Salotti da giardino da sfruttare in primavera e da posizionare negli spazi out-door.
Come rinnovare gli spazi aperti? Ecco dieci tipologie di salotti da giardino tra cui scegliere!
Oggi sul design magazine Fillyourhomewithlove parliamo di spazi aperti, di giardino, di sole e di primavera!
Sono sicura che le temperature più miti vi hanno fatto mettere gli occhi sul vostro giardino, e magari qualcuno di voi sta cominciando a pensare come rinnovarlo.
Tra voi lettori ci sarà anche chi inizia ad arredare il proprio spazio aperto, e questo articolo sarà utile ad entrambi.
Che cominciate da zero, o che decidiate di dare nuovo smalto al vostro spazio verde, questo articolo vi sarà utile.
Offre infatti una panoramica molto ampia sulle varie tipologie di salotti da giardino di tendenza, e sono certa che qualcuno di voi possa trarre spunti interessanti e originali da applicare a casa vostra.
1. Salotti da giardino in legno
Il legno è sempre un grande classico, e, aldilà della bellezza, è proprio la sensazione tattile che dona e il suo calore che lo rende sempre una scelta giusta.

2. Salotti da giardino in vimini
Anche il vimini è un materiale molto usato, ma dal fascino sempre attuale.

3. Salotti da giardino in stile boho
Un bel salotto da giardino in stile boho, che fonde elementi anni sessanta e bohemien, dona al vostro giardino una nota esotica e anticonformista.

4. Salotti da giardino in stile hygge
Lo stile hygge è comfort puro, e si può riprodurre la dolcezza di questo mood anche nel salotto da giardino.

5. Salotti da giardino in pietra
Sono tante le proposte in pietra che rendono molto ricercate le vostre sedute out-door.

6. Salotti da giardino ad angolo
La struttura ad angolo è il modo più facile e indicato per avere un salotto in giardino composto e piacevolmente ordinato.

7. Salotti da giardino a cerchio
Una tendenza di grande spessore: un salotto da giardino circolare, con linee essenziali e pure, e un punto di fuoco al centro.
La poesia è servita!

8. Salotti da giardino geometrici
Linee pure, regolari e contemporanee donano ad un salotto in giardino un grande appeal.
Si tratta di un giardino da vivere ma anche da gustare con gli occhi.

9. Salotto da giardino shabby
Lo stile shabby chic può esprimersi al massimo anche nel giardino. Anzi, tra fiori e piante, riesce a dare il meglio di sè.

10. Salotti per un giardino DIY
Ci sono tantissimi modi per creare un salotto in giardino con tecniche fai-da-te.
Prestando attenzione ai particolari, si garantisce un ottimo risultato al vostro giardino.

Quale di queste dieci proposte vi piace di più? Io sono affascinata dallo stile boho, libero e informale.
E voi quale preferite?
Se vi interessa questo argomento, proseguite la lettura: