Blog Arredamento e Interior Design - Fillyourhomewithlove.com
  • Home
  • Su di noi
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Sei una azienda?
  • eShop
  • FYHWL Academy
  • TV
  • Inglese
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Su di noi
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Sei una azienda?
  • eShop
  • FYHWL Academy
  • TV
  • Inglese
  • Italiano
Facebook
Instagram
Pinterest
Twitter
Youtube
  • Arredamento
    • cucina
      • Arredamento Cucina
      • Elettrodomestici
      • Apparecchiare la tavola
      Menu
      • Arredamento Cucina
      • Elettrodomestici
      • Apparecchiare la tavola
      ZONA LIVING
      • Arredamento soggiorno
      • Idee per il salotto
      • Home Decor
      Menu
      • Arredamento soggiorno
      • Idee per il salotto
      • Home Decor
      ILLUMINAZIONE
      • Illuminazione per esterni
      • Illuminazione per interni
      Menu
      • Illuminazione per esterni
      • Illuminazione per interni
      finiture
      • Pavimenti
      • Rivestimenti
      • Carta da parati
      • Camino
      • Stufe per la casa
      • Tecnologie per la casa
      • Outdoor
      Menu
      • Pavimenti
      • Rivestimenti
      • Carta da parati
      • Camino
      • Stufe per la casa
      • Tecnologie per la casa
      • Outdoor
      ZONA notte
      • Camere da letto
      • Camerette per bambini
      • Camerette per neonati
      • Culle per neonati
      • Arredo bagno
      Menu
      • Camere da letto
      • Camerette per bambini
      • Camerette per neonati
      • Culle per neonati
      • Arredo bagno
      curiosità
      • Shabby Chic
      • Stile Industriale
      • Stile provenzale
      • Color Tortora
      • Experience by FYHWL
      • Natale
      • Cucina e Design
      Menu
      • Shabby Chic
      • Stile Industriale
      • Stile provenzale
      • Color Tortora
      • Experience by FYHWL
      • Natale
      • Cucina e Design
  • Moda
    • Alta Gioielleria
    • Moda e Design
  • Arte
  • Luoghi di Design
    • hotel
      • Hotel di Design
      • Hotel di Lusso
      • Boutique Hotel
      • Resort & Spa
      Menu
      • Hotel di Design
      • Hotel di Lusso
      • Boutique Hotel
      • Resort & Spa
      luoghi
      • Ristoranti di design
      • Luoghi di design nel mondo
      • Garden design
      Menu
      • Ristoranti di design
      • Luoghi di design nel mondo
      • Garden design
      case
      • Case di Design
      • Case al mare
      Menu
      • Case di Design
      • Case al mare
  • Fiere
    • Salone del Mobile
    • Cersaie
Cerca
Chiudi
Blog Arredamento e Interior Design - Fillyourhomewithlove.com

Home » Come arredare un soggiorno

Come arredare un soggiorno

  • Margherita Succi
  • 3 Aprile 2018
  • Arredamento soggiorno

Idee per arredare un soggiorno con stile e personalità

Come arredare un soggiorno nel migliore dei modi.

Progettare da zero l’arredamento di una casa può nascondere diverse insidie.
Di fronte alle infinite possibilità che ci si prospettano, sarà importante non farsi prendere dalla frenesia di voler completare tutto subito, ma rimanere ben concentrati sullo stile che abbiamo in mente e sullo spirito che desideriamo infondere al nostro nido.
Scegliere con cura gli elementi d’arredo e la mise en scène (colore delle pareti, divisione degli ambienti, disposizione dei mobili) di ciascun ambiente sarà fondamentale per dare vita ad una casa accogliente, funzionale al proprio gusto e alle proprie esigenze, ma soprattutto in grado di riflettere la personalità di chi la vive.
Il punto di partenza del progetto non può che essere il salotto, ambiente cardine della casa e vero e proprio catalizzatore dei momenti più importanti della vita familiare.

Come arredare un soggiorno in perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità?

La prima regola è non trascurare nulla!
Dalla scelta dei colori guida all’illuminazione, dai mobili all’organizzazione della zona divani, passando per quadri, complementi e oggettistica, ogni singolo elemento dovrà dettare lo stile con gusto e personalità.
Se la visione d’insieme deve rispondere a criteri di armonia ed equilibrio, non meno importante è l’aspetto dell’originalità e della ricercatezza stilistica.
Per caratterizzare l’arredamento, via libera, dunque, all’introduzione di alcuni “elementi di rottura” che sappiano creare strategici punti focali all’interno dell’ambiente: un arredo di design, un quadro che attira gli sguardi, un grande divano al centro della stanza, un’imponente libreria a tutta parete o qualsiasi altro elemento possa sorprendere e rendere il soggiorno il protagonista della vostra vita domestica!

come arredare un soggiorno
come arredare un soggiorno moderno e minimal
  • Arredare un soggiorno con cucina a vista

Il vecchio concetto di soggiorno come stanza separata dal resto della casa è stato quasi del tutto soppiantato da un nuovo modo di concepire l’abitare: il trend degli ultimi anni parla infatti di una maggiore spinta alla condivisione e all’apertura degli spazi.
In una casa in cui i confini tra gli ambienti sono sempre più evanescenti e in cui è sempre più forte l’esigenza di creare ambienti dinamici e allargati, arredare un soggiorno con cucina a vista non è più l’eccezione, bensì la regola.
Sempre più fusi l’una nell’altro, cucina e soggiorno convivono in un unico ambiente che, necessariamente, dovrà essere progettato con soluzioni d’arredo flessibili, dinamiche e capaci di garantire versatilità rispetto alle diverse funzioni da assolvere.
Viene da sé che l’arredamento di un living in condivisione con l’angolo cottura dovrà essere progettato valutando bene sia gli aspetti pratici e funzionali delle diverse aree – zona pranzo, parete attrezzata, angolo divani –  sia gli aspetti estetici che riconducono alla necessità di creare un continuum stilistico tra i due ambienti.
Come fare?
Semplice: il soggiorno “condiviso” si arreda con soluzioni capaci di interpretare lo spazio in molteplici modi, ottimizzare tutti i centimetri a disposizione e fare da trait d’union stilistico tra i due ambienti.
Elementi modulari personalizzabili, mobili multifunzione, soluzioni salvaspazio e arredi “trasformisti” capaci di cambiare pelle in base alle diverse esigenze della famiglia.

come arredare un soggiorno
come arredare un soggiorno con cucina e salotto integrato
  • Arredare il soggiorno con la parete attrezzata

Arredare il soggiorno con la parete attrezzataè il modo migliore per creare un ambiente personalizzato, dinamico e flessibile.
Capace di infondere un raffinato gusto contemporaneo, la parete attrezzataha l’ulteriore vantaggio di accentrare in un unico spazio – la parete, appunto – tutte le funzionalità tipiche del living.
Accanto all’area intrattenimento, garantita dalla presenza di un vano per tv e sistemi multimediali, trovano spazio mensole, elementi modulari completamente personalizzabili in forme, colori e dimensioni, boiserie, pannelli scorrevoli, elementi contenitori, librerie e, in alcuni casi, scrivanie e postazioni lavoro.
Arredare il soggiorno con la parete attrezzata significa poter contare su una grande varietà di stili e combinazioni compositive, affinchè il living possa essere vissuto al massimo delle sue potenzialità.

come arredare un soggiorno
come arredare un soggiorno sui toni del nero e del giallo
  • Come scegliere il divano

Il più delle volte il divanoè l’elemento attorno al quale viene costruito l’intero progetto d’arredamento del soggiorno.
Come scegliere il divano migliore per il living?
Dopo un’attenta valutazione della forma della stanza e dello spazio a disposizione, bisognerà orientarsi verso un modello di divano la cui linea si integri in maniera armoniosa e proporzionata all’interno del perimetro del living.
Se il soggiorno è molto ampio, sarà possibile scegliere un grande divano da posizionare al centro della stanza, in modo da lasciare le pareti libere per librerie, mobili, madie, vetrine e pareti attrezzate.
L’ideale, in questo caso, sarebbe posizionare il divano di fronte alla parete tv.
Se lo spazio a disposizione è ridotto, meglio optare su un divano da due posti, oppure su un divano componibile che possa essere facilmente “diviso” in base alle esigenze, in modo da ottimizzare al massimo tutti i centimetri utili.
In un ambiente ampio e spazioso può trovare spazio anche un divano ad angolo che, grazie alle numerose sedute e alla linea avvolgente, riesce a creare nel living quel giusto clima di convivialità e spensieratezza.
Aldilà della tipologia e della dimensione del divano, sarà poi importante introdurre una serie di elementi di raccordo (tavolini, pouf, tappeti, poltrone) che da un lato servono a caratterizzare e valorizzare la presenza del divano stesso, dall’altro contribuiscono a dare un senso di completezza stilistica all’intero soggiorno.

come arredare un soggiorno
come arredare un soggiorno che ha come protagonista il divano

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su email
Margherita Succi

Margherita Succi

Mi presento. Sono Margherita Succi, ho 33 anni e sono l'anima pulsante di Fillyourhomewithlove. Sono laureata e specializzata in Marketing e Management internazionale con una forte passione per tutto ciò che gira intorno al design. Ecco perché amo raccontarvelo ogni singolo giorno.
Tutti gli articoli

FILLYOURHOMEWITHLOVE TV

  • In diretta con Maria di MD Creative Lab - Architect & Interior Designer | Fillyourhomewithlove

    In diretta con Maria di MD Creative Lab - Architect & Interior Designer | Fillyourhomewithlove

    5 modi per migliorare la tua casa con i tessuti
    con Maria di MD Creative Lab - Architect & Interior Designer

    Seguimi anche su 
    Facebook - http://bit.ly/2Aj8jhj
    Instagram - http://bit.ly/2C1gKhT
    Pinterest - http://bit.ly/2Aj8vgI
    Twitter - http://bit.ly/2BhEoK7
  • In diretta con l'architetto Patrizia Burato | | Design Magazine Fillyourhomewithlove

    In diretta con l'architetto Patrizia Burato | | Design Magazine Fillyourhomewithlove

    Un architetto tutto per me e il mio soppalco: una consulenza in diretta da casa mia con Patrizia Burato di Archidipity

    Seguimi anche su 
    Facebook - http://bit.ly/2Aj8jhj
    Instagram - http://bit.ly/2C1gKhT
    Pinterest - http://bit.ly/2Aj8vgI
    Twitter - http://bit.ly/2BhEoK7
  • Il marmo: dal laboratorio alle nostre case | | Design Magazine Fillyourhomewithlove

    Il marmo: dal laboratorio alle nostre case | | Design Magazine Fillyourhomewithlove

    In diretta con Valentina di Marmolove

    Il primo laboratorio di lavorazione del marmo è stato aperto oltre cento anni fa e, tramandato di generazione in generazione, l’azienda è passata nelle mani di Valentina e Alessandro, due fratelli con il progetto comune di unire la sapiente lavorazione del marmo – ereditata dal bisnonno – con il design moderno, dando vita ad una linea elegante e raffinata di oggettistica in pietra naturale.
    Da quest’idea nasce Marmolove prodotti di grande successo, perfetti per arredare ed arricchire qualsiasi ambiente.

    Seguimi anche su 
    Facebook - http://bit.ly/2Aj8jhj
    Instagram - http://bit.ly/2C1gKhT
    Pinterest - http://bit.ly/2Aj8vgI
    Twitter - http://bit.ly/2BhEoK7

Iscriviti alla Newsletter

corso pinterest base marketing academy
come utilizzare canva

Potrebbe Interessarti:

Loading...
come rinnovare la cucina in poche mosse

Come rinnovare la cucina in pochi passi

Margherita Succi
-
19 Apr 2018
Come rinnovare la cucina: trucchi e consigli rapidi. La cucina è un ambiente importante della casa, in cui tutti i...
Loading...
cucina artemisia veneta cucine

Cucine: 16 punti da seguire per progettarle

Margherita Succi
-
04 Ott 2019
Cucine di design tra consigli e tendenze La cucina è luogo di condivisione, di famiglia, di convivialità, di ospitalità. Come...
Loading...
armani e dada cucine e slide

Armani/Dada arricchisce la cucina con il mobile bar Midnight

Federica Camurati
-
03 Dic 2020
Armani/Dada arricchisce la cucina con il mobile bar Midnight Modernismo ed esotismo. Due aspetti chiave dell’estetica di Giorgio Armani, che...
Loading...
dispensa cucina tutta colonna cucinesse

Dispensa cucina e piani di lavoro proposti da Cucinesse

Margherita Succi
-
22 Set 2020
Buongiorno e bentornati sul design magazine Fillyourhomewithlove Torna il nostro consueto appuntamento mensile in compagnia di Cucinesse e dei loro...

FillYourHomeWithLove Srl unipersonale
Via Daniele Felici, 9a
47923 – Rimini (RN) Italy
P.IVA: 04349050403

commerciale@fillyourhomewithlove.com

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Facebook
Instagram
Pinterest
Twitter
Youtube

Articoli Recenti

Dall’arredamento ai tessuti, le novità 2021 di Versace Home

Venere divina. Armonia sulla terra a Palazzo Te a Mantova

Ralph Lauren Home, living borghese in chiave equestre

Yese Studio, borse scultoree in mostra a Milano

©2021 Design Magazine e Digital Academy – Fillyourhomewithlove.com | P.IVA: 04349050403 | credits to deborasilvestri.it
  • Home
  • Arredamento
    • Cucina
      • Arredamento Cucina
      • Elettrodomestici
      • Apparecchiare la tavola
    • Finiture
      • Pavimenti
      • Rivestimenti
      • Carta da parati
      • Camino
      • Stufe per la casa
      • Tecnologie per la casa
      • Outdoor
    • Zona Living
      • Arredamento soggiorno
      • Idee per il salotto
      • Home Decor
    • Zona Notte
      • Camere da letto
      • Camerette per bambini
      • Camerette per neonati
      • Culle per neonati
    • Arredo Bagno
    • Illuminazione
      • Illuminazione per esterni
      • Illuminazione per interni
    • Curiosità
      • Shabby Chic
      • Stile provenzale
      • Stile Industriale
      • Color Tortora
      • Experience by FYHWL
      • Natale
      • Cucina e Design
  • Moda
    • Moda e Design
    • Alta Gioielleria
  • Arte
  • Luoghi di Design
    • Hotel
      • Hotel di Lusso
      • Hotel di Design
      • Resort & Spa
      • Boutique Hotel
    • Ristoranti
      • Ristoranti di design
      • Garden design
    • Case
      • Case al mare
      • Case di Design
  • Fiere
    • Salone del Mobile
    • Cersaie
  • Su di Noi
  • Collaborazioni
  • Sei una azienda?
  • Contatti
  • eShop
  • TV
Cerca
Facebook
Instagram
Pinterest
Twitter
Youtube