Negli ambienti di lavoro è importante mantenere temperature piacevoli in tutte le stagioni dell’anno per offrire le condizioni ideali ai lavoratori e alle altre persone all’interno dell’edificio.

Per questo optare per sistemi di riscaldamento industriale a elevata innovazione e rispettosi dell’ambiente può rivelarsi la scelta ideale.

Gli impianti di riscaldamento a pavimento sono una soluzione efficace per edifici industriali in quanto offrono un’ottimale distribuzione del calore e un elevato comfort termico.

Possono essere alimentati da diverse fonti di energia, come gas naturale, energia elettrica o biomassa, a seconda delle esigenze dell’edificio.

Inoltre, questi impianti possono contribuire a migliorare l’efficienza energetica e ridurre i costi per il riscaldamento.

I vecchi sistemi portano alcuni svantaggi come l’inquinamento acustico, la dispersione di calore, la presenza di ingombri esterni.

Conseguenze negative che richiedono soluzioni alternative, in linea con le nuove tecnologie. Ma quali sono gli strumenti migliori che combinano innovazione e funzionalità?

La soluzione migliore per il riscaldamento industriale: la climatizzazione radiante

La climatizzazione radiante è un sistema di riscaldamento degli ambienti che utilizza superfici radianti, come i pavimenti, per trasferire calore all’ambiente circostante. Questo sistema sfrutta la capacità delle superfici di irradiare calore in modo uniforme, rendendo il clima più confortevole e riducendo gli sprechi rispetto ai sistemi tradizionali.

Si tratta di una soluzione particolarmente adatta per gli edifici che presentano altezze elevate, come quelli industriali, in questo modo infatti il calore, diffondendosi per irraggiamento, permette un riscaldamento ad altezza d’uomo.

Oltre a garantire il massimo comfort per le persone, questo sistema garantisce anche risultati eccezionali anche in termini di consumi energetici, con un risparmio energetico che può arrivare anche al 50% rispetto a un tradizionale impianto ad aria.

Un altro indubbio vantaggio è quello legato alla possibilità di lavorare in un ambiente piacevole, salutare, senza ingombri e movimenti di aria e di polvere. Il sistema è sicuro anche riguardo al rischio di incendi.

A rendere l’esperienza d’uso davvero semplice e piacevole ci pensano poi i sistemi di controllo dell’impianto. Grazie a questi si può gestire efficacemente il clima negli edifici industriali riscaldati da un impianto a pavimento radiante.

Conclusioni

L’innovativo sistema di riscaldamento integrato nei pavimenti proposto da alcune aziende specializzate offre ambienti liberi da ingombri, per lasciare massima libertà d’uso degli spazi interni.

Non solo, questi impianti di ultima generazione, montati da professionisti esperti del settore, si azionano velocemente e in modo semplice e rispondono a elevati standard di sicurezza.

Utilizzando il principio generale di irraggiamento, l’impianto garantisce una distribuzione omogenea delle temperature, per assicurare il massimo del comfort invernale abbinato a un notevole risparmio energetico.