La sala da pranzo è una delle stanze principali in una casa.
Di solito si presta particolare cura alla selezione degli arredi e dei complementi di arredo da posizionare in sala da pranzo.
Infatti questo è lo spazio che più di altri si condivide con gli ospiti; chi è solito organizzare pranzi e cene tra familiari e amici desidera che la sua sala da pranzo sia un luogo confortevole, accogliente e ordinato. È anche vero, però, che non tutti hanno la fortuna di disporre di un ambiente ampio da adibire a sala da pranzo.
Per chi non vuole assolutamente rinunciare ai comfort di questa stanza esistono pratiche soluzioni salva-spazio. Non si tratta di opzioni arrangiate bensì di arredi di design dall’estetica accattivante ed estremamente funzionali.
Di seguito riportiamo alcuni suggerimenti che ti consentiranno di non rinunciare alla sala da pranzo dei tuoi sogni.
Consolle allungabile
È sicuramente il tavolo l’arredo protagonista in una sala da pranzo.
Un tavolo che possa contenere un certo numero di commensali, però, ha un ingombro non da poco. Per questo motivo la prima soluzione salva-spazio che vogliamo proporti è la consolle allungabile.
Si tratta di un arredo dalle grandi potenzialità e polifunzionale: queste consolle da chiuse occupano pochissimo spazio e hanno uno spessore minimo, si possono utilizzare per poggiare vasi, quadri, televisore, contenitore per le chiavi di casa, ecc.
Alcune ben si adattano anche a essere utilizzate come dei comodi e pratici scrittoi, tuttavia la caratteristica che rende davvero speciale questo arredo è la possibilità di allungarsi e divenire un vero e proprio tavolo da pranzo.
Sono disponibili consolle di dimensioni differenti e realizzate in svariati materiali. La consolle in legno scuro ben si adatta agli ambienti più classici, quella bianca lucida ai contesti moderni e dal design ricercato.
Sedie pieghevoli
Abbiamo accennato al tavolo perfetto per una sala da pranzo di piccole dimensioni e non possiamo, dunque, non parlare di sedie.
È nota a tutti l’esistenza delle sedie pieghevoli, ideali quando si invita a casa molta gente e non si dispone di un set di sedie ben fornito; a tutti sarà capitato di dover acquistare qualche sedia pieghevole in occasione di un party casalingo.
Tuttavia queste possono essere anche un’utilissima soluzione per salvare spazio in casa.
Alcuni designer hanno risposto all’esigenza di chi usa abitualmente, per mancanza di ampi spazi, questa tipologia di sedia ma è infastidito dal doverla spostare continuamente da un punto della casa all’altro: sono stati progettati dei carrellini ad hoc che consentono di poggiare, su degli appositi ganci, le sedie e trasportarle tramite rotelle in un angolo della casa, il loro spessore è davvero minimo.
Librerie
Sono in molti ad avere una casa colma di libri.
Chi ha la passione della lettura sa bene che gli spazi disponibili in casa per conservare i propri volumi preferiti non sono mai abbastanza.
Il nostro consiglio è di sfruttare qualsiasi nicchia presente nella tua sala da pranzo per potervi inserire delle mensole realizzate su misura. Sul web si possono trovare tantissime immagini che mostrano come altri prima di te hanno sfruttato piccolissimi spazi in casa per posizionare i loro libri del cuore.
Porte
L’ultima soluzione che ti proponiamo comporta, rispetto alle altre, un maggiore investimento ma è molto efficace, si tratta delle porte salvaspazio.
Difatti le porte spesso causano un ingombro non indifferente, in quanto apertura e chiusura, “rubano”, spazio.
La soluzione esiste ed è rappresentata dalle pratiche porte scorrevoli.
Una porta scorrevole ti consentirà, ad esempio, di ricavare spazio per un mobiletto di spessore ridotto, per una pianta che ossigeni l’ambiente o, perché no, per qualche mensola. Particolarmente indicate per chi preferisce una casa dallo stile minimalista e moderno.