Ryokan giapponesi: Gora Kadan un classico alloggio giapponese riproposto con dettagli di design contemporanei

Bentornati anche oggi sul mio blog di arredamento e interior design!

Come sapete sono sempre golosa di situazioni, arredi, caratteristiche che rendono gli ambienti di casa speciali e unici.

Oggi facciamo un viaggio in Oriente!

I ryokan giapponesi: cosa sono?

Cercando possibili esperienze dove poter esplorare il mondo della creatività ma anche la storia dell’arredo domestico, mi sono imbattuta nei “ryokan” giapponesi.

I “ryokan” giapponesi sono strutture dedicate all’ospitalità, paragonabili ai nostri boutique hotel, però in autentico stile tradizionale.

È un modo molto interessante per avvicinarsi a questa cultura, intrisa di riti, particolari, dettagli, routine che rivelano un una quotidianità interpretata diversamente da quella occidentale.

Nei “ryokan” sono previste vere e proprie esperienze complete immersi nella più profondo mood giapponese: nelle  nelle stanze troverete futon, geta (le tipiche ciabattine in legno infradito), kimono per il giorno e per la sera.

Si tratta di una vera full immersion nella vita giapponese di una volta, compresa l’esperienza culinaria e quella degli onsen (bagni caldi termali).

Per quanto riguarda la cucina, è tradizione servire i pasti  in camera, in piena modalità kaiseki.

Si presentano numerosissime pietanza in piccole porzioni, preparate con materie prime locali e di stagione.


La prerogativa più evidente, una costante nella filosofia culinaria giapponese, è la presentazione del cibo ricca di attenzioni al lato estetico.

Mangiare in Giappone è appagare anche gli occhi con porcellane coordinate, colori calibrati e minuziosa cura dei dettagli.

Tutti i ryokan sono immersi nella natura; spesso sorgono proprio su sorgenti termali e l'”onsen“, il bagno termale dalle mille benefiche proprietà, è uno dei servizi più classici che offrono queste strutture.

ryokan gora kadan
Un’immagine dal sito ufficiale del ryokan Gora Kadan in Hakone, vicino al monte Fuji.

Ryokan Gora Kadan presso Hakone

Ryokan Gora Kadan presso Hakone: un bellissimo compromesso tra contemporaneità e esperienza giapponese autentica

Ho selezionato per voi un ryokan d’eccezione, che unisce lusso e contemporaneità a una fantastica esperienza nella “giapponesità” più pura ed elegante.

Si tratta del ryokan Gora Kadan, nelle colline del nord di Tokyo, vicino al monte Fuji.
Un’ex residenza della famiglia reale che è ora diventata un’oasi per l’ospitalità.

ryokan gora kadan
Dal sito ufficiale del ryokan Gora Hadan, una camera con accesso ad una piscina privata.

Le camere sono un esempio di equilibrio tra geometrie e forme tipiche dell’arredamento giapponese antico.

Simmetrie, materiali naturali,  motivi geometrici e ideogrammi si accostano a dettagli contemporanei che elevano ad un lusso misurato e contemporaneo le meravigliose stanze.

ryokan gora kadan
Una camera del ryokan Gora Kadan, Hakone



ryokan gora kadan
Un’altra veduta di una stanza nel ryokan di Hacone, Gora Kadan.

Un’ esperienza da non perdere nei ryokan giapponesi: gli onsen (i bagni caldi termali)

Il Gora Kadan, come quasi tutti i ryokan, offre un’esperienza di bagno termale sia privata che collettiva.

I bagni termali dei ryokan sono divisi tra uomini e donne e c’è un protocollo da seguire per approcciarsi al bagno termale nella maniera giusta.

ryokan gora kadan
Il Gora Kadan e uno dei suoi onsen.

Ci sono stanze, però, soprattutto quelle di categoria superiore o quelle dedicate alle famiglie, che offrono un bagno termale privato esterno al quale si accede direttamente dalla propria stanza.

ryokan gora kadan

Cosa ne pensate?

Vi piace lo stile d’arredamento giapponese?

Io fantastico possibili itinerari per una vacanza in ottobre, che potrebbe anche essere in oriente! 😉

segui fillyourhomewithlove su instagram

Sono curiosa: qual’è la meta delle vostre prossime  vacanze?

Vi lascio qualche link per proseguire questo viaggio nei migliori boutique hotel: