Scopriamo insieme un magnifico appartamento a San Paolo Brasile

Bentornati sul Design Magazine Fill Your Home With Love.

Come ben sapete il nostro Magazine ama portarvi in giro per il mondo a scoprire le case più belle.

Quelle che sanno distinguersi per uno stile particolare, un design innovativo e un arredamento originale.

Con l’articolo di oggi facciamo un salto in Brasile.

In particolare entreremo in un appartamento a San Paolo.

In portoghese São Paulo, è l’undicesima città con più abitanti di tutto il mondo. Infatti, la regione metropolitana di San Paolo è costituita da 39 comuni in cui vivono 27 milioni di persone. Pensate che lo stato intero di San Paolo ne conta più di 40.

Insomma in un luogo così affollato è davvero importante potersi godere la tranquillità della propria casa.

Scopriamo il progetto.

san paolo brasile
La zona living dell’appartamento (Foto André Mortatti)

Un appartamento a San Paolo Brasile

L’appartamento che vi presentiamo è stato progettato dallo studio di Architetti ZALC Arquitetura con sede sempre a San Paolo.

Si tratta di una superficie di 182 metri quadri sviluppati su un unico piano in uno dei quartieri più lussuosi della città. Ovvero il barrio Higienópolis  che si trova nella regione centrale della città.

Il progetto ha data 2022.

I proprietari si sono rivolti allo studio di architetti presentandosi come una coppia appassionata di arte.

In particolare per il proprio appartamento sognavano uno stile modernista/brutalista che caratterizza il quartiere in cui è collocato.

Per questo gli architetti hanno subito deciso la tipologia di dipinti da inserire nella casa. In particolare i dipinti di Burle Marx.

case di design san paolo brasile
I quadri della zona living (Foto André Mortatti)

Il cambiamento della struttura

Gli architetti si sono trovati di fronte ad uno spazio suddiviso con tante stanze.

La scelta che è stata portata avanti ha eliminato una camera di servizio. In questo modo è stato possibile creare un ambiente più ampio sia per la cucina sia per la stessa zona di servizio.

In particolare la cucina è stata fornita di ante scorrevoli affinché si definisse nello spazio.

arredamento e design
La cucine con le sue ante scorrevoli (Foto André Mortatti)

In aggiunta, le camere da letto esistenti sono state riprogettate sia nella disposizione che nell’uso. Molto interessante l’utilizzo di una parete in metallo e vetro dalla forma curva usata come elemento di chiusura e di movimento.

appartamento san paolo brasile
La parete curva in metallo e vetro (Foto André Mortatti)

Durante il progetto gli architetti si sono trovati di fronte alla sfida di mantenere le imperfezioni e le irregolarità che distinguono lo stile brutalista modernista. Il tutto però garantendo finiture curate nei minimi dettagli.

Per questo sono stati messi in atto interventi che migliorassero senza stravolgere lo stile dalla casa.

Il pavimento

Ad esempio si è decido di lasciare il pavimento originale in legno trattandolo però con una vernice epossidica.

rivestimenti e pavimenti
Il pavimento in legno originale trattato con vernice epossidica (Foto André Mortatti)

Per fare ciò è stato necessario rimuoverlo e poi trattarlo in modo che con il successivo montaggio si inglobasse nella nuova disposizione dell’ambiente.

Siccome però la superficie del pavimento originale non era sufficiente, alcune zone della casa presentano un pavimento a contrasto in terrazzo. In particolare tutte le parti curve hanno un pavimento diverso dal legno.

rivestimenti e pavimenti
Il bellissimo contrasto tra le due pavimentazioni (Foto André Mortatti)

In questo modo si è ottenuto un bellissimo effetto estetico che dona movimento e originalità allo spazio.

Per quanto riguarda l’uso dei colori i progettisti hanno portato avanti uno studio molto dettagliato.

Infatti i mobili, le opere d’arte e altri elementi di spicco creano un gioco cromatico di rilievo.

Scelta da evidenziare è il colore delle pareti. Rigorosamente bianche affinché fungano da base per le opere d’arte e i mobili colorati che diventano così padroni della scena.

La camera da letto dell’appartamento a San Paolo – Brasile

Passando ora alla zona notte, la camera padronale presenta delle curve incorporate nello spazio grazie ad un pannello in magnifiche pietre portoghesi.

Il rimando di questa scelta sono i marciapiedi di Rio progettati dall’artista Burle Marx molto amato dai proprietari.

san paolo brasile
La camera da letto (Foto André Mortatti)

E’ importante mettere in luce che il cemento è un materiale molto usato dal brutalismo.

appartamento san paolo brasile
Il bagno in cemento (Foto André Mortatti)

Se siete appassionati di arredamento e design venite a trovarci sul nostro Magazine.

Ecco qualche link interessante: