Specchio per bagno doppio: ecco dieci esempi a cui ispirarsi

Buongiorno, come state?

Oggi su Fillyourhomewithlove parliamo della zona bagno e di come organizzare gli specchi sopra i lavabi.

Ho scelto per voi dieci tipologie di zona specchio per dieci bagni molto diversi tra loro.

Hanno tutti però una caratteristica comune: la pulizia di linee di stampo minimalista.

Quindi via libera alle forme geometriche e alle linee nette. In bagno mi piace trovare l’essenziale, niente di superfluo e di ridondante.

Dopo aver dedicato tempo e denaro alla scelta dei mobili più adatti al nostro bagno, è necessario completare l’arredo inserendo anche gli accessori, che in questa stanza rivestono una utilità fondamentale.

Primo fra tutti lo specchio, ormai disponibile in moltissime varianti, dimensioni e forme, dalle più tradizionali a quelle più eccentriche.

Rappresenta uno degli oggetti di maggior uso nelle case, simboleggiando la perfetta unione tra estetica e funzionalità e senza il quale sarebbe davvero difficile immaginarsi di potersi truccare, pettinare e radere.

Forse si può paragonare ad un quadro che abbellisce e dona carattere all’ambiente.

La scelta è sicuramente soggettiva ma anche legata al tipo di lavabo che si è acquistato, all’arredo selezionato e all’ampiezza della stanza.

In generale può essere valida la regola di selezionare uno specchio che non abbia dimensioni più grandi del mobile lavabo, mantenendo, così, una proporzione visiva e un’armonia compositiva.

Valutate anche l’altezza a cui metterlo per assicurarvi la migliore visuale possibile.

Non dimenticate che inserire un bello specchio in bagno, aumenta la percezione di profondità e luminosità dello spazio.

Doppio lavabo, doppio specchio per il bagno? Non sempre.

I dieci esempi sotto riportati sono, secondo me, molto eleganti e non presentano in tutti i casi due moduli “specchio-lavandino” esattamente identici.

Come vedrete giocare con le dimensioni e le combinazioni permette di arredare con un doppio specchio su un solo lavabo, come nell’esempio numero due o in quello numero quattro.

Scoprirete quanto sia bello giocare con i colori (esempio tre) o con la luce (esempio numero nove).

Insomma ognuno degli esempi sotto riportati ha una caratteristica che mi è rimasta impressa e che spero piaccia anche a voi.

Se avete un bagno classico, può essere perfetto uno specchio con cornice lavorata, mentre se il look è retrò, potete scegliere tra le bellissime collezioni di specchi ovali.

Il bagno in stile moderno, infine, con le sue linee decise, si presta più a tipologie squadrate, dai profili quadrati o rettangolari. Potete osare con cornici inusuali oppure acquistare una superficie liscia senza decorazioni.

  1.  Specchio per bagno doppio di forma ovale

Colori tenui e rubinetteria color rosa rame riportata anche come cornice ai doppi specchi: un insieme delicato che trasmette tranquillità.

specchio per bagno doppio ovale
Da mondodesign.it due specchi ovali simmetrici molto eleganti.

2.Specchi doppi per bagno rotondi

Minimalismo allo stato puro, con rubinetteria nera che ritorna nelle linee di tutto l’arredamento. Il doppio specchio rotondo è davvero indicato in questo insieme fatto di angoli e linee rette.

Alcuni modelli, inoltre, sono provvisti, anche, di un illuminazione led incastrata direttamente sulla superficie che sarà complementare di una buona luce diffusa centrale.

Questa soluzione salva-spazio può essere adottata anche nei casi in cui le dimensioni della stanza siano ridotte, permettendo di ottimizzare lo spazio.

Per chi vuole circondarsi di accessori più sofisticati per la cura della propria bellezza, vi consiglio di inserire anche uno specchio ingranditore, perfetto per truccarsi ed eseguire operazioni di precisione.

Sono specchi di piccole dimensioni che riescono ad ingrandire l’immagine, senza distorcela, di circa 4 o 5 volte.

Può essere montato in modalità fissa a muro con un braccio telescopico oppure su di un piedistallo.

doppio specchio per bagno rotondo
Da scontent.fhen1-1.fna.fbcdn.net un modulo minimalista, lavabo più specchiera.

3. Specchi doppi per bagno con cornice colorata

Il colore che  ritorna nel lavabo e nello specchio è un tocco di originalità allegro e inconsueto.

Il primo passo è capire la tipologia di specchio da inserire.

A terra, appeso, con contenitore oppure ingranditore.

Ogni variante è connessa ad un utilizzo specifico, legato alle nostre abitudini quotidiane e allo spazio disponibile.

Lo specchio più diffuso è, senza dubbio, a parete.

Semplice, con olografie originali oppure con un pratico mobiletto incorporato, utilissimo come contenitore per riporre creme e spazzole.

L’anta esterna è rivestita in vetro specchiato e all’interno sono spesso inserite pratiche mensole portatutto.

Questo permetterà una facilità di utilizzo, lasciando sgombro e ordinato il bagno.

specchio per bagno doppio con cornice colorata
Una proposta originale di specchio doppio da vk.com

4. Specchi doppi per bagno geometrici

Giocare con le forme per la composizione degli specchi doppi rende la parete particolarmente interessante e piacevole da osservare.

I bagni moderni sono caratterizzati da elementi d’arredo minimali ed essenziali con linee pulite e nette.

Tendenzialmente nella costruzione del nostro bagno, è necessario seguire una direzione stilistica precisa.

Anche lo specchio di conseguenza ne avrà una. Se avete voglia di acquistare un pezzo non commerciale ma, al contrario, unico, vi consiglio di progettare e far realizzare uno specchio su misura.

Potrete scegliere forma e dimensione ottenendo un modello di ottima qualità e assolutamente prezioso.

Sarà possibile optare per uno specchio molato oppure provvisto di una bella cornice, in contrasto, magari, con le tonalità cromatiche scelte nel bagno. Il risultato sarà comunque ricercato e mai banale.

specchio doppio per bagno geometrico
Su veronagroup.co.uk una proposta di specchio doppio dalla forma inconsueta.

5. Specchi doppi rettangolari

Identici e modulari, in uno splendido bagno minimalista: gli specchi, stretti e lunghi, donano leggerezza a tutto l’insieme.

specchio per bagno doppio minimalista
Da terzo-piano.com una composizione legante con specchi di tipo modulare geometrico.

6. Specchi doppi per bagno circolari di diverse dimensioni

Gioco di dimensioni estremamente piacevole e azzeccato su una parete di prezioso marmo. Anche qui la rubinetteria è coordinata allo specchio.

specchio doppio di diverse dimensioni
Su ambientesdigital.com uno specchio circolare con sovrapposto uno più piccolo.

7. Specchi doppi esagonali

Specchi dalla forma geometrica assolutamente originale. Anche la posizione è insolita, si trovano infatti davanti alla finestra.

specchi per bagno doppi
Da Pinterest una proposta di specchi a doppio modulo di forma esagonale

8. Specchi doppi per bagno appesi al soffitto

Appesi al soffitto, di grandi dimensioni, esattamente larghi come il lavabo: l’insieme è equilibrato e armonico.

specchio per bagno doppio appeso al soffitto

9. Specchi doppi retroilluminati per bagno

In questo esempio la retroilluminazione dona un effetto incredibile, creando un forte contrasto con il verde brillante della carta da parati tridimensionale.

specchi doppi per bagno retroilluminati
Su mixinfo.id-china.com.cn un effetto interessante creato grazie alla retroilluminazione e alla carta da parati verde vivace.

10. Specchio per bagno doppio con cornici di legno

Una semplice cornice in legno, coordinata con i cassettoni, dona grande stile allo specchio per bagno doppio scelto per questo bagno.

specchio doppio con cornice in legno per bagno
Su nyde.co.uk uno specchio doppio per bagno con semplici e eleganti cornici in legno.

Ci sono poi elementi d’arredo che vanno di pari passo alle nuove scoperte tecnologiche.

Stiamo parlando degli specchi hi-tech, un concentrato di design ed innovazione. Sono oggetti provvisti al loro interno di sistemi radio, previsioni meteo, un orologio e in alcuni casi anche uno schermo LCD.

Sarà possibile ascoltare musica o i programmi preferiti mentre ci si prepara per andare al lavoro.

Insomma anche il bagno può trasformarsi in un ambiente di puro relax, soprattutto dal momento che è considerato uno degli spazi in cui si passa buona parte del tempo.

Per questo merita una giusta progettazione!

Una soluzione che creerà un’atmosfera unica è l’utilizzo dello specchio retroilluminato. Si tratta di una luce decorativa, e quindi non propriamente adatta ad un uso specifico di cura del viso, ma il risultato sarà assolutamente speciale!

Quali sono i vostri preferiti? Io adoro quelli colorati e quelli appesi sulla parete di vetro.
E i vostri? Quali scegliereste per casa vostra?