Blog Arredamento e Interior Design - Fillyourhomewithlove.com
  • Home
  • Su di noi
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Sei una azienda?
  • eShop
  • FYHWL Academy
  • TV
  • Inglese
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Su di noi
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Sei una azienda?
  • eShop
  • FYHWL Academy
  • TV
  • Inglese
  • Italiano
Facebook
Instagram
Pinterest
Twitter
Youtube
  • Arredamento
    • cucina
      • Arredamento Cucina
      • Elettrodomestici
      • Apparecchiare la tavola
      Menu
      • Arredamento Cucina
      • Elettrodomestici
      • Apparecchiare la tavola
      ZONA LIVING
      • Arredamento soggiorno
      • Idee per il salotto
      • Home Decor
      Menu
      • Arredamento soggiorno
      • Idee per il salotto
      • Home Decor
      ILLUMINAZIONE
      • Illuminazione per esterni
      • Illuminazione per interni
      Menu
      • Illuminazione per esterni
      • Illuminazione per interni
      finiture
      • Pavimenti
      • Rivestimenti
      • Carta da parati
      • Camino
      • Stufe per la casa
      • Tecnologie per la casa
      • Outdoor
      Menu
      • Pavimenti
      • Rivestimenti
      • Carta da parati
      • Camino
      • Stufe per la casa
      • Tecnologie per la casa
      • Outdoor
      ZONA notte
      • Camere da letto
      • Camerette per bambini
      • Camerette per neonati
      • Culle per neonati
      • Arredo bagno
      Menu
      • Camere da letto
      • Camerette per bambini
      • Camerette per neonati
      • Culle per neonati
      • Arredo bagno
      curiosità
      • Shabby Chic
      • Stile Industriale
      • Stile provenzale
      • Color Tortora
      • Experience by FYHWL
      • Natale
      • Cucina e Design
      Menu
      • Shabby Chic
      • Stile Industriale
      • Stile provenzale
      • Color Tortora
      • Experience by FYHWL
      • Natale
      • Cucina e Design
  • Moda
    • Alta Gioielleria
    • Moda e Design
  • Arte
  • Luoghi di Design
    • hotel
      • Hotel di Design
      • Hotel di Lusso
      • Boutique Hotel
      • Resort & Spa
      Menu
      • Hotel di Design
      • Hotel di Lusso
      • Boutique Hotel
      • Resort & Spa
      luoghi
      • Ristoranti di design
      • Luoghi di design nel mondo
      • Garden design
      Menu
      • Ristoranti di design
      • Luoghi di design nel mondo
      • Garden design
      case
      • Case di Design
      • Case al mare
      Menu
      • Case di Design
      • Case al mare
  • Fiere
    • Salone del Mobile
    • Cersaie
Cerca
Chiudi
Blog Arredamento e Interior Design - Fillyourhomewithlove.com

Home » Cucine shabby chic: colori e sfumature

Cucine shabby chic: colori e sfumature

  • Lara Badioli
  • 16 Ottobre 2018
  • Shabby Chic

I colori più belli per le cucine shabby chic: vediamo quali sono.

Buon martedì e bentornati sul mio blog di arredo e di interior design Fillyourhomewithlove!

Lo Shabby Chic chic nasce in Gran Bretagna e in particolare nelle eleganti residenze di campagna vittoriane in cui i benestanti trascorrevano le loro vacanze.
In realtà la sua influenza non è solo inglese, ma è un vero e proprio mix in cui fanno capolino anche Francia e Svezia.
Ogni casa signorile era arricchita da stampe, divani in tessuto e mobili in legno con pregiate intarsiature.
Il periodo di forte crisi  che stava attraversando il paese esaltò la volontà di non buttare nulla, recuperando e utilizzando il più possibile qualsiasi tipo di oggetto.
Il termine “Shabby chic” è stato utilizzato per la prima volta dalla rivista di arredamento “The World of Interiors”.


New call-to-action

Lo stile nel tempo si è modificato ed è variato assorbendo anche tratti country e vintage.

Oggi vi propongo una riflessione: quando pensate al mondo shabby chic, che cosa vi viene in mente per prima cosa?

Io penso alla cucina e al soggiorno.
Mi immagino subito sia l’arredamento ma anche i suppellettili, gli accessori e gli elettrodomestici.
E i colori?

Bhe, nonostante lo shabby chic sia uno stile internazionale, in ogni paese ha caratteristiche specifiche, radicate appunto nel luogo dove è applicato.
Esiste quindi una personalizzazione geografica, eppure ci sono tendenze comuni come l’utilizzo del bianco e dei colori pastello, chiari e luminosi.

Facciamo un breve elenco dei temi che tratteremo da qui a venire:
  1. Scopriamo quali sono i colori più utilizzati per le cucine shabby
  2. Il verde, e la sua storia nello stile shabby
  3. Scegliere l’azzurro per illuminare una cucina shabby chic
  4. Ottenere un’atmosfera grazie al color rosa
  5. Il color grigio che unisce il romantico dello shabby alle linee dell’industrial
  6. Come trasformare una cucina moderna in shabby

Cucine shabby chic: quali sono i colori più utilizzati?

La palette dei colori è un aspetto fondamentale.
Le nuance prevalenti devono essere necessariamente chiare e vanno dal bianco al beige, alle tonalità pastello.
Anche i tessuti e rivestimenti dovranno attenersi a questa scala di colore, con l’aggiunta, se piacciono, di pizzi, merletti e stoffe a fantasia.
Ultimamente uno dei colori maggiormente in voga è l’azzurro, ovviamente declinato nelle nuance chiare, utilizzato sia nei complementi d’arredo che nella pittura con effetto decapato da usare sul mobilio.
Il materiale protagonista è senz’altro il legno, che non deve mai essere perfettamente verniciato per conservare quell’aria vintage che sarà perfetta per lo stile.

Potete utilizzare anche la pietra e il cotto per rivestimenti e superfici che richiameranno la mente agli antichi pavimenti di campagna.

Si al vetro e alla ceramica che potranno essere scelte per vasi, barattoli, lampade e piccoli oggetti da disporre qua e là.
Per gli amanti  delle sfumature pastello, ho pensato di scrivere un articolo che possa ispirare chi vuole colorare la propria cucina shabby.
I colori fanno parte della nostra vita, e credo che una cucina colorata con sfumature tenui sia una scelta sempre da valutare per la nostra allegria e buonumore.
Un consiglio che mi sento di dare è questo: con lo stile shabby chic è facile comporre cucine che hanno una linea principale cromatica e i dettagli che rinforzano gli accostamenti.
Un esempio pratico è la scelta del bianco come base e accessori colorati come pannelli, scansie, tavoli e sedie. In questo modo, se vi stancherete del colore, potrete sostituire solo i suppellettili e cambiare completamente l’atmosfera della cucina.

cucine shabby chic bianche
Cucina bianca da frenchcountrycottage.com

Si alterneranno sfumature diverse che a me piacciono tutte.

Cucine shabby chic verdi

Il verde pastello è molto amato e gettonato come scelta per la sua versatilità e anche perché, rispetto all’azzurro, ha una nota di colore più “calda”.

Oltre che nello shabby, sono molto gettonate anche le cucine verdi in stile provenzale.

Da tener presente. d’altro canto, la possibilità che questo colore possa incupire la stanza di casa.
Solitamente lo consiglio in un ambiente con molte finestre o con una illuminazione ben definita.
Il pericolo è quello di creare una cucina troppo buia e quindi poco funzionale.

cucine shabby chic verdi
Fonte immagine: midnightpoem.tumblr.com.jpg

L’azzurro per cucine luminose

L’azzurro, come dicevamo sopra, non ha forse il calore del verde, ma concede una luminosità piacevolissima alla vostra cucina.
Vedete come, un colore come questo, alternato al classico bianco, regala un bellissimo e piacevole effetto romantico e decisamente shabby chic.
Come in ogni cucina shabby che si rispetti, spazio a ceramiche come tazze, mug, vasi e teiere che contribuiscono ancora di più a rendere il tutto più consono allo stile in questione.

cucine shabby chic azzurre
Da Pinterest una cucina con dettagli azzurri nella composizione e nei suppellettili.

Cucine shabby chic rosa: l’atmosfera romantica è servita

Come ben sa chi mi legge, le atmosfere troppo “zuccherose” non mi piacciono.
Ma con una base bianca e qualche dettaglio rosa, anche la cucina shabby chic, seppur con questa tonalità, diventa elegante.
Amo questa cucina.
I mobili e le vetrinette bianche contribuiscono a rendere questa cucina davvero speciale.
A dare quel tocco in più ci pensa la carta da parati scelta per decorare la parete in fondo alla cucina.
Anche in questo caso le ceramiche come Mug, tazze e piatti esposti a vista, contribuiscono a creare un’atmosfera shabby da mille e una notte.

cucine shabby chic rosa
Cucina shabby chic con dettagli rosa da desdemyventana.es

Cucine shabby chic con elementi grigi

Mi piace il color tortora, mi piacciono le sfumature delicate del grigio perla e quelle più decise che si avvicinano all’antracite.
Anche in un contesto delicato come quello shabby, alcuni particolari di questi colori alleggeriscono la ridondanza degli accessori e dei tessili e rendono tutto più elegante.

New call-to-action

Questa proposta è al limite tra lo stile shabby e il country.
Ho pensato comunque di proporla a coloro che amano questo mood ma senza esagerare.
Mi riferisco a coloro che adorano oggetti bianchi mixati a vetrinette e ceramiche, ma non amano colori troppo smielati come il rosa, il verde e l’azzurro.
La mia proposta intermedia può essere quella a venire che vede come protagonisti oggetti e lampadari grigi antracite, uniti a cesti in paglia.
Questi elementi rendono l’ambiente meno shabby ma comunque romantico e ricercato.

cucine shabby chic con dettagli grigi
Una cucina shabby con dettagli grigi come le lampade a soffitto e il tavolo. Da alterazioniviniliche.blogspot.com
cucine shabby con dettagli grigi
Da home-furniture.net una cucina shabby con pensili grigi.

Altri colori che solitamente si ritrovano in cucine e sale da pranzo in stile shabby chic sono il giallo, il blu e la lavanda.
Sono colori che ricordano uno stile romantico, con rimandi a fiorellini di piccole dimensioni e similari.

Come trasformare una cucina moderna in shabby

Se avete acquistato una cucina in stile moderno qualche anno fa e adesso avete voglia di un cambio, prendete in considerazione l’idea di convertirla in una cucina dai tratti shabby chic.
L’effetto finale vi stupirà e otterrete uno spazio nuovo e romantico.
Ovviamente non sempre è possibile una conversione radicale ma usando un po’ di creatività si possono creare raffinati cambiamenti.
Se avete i mobili in legno è possibile riverniciarli e scegliere tra le numerosissime gradazioni di colori con effetto anticato.
Potete anche aggiungere mensole o elementi a giorno, sostituendo alcuni pensili, recuperati magari in qualche mercatino dell’usato.

Ricordate che è l’immagine generale ricca di dettagli a dare un tocco shabby chic.
Se non vi è possibile optare per una rivoluzione importante dei mobili, potrete comunque divertirvi a cambiare accessori e tessuti.

Coprisedie, strofinacci, tende e graziosi grembiuli sono solo alcuni oggetti che abbinati fra loro, cambieranno faccia alla vostra cucina moderna.
Un’altra idea fattibile è modificare le maniglie o impreziosire le pareti di ganci in ferro o rame.

Ma veniamo alle conclusioni.
Queste sono le sfumature di colore che trovo più adatte a cucine shabby chic e che trovate maggiormente in commercio.

Voi quali preferite?
Se ami lo stile shabby non perderti:

  • novità sulle nuove tendenze di stile 2019 
  • Vernici shabby per il soggiorno
  • Mobiletti bagno in stile shabby

 

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su email
Lara Badioli

Lara Badioli

Appassionata di arte (con laurea annessa), espressione e design. Mamma di due bambini, innamorata di tutto ciò che è bianco, gatto compreso. Scrivere per me è una necessità: si sa quando comincio, ma mai quando finisco.
Tutti gli articoli

FILLYOURHOMEWITHLOVE TV

  • In diretta con Maria di MD Creative Lab - Architect & Interior Designer | Fillyourhomewithlove

    In diretta con Maria di MD Creative Lab - Architect & Interior Designer | Fillyourhomewithlove

    5 modi per migliorare la tua casa con i tessuti
    con Maria di MD Creative Lab - Architect & Interior Designer

    Seguimi anche su 
    Facebook - http://bit.ly/2Aj8jhj
    Instagram - http://bit.ly/2C1gKhT
    Pinterest - http://bit.ly/2Aj8vgI
    Twitter - http://bit.ly/2BhEoK7
  • In diretta con l'architetto Patrizia Burato | | Design Magazine Fillyourhomewithlove

    In diretta con l'architetto Patrizia Burato | | Design Magazine Fillyourhomewithlove

    Un architetto tutto per me e il mio soppalco: una consulenza in diretta da casa mia con Patrizia Burato di Archidipity

    Seguimi anche su 
    Facebook - http://bit.ly/2Aj8jhj
    Instagram - http://bit.ly/2C1gKhT
    Pinterest - http://bit.ly/2Aj8vgI
    Twitter - http://bit.ly/2BhEoK7
  • Il marmo: dal laboratorio alle nostre case | | Design Magazine Fillyourhomewithlove

    Il marmo: dal laboratorio alle nostre case | | Design Magazine Fillyourhomewithlove

    In diretta con Valentina di Marmolove

    Il primo laboratorio di lavorazione del marmo è stato aperto oltre cento anni fa e, tramandato di generazione in generazione, l’azienda è passata nelle mani di Valentina e Alessandro, due fratelli con il progetto comune di unire la sapiente lavorazione del marmo – ereditata dal bisnonno – con il design moderno, dando vita ad una linea elegante e raffinata di oggettistica in pietra naturale.
    Da quest’idea nasce Marmolove prodotti di grande successo, perfetti per arredare ed arricchire qualsiasi ambiente.

    Seguimi anche su 
    Facebook - http://bit.ly/2Aj8jhj
    Instagram - http://bit.ly/2C1gKhT
    Pinterest - http://bit.ly/2Aj8vgI
    Twitter - http://bit.ly/2BhEoK7

Iscriviti alla Newsletter

corso pinterest base marketing academy
come utilizzare canva

Potrebbe Interessarti:

Loading...
cucina bianca minimalista

Cucine bianche: cinque modelli a cui non potrai resistere

Lara Badioli
-
14 Gen 2019
La bellezza delle cucine bianche in cinque splendide interpretazioni Bentornati sul mio blog di arredamento e interior design! Le feste...
Loading...
top per cucine in piatra

Top per cucine: tre tipologie straordinarie

Lara Badioli
-
06 Feb 2019
Top per cucine: quali modelli ancora sorprendono per bellezza e versatilità Bentornati sul mio blog di arredamento e interior design Fillyourhomewithlove   ...
Loading...
cucina componibile E5

Cucine componibili: design che non tramonta mai

Lara Badioli
-
23 Gen 2019
Cucine componibili: modelli intramontabili e un po' di storia Bentornati sul mio blog di arredamento e interior design! Oggi condivido...
Loading...
come scegliere una cucina in stile industriale

Come scegliere una cucina in stile industriale

Margherita Succi
-
27 Feb 2019
Spunti e consigli su come scegliere la tua cucina in stile industriale Legno, metallo e finiture grezze. Sono queste alcune...

FillYourHomeWithLove Srl unipersonale
Via Daniele Felici, 9a
47923 – Rimini (RN) Italy
P.IVA: 04349050403

commerciale@fillyourhomewithlove.com

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Facebook
Instagram
Pinterest
Twitter
Youtube

Articoli Recenti

Sculpting the sea: a Caorle la scogliera diventa galleria d’arte

Dall’arredamento ai tessuti, le novità 2021 di Versace Home

Venere divina. Armonia sulla terra a Palazzo Te a Mantova

Ralph Lauren Home, living borghese in chiave equestre

©2021 Design Magazine e Digital Academy – Fillyourhomewithlove.com | P.IVA: 04349050403 | credits to deborasilvestri.it
  • Home
  • Arredamento
    • Cucina
      • Arredamento Cucina
      • Elettrodomestici
      • Apparecchiare la tavola
    • Finiture
      • Pavimenti
      • Rivestimenti
      • Carta da parati
      • Camino
      • Stufe per la casa
      • Tecnologie per la casa
      • Outdoor
    • Zona Living
      • Arredamento soggiorno
      • Idee per il salotto
      • Home Decor
    • Zona Notte
      • Camere da letto
      • Camerette per bambini
      • Camerette per neonati
      • Culle per neonati
    • Arredo Bagno
    • Illuminazione
      • Illuminazione per esterni
      • Illuminazione per interni
    • Curiosità
      • Shabby Chic
      • Stile provenzale
      • Stile Industriale
      • Color Tortora
      • Experience by FYHWL
      • Natale
      • Cucina e Design
  • Moda
    • Moda e Design
    • Alta Gioielleria
  • Arte
  • Luoghi di Design
    • Hotel
      • Hotel di Lusso
      • Hotel di Design
      • Resort & Spa
      • Boutique Hotel
    • Ristoranti
      • Ristoranti di design
      • Garden design
    • Case
      • Case al mare
      • Case di Design
  • Fiere
    • Salone del Mobile
    • Cersaie
  • Su di Noi
  • Collaborazioni
  • Sei una azienda?
  • Contatti
  • eShop
  • TV
Cerca
Facebook
Instagram
Pinterest
Twitter
Youtube