Specchi shabby: tante idee per arredare con freschezza la casa

Bentornati amici sul mio Magazine di arredamento e interior design!

Oggi parliamo di un complemento d’arredo che dà sempre un tocco di fascino in più alla casa.

Parliamo dello specchio, e, nello specifico, degli specchi shabby chic.

Lo specchio shabby è un oggetto semplice.

La filosofia dello stile shabby chic prevede il riportare a nuova luce e concedere nuovo smalto alle cose del passato, riproponendo anche motivi decorativi come pizzi, merletti…insomma gli elementi con cui avevano a che fare le nostre nonne. Anche per gli specchi, la situazione è la stessa.

Non solo elementi antichi

Gli specchi shabby spesso sono cornici riportate ad un nuovo vivere

Spesso gli antichi specchi vengono preparati, per la loro seconda vita in una nuova casa, dipingendoli con toni monocromatici, prevalentemente bianco o rosa.

Ma la tendenza degli specchi shabby utilizzati ai giorni nostri, prevede, a questa destinazione d’uso, il riutilizzo di antiche cornici, alle quali, dopo la verniciatura, viene montato il vetro specchiato.

specchi shabby rosa
Da arredamentoprovenzale.net una cornice sovrapposta allo specchio

Sopra vedete un’idea originale: sovrapposta ad uno specchio già predisposto, il tocco shabby è dato da una cornice semplicemente appoggiata.

Può essere un buon metodo per dare il tocco di stile desiderato ad uno specchio senza personalità.

Giocare con le composizioni: un modo interessante di decorare con gli specchi shabby

Mi piace molto l’idea di giocare con le composizioni di specchi e cornici shabby.

Se disposti bene, la parete acquista grande luminosità.

Riempire una parete intera di specchi è divertente e l’effetto è davvero…wow!

composizione a parete di specchi shabby
Una splendida parete con composizione di specchi shabby su notsoshabby-shabbychic.blogspot.it

Non solo bagno e camera da letto: gli specchi shabby arredano anche il soggiorno!

Gli specchi di questo genere hanno grande impatto per l’arredo, tanto da sostenere anche la sistemazione in soggiorno, al posto di un quadro, sopra la testata del divano.

specchi shabby anche in sala

Composizioni inusuali: lo specchio shabby a mano è un esempio irresistibile!

Trovo molto originale anche questa idea: creare composizioni con gli specchi shabby a mano, piuttosto di quelli a parete.

L’idea è molto allegra e se si ha la possibilità di averne tanti, basta un tocco di carta vetrata, una mano di vernice, e la parete decorativa è fatta!

specchi shabby a mano
Specchi shabby a mano e cornici da thecottagemarket.com
specchio shabby a mano
Da thecottagemarket.com un’altra idea per una composizione di specchi shabby a mano

Una persiana diventa uno specchio shabby: l’idea è originale!

Che carina questa persiana che diventa uno specchio! Anche questa per me è un’idea che può ispirarvi.

Credo di poter affermare che con lo stile shabby ogni oggetto possa trasformarsi in qualcosa di nuovo e assolutamente diverso rispetto all’utilizzo originale.

Questo è un esempio di grande effetto.

persiana specchio shabby
Una persiana diventa specchio shabby su myshabbysoul.blogspot.it

Il classico mobile da toeletta: forse l’espressione più bella per uno specchio shabby

Non resisto e concludo l’articolo con una declinazione degli specchi shabby che a me piace tantissimo, sopra ogni forma e utilizzo: quella forse più conforme all’originale, ovvero il mobile da toeletta.

Con le due ante a destra e sinistra, per favorire la visualizzazione, e il mobile per eccellenza dedicato cura della persona, lo specchio diventa un vero gioiello incastonato nell’insieme.

specchi shabby
Il classico comodino da toeletta con specchio shabby e con ante laterali. Immagine da shabbypassion.blogspot.it

Un tocco di rosso dato dalle rose e bellezza e armonia sono servite.

E voi cosa ne pensate?

segui fillyourhomewithlove su instagram

Credete anche voi che lo specchio sia un elemento fondamentale per una casa in stile shabby chic?