
  • Inglese
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Su di noi
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Sei una azienda?
  • eShop
  • FYHWL Academy
  • TV
  • Inglese
  • Italiano
Facebook
Instagram
Pinterest
Twitter
Youtube
  • Arredamento
    • cucina
      • Arredamento Cucina
      • Elettrodomestici
      • Apparecchiare la tavola
      Menu
      • Arredamento Cucina
      • Elettrodomestici
      • Apparecchiare la tavola
      ZONA LIVING
      • Arredamento soggiorno
      • Idee per il salotto
      • Home Decor
      Menu
      • Arredamento soggiorno
      • Idee per il salotto
      • Home Decor
      ILLUMINAZIONE
      • Illuminazione per esterni
      • Illuminazione per interni
      Menu
      • Illuminazione per esterni
      • Illuminazione per interni
      finiture
      • Pavimenti
      • Rivestimenti
      • Carta da parati
      • Camino
      • Stufe per la casa
      • Tecnologie per la casa
      • Outdoor
      Menu
      • Pavimenti
      • Rivestimenti
      • Carta da parati
      • Camino
      • Stufe per la casa
      • Tecnologie per la casa
      • Outdoor
      ZONA notte
      • Camere da letto
      • Camerette per bambini
      • Camerette per neonati
      • Culle per neonati
      • Arredo bagno
      Menu
      • Camere da letto
      • Camerette per bambini
      • Camerette per neonati
      • Culle per neonati
      • Arredo bagno
      curiosità
      • Shabby Chic
      • Stile Industriale
      • Stile provenzale
      • Color Tortora
      • Experience by FYHWL
      • Natale
      • Cucina e Design
      Menu
      • Shabby Chic
      • Stile Industriale
      • Stile provenzale
      • Color Tortora
      • Experience by FYHWL
      • Natale
      • Cucina e Design
  • Moda
    • Alta Gioielleria
    • Moda e Design
  • Arte
  • Luoghi di Design
    • hotel
      • Hotel di Design
      • Hotel di Lusso
      • Boutique Hotel
      • Resort & Spa
      Menu
      • Hotel di Design
      • Hotel di Lusso
      • Boutique Hotel
      • Resort & Spa
      luoghi
      • Ristoranti di design
      • Luoghi di design nel mondo
      • Garden design
      Menu
      • Ristoranti di design
      • Luoghi di design nel mondo
      • Garden design
      case
      • Case di Design
      • Case al mare
      Menu
      • Case di Design
      • Case al mare
  • Fiere
    • Salone del Mobile
    • Cersaie
Cerca
Chiudi
Blog Arredamento e Interior Design - Fillyourhomewithlove.com

Home » Come scegliere una cucina in stile industriale

Come scegliere una cucina in stile industriale

  • Margherita Succi
  • 27 Febbraio 2019
  • Arredamento Cucina, Stile Industriale

Spunti e consigli su come scegliere la tua cucina in stile industriale

Legno, metallo e finiture grezze.
Sono queste alcune delle componenti fondamentali capaci di dar vita ad una splendida cucina in pieno stile industriale.
Nato a New York negli anni Ottanta come riconversione di vecchi edifici industriali dismessi, il design industriale è diventato negli ultimi anni una vera e propria tendenza che ha contagiato anche l’ambiente di condivisione familiare per eccellenza, la cucina.
Sono ormai molte le aziende che propongono combinazioni studiate ad hoc per chi ama materiali ruvidi e un’aria un po’ vissuta.

Segui Fillyourhomewithlove anche su Instagram

cucina in stile industriale
Un esempio di cucina interamente arredata con mobili in acciaio

Solitamente le cucine in stile industriale prediligono spazi aperti ed è spesso collegata al soggiorno evitando barriere e porte.
Inoltre prevede una zona centrale, come un’isola, in cui posizionare un eventuale tavolo per la colazione o una pratica dispensa.
Se siete alla ricerca di consigli e suggerimenti utili per arredare la vostra zona dedicata alla preparazione dei cibi, seguite le dritte che trovate nei prossimi paragrafi.
Potranno orientarvi nella scelta della vostra cucina industrial!

I materiali da utilizzare in una cucina in stile industriale

Una delle caratteristiche che salta immediatamente agli occhi quando si osservano cucine industriali sono sicuramente i materiali.
Le loro combinazioni sono delle più svariate: un vero e proprio mix di essenze e colorazioni.

cucina in stile industriale
Base in acciaio e lavandino in ceramica per questa cucina in stile industriale

Ma una cosa è certa: legno e metallo ne sono gli assoluti protagonisti.
Saranno le vostre preferenze a definirne l’equilibrio.
Se siete alla ricerca di una cucina calda e accogliente prediligete l’uso del legno, magari in due colorazioni.
Se, invece, la vostra idea è di realizzare uno spazio in cui esaltare la gradazioni di grigio allora optate per un impiego importante di ferro, acciaio e latta, disponibili sia lucidi ma anche ossidati e spazzolati.
Possono essere impiegati per realizzare pensili, mobili contenitori, pavimenti e tavoli.
Ricordate di curare anche le superfici delle pareti per ottenere un risultato finale perfetto e in stile!
Potreste immaginarle con mattoni faccia vista che ricordano molto i loft newyorkesi oppure rivestirle con resine trattate con effetti materici.

I colori da utilizzare in una cucina in stile industriale

Per farsi un’idea della gamma di colori da utilizzare per arredare la cucina industriale è bene immaginare una vecchia fabbrica e il suo sapore di antichi manufatti e ferraglia.
Le tinte includono certamente il nero, i colori metallici (come il grigio, il rame e il bronzo) e tutte le declinazioni del color legno, ideale se si vuole scaldare l’ambiente.
Il nero, in particolare, è legato sopratutto alla possibilità di arredare la stanza con una finitura lavagna, utilizzata per realizzare pareti o piccole strisce che potranno diventare un comodo notes per appuntare ricette e appuntamenti.
Il grigio, declinato nelle tonalità più scure, ben si accosta con il ferro e l’acciaio che, essendo neutro, potrà essere abbinato ad ulteriori finiture.

Questo stile non include l’uso di nuance vivaci o molto accese.
Potete utilizzare, però, qualche accessorio o complemento ricercato che regalerà qualche accento di colore.
Il ruggine, per esempio, è uno dei colori di tendenza negli ultimi tempi: grezzo al punto giusto con sfumature rossastre.

cucina arredata in stile industriale
Legno e acciaio in questa ampia cucina arredata in stile industriale

Cucina in stile industriale: i complementi d’arredo che non possono mancare

Come sempre, anche la scelta degli arredi e dei complementi rivestirà un ruolo importante nella composizione della vostra cucina dei sogni in stile industriale.
Questo stile generalmente è inserito in un open space di discrete dimensioni quindi lo spazio a disposizione consentirà di poter giocare con gli accessori. Potremmo stilare una classifica in cui metterei ai primi posti certamente i carrelli con ruote, comodi e originali, scaffali a giorno, riempiti di  libri di ricette o utilizzati come dispensa e ricercati oggetti vintage, magari scovati in qualche mercatino dell’usato.
Non dimenticate che tutto ciò che è di recupero è assolutamente in linea con questo stile.
Antichi meccanismi di orologi, lampade, fili e insegne completeranno il tutto.

cucina in stile industriale

Caratterizzerà il vostro ambiente e lo renderà unico, come i pezzi che avrete inserito!
Divertitevi quindi a visitare fiere e acquistare oggetti particolari.
Anche i tubi di cappe o di impianti, per esempio, diventeranno parte dell’arredo se lasciati visibili.

Il fascino urbano delle cucine industriali ha qualcosa di magnetico e molto affascinante.
Fulcro di questo ambiente è anche il tavolo per consumare i pasti che può essere sistemato al suo interno, se le dimensioni lo consentono, oppure separarlo con una bella vetrata con profili in ferro.
Sarebbe interessante trovare un tavolo particolare, magari derivante proprio da un recupero industriale e che conservi in sé caratteristiche uniche, come cavalletti o ingranaggi di macchinari.

cucina in stile industriale
Un mix di legno e acciaio. A completare il tutto una parete rivestita con mattoncini a vista.

Il piano può essere in legno di vari spessori oppure in vetro, magari con pratiche ruote che ne permettono lo spostamento.
Potreste abbinare poi delle sedute in metallo oppure sgabelli originali, magari con qualche accento di colore.
Una delle ultime tendenze è raggruppare intorno al tavolo sedie con un design completamente diverso fra loro oppure si può posizionare uno stesso modello ma con colorazioni differenti.

 

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su email
Margherita Succi

Margherita Succi

Mi presento. Sono Margherita Succi, ho 33 anni e sono l'anima pulsante di Fillyourhomewithlove. Sono laureata e specializzata in Marketing e Management internazionale con una forte passione per tutto ciò che gira intorno al design. Ecco perché amo raccontarvelo ogni singolo giorno.
Tutti gli articoli

FILLYOURHOMEWITHLOVE TV

  • In diretta con Maria di MD Creative Lab - Architect & Interior Designer | Fillyourhomewithlove

    In diretta con Maria di MD Creative Lab - Architect & Interior Designer | Fillyourhomewithlove

    5 modi per migliorare la tua casa con i tessuti
    con Maria di MD Creative Lab - Architect & Interior Designer

    Seguimi anche su 
    Facebook - http://bit.ly/2Aj8jhj
    Instagram - http://bit.ly/2C1gKhT
    Pinterest - http://bit.ly/2Aj8vgI
    Twitter - http://bit.ly/2BhEoK7
  • In diretta con l'architetto Patrizia Burato | | Design Magazine Fillyourhomewithlove

    In diretta con l'architetto Patrizia Burato | | Design Magazine Fillyourhomewithlove

    Un architetto tutto per me e il mio soppalco: una consulenza in diretta da casa mia con Patrizia Burato di Archidipity

    Seguimi anche su 
    Facebook - http://bit.ly/2Aj8jhj
    Instagram - http://bit.ly/2C1gKhT
    Pinterest - http://bit.ly/2Aj8vgI
    Twitter - http://bit.ly/2BhEoK7
  • Il marmo: dal laboratorio alle nostre case | | Design Magazine Fillyourhomewithlove

    Il marmo: dal laboratorio alle nostre case | | Design Magazine Fillyourhomewithlove

    In diretta con Valentina di Marmolove

    Il primo laboratorio di lavorazione del marmo è stato aperto oltre cento anni fa e, tramandato di generazione in generazione, l’azienda è passata nelle mani di Valentina e Alessandro, due fratelli con il progetto comune di unire la sapiente lavorazione del marmo – ereditata dal bisnonno – con il design moderno, dando vita ad una linea elegante e raffinata di oggettistica in pietra naturale.
    Da quest’idea nasce Marmolove prodotti di grande successo, perfetti per arredare ed arricchire qualsiasi ambiente.

    Seguimi anche su 
    Facebook - http://bit.ly/2Aj8jhj
    Instagram - http://bit.ly/2C1gKhT
    Pinterest - http://bit.ly/2Aj8vgI
    Twitter - http://bit.ly/2BhEoK7

Iscriviti alla Newsletter

corso pinterest base marketing academy
come utilizzare canva

Potrebbe Interessarti:

Loading...
armani e dada cucine e slide

Armani/Dada arricchisce la cucina con il mobile bar Midnight

Federica Camurati
-
03 Dic 2020
Armani/Dada arricchisce la cucina con il mobile bar Midnight Modernismo ed esotismo. Due aspetti chiave dell’estetica di Giorgio Armani, che...
Loading...
binova milano cucine di design

Progettare una cucina con Binova Milano

Margherita Succi
-
09 Ott 2018
Progettare una cucina è una delle mission più complicate per chi si occupa di interior design. Tra tutte le stanze...
Loading...
cucine ad angolo

Cucine ad angolo: cinque trucchi per renderla speciale

Lara Badioli
-
01 Mar 2019
Cucine ad angolo: come valorizzarle al massimo. Ecco i miei consigli Bentornati sul design magazine FillYourHomeWithLove! A completare la panoramica...
Loading...
cucine houzz_1

Le cucine di Houzz.com

Margherita Succi
-
20 Feb 2014
Ciao ragazze!! La cucina è sicuramente il luogo della casa che viviamo di più... nel quale trascorriamo più tempo.. Oggi...

FillYourHomeWithLove Srl unipersonale
Via Daniele Felici, 9a
47923 – Rimini (RN) Italy
P.IVA: 04349050403

commerciale@fillyourhomewithlove.com

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Facebook
Instagram
Pinterest
Twitter
Youtube

Articoli Recenti

DVF x H&M Home, tra black & white e nuance shocking

Sculpting the sea: a Caorle la scogliera diventa galleria d’arte

Dall’arredamento ai tessuti, le novità 2021 di Versace Home

Venere divina. Armonia sulla terra a Palazzo Te a Mantova

©2021 Design Magazine e Digital Academy – Fillyourhomewithlove.com | P.IVA: 04349050403 | credits to deborasilvestri.it
  • Home
  • Arredamento
    • Cucina
      • Arredamento Cucina
      • Elettrodomestici
      • Apparecchiare la tavola
    • Finiture
      • Pavimenti
      • Rivestimenti
      • Carta da parati
      • Camino
      • Stufe per la casa
      • Tecnologie per la casa
      • Outdoor
    • Zona Living
      • Arredamento soggiorno
      • Idee per il salotto
      • Home Decor
    • Zona Notte
      • Camere da letto
      • Camerette per bambini
      • Camerette per neonati
      • Culle per neonati
    • Arredo Bagno
    • Illuminazione
      • Illuminazione per esterni
      • Illuminazione per interni
    • Curiosità
      • Shabby Chic
      • Stile provenzale
      • Stile Industriale
      • Color Tortora
      • Experience by FYHWL
      • Natale
      • Cucina e Design
  • Moda
    • Moda e Design
    • Alta Gioielleria
  • Arte
  • Luoghi di Design
    • Hotel
      • Hotel di Lusso
      • Hotel di Design
      • Resort & Spa
      • Boutique Hotel
    • Ristoranti
      • Ristoranti di design
      • Garden design
    • Case
      • Case al mare
      • Case di Design
  • Fiere
    • Salone del Mobile
    • Cersaie
  • Su di Noi
  • Collaborazioni
  • Sei una azienda?
  • Contatti
  • eShop
  • TV
Cerca
Facebook
Instagram
Pinterest
Twitter
Youtube