Con i suoi 200 espositori e 19.000 mq di spazio espositivo, il Salone Internazionale del Bagno acquista sempre più rilevanza all’interno del Salone del Mobile.
Mi attendono numerose novità in campo di sanitari, rubinetteria e tutto ciò che interessa la zona bagno.
Si sa, il bagno è un posto intimo, dove tutti noi, una volta chiusa la porta, ci prendiamo quel momento di stacco dal mondo, dove nessuno ci disturba.
Proprio per questo non è più soltanto un mero luogo di servizio ma un vero e proprio spazio da vivere e personalizzare con mobili, accessori, cabine doccia, vasche da bagno, mini spa, rivestimenti, radiatori, impianti sauna, rubinetterie e vasche idromassaggio.
Si è evoluto in uno spazio dedito alla cura della persona dove destiniamo del tempo al nostro benessere e relax.
Cosa non da sottovalutare l’aspetto green.
Le aziende del settore stanno investendo sempre più ingenti capitali in ricerca e sviluppo, studiando sistemi evoluti e innovativi per garantire un notevole risparmio energetico e idrico. Durante la mia visita al salone raccoglierò quelle che sono tutte le novità che poi vi racconterò nei giorni a venire qui sul blog.
La mia visita allo Stand Inda.
In particolare nella giornata di giovedì sarò ospite presso lo stand Inda, una della aziende leader del settore.
Mi aspettano 200 mq di superficie divisi in quattro ambientazioni quali Contemporary, Industrial, Nordic e New Classic arredate con mobili e specchi Inda.
Non vedo l’ora di vederli dal vivo al Salone Internazionale del Bagno e raccontarveli! Altra News che mi attenderà sempre durante la mia visita nel loro stand è Play Inda, una nuova applicazione che permetterà di posizionare virtualmente i prodotti proposti dall’azienda nella propria sala da bagno. La proverò sicuramente posizionando i mobili che preferisco nella mia zona bagno!