Questo articolo è stato aggiornato il
Ogni anno il Cersaie, come il Salone internazionale del Mobile, è fonte di ispirazione.
Amo girare per i vari stand e vedere come le nuove tendenze si fanno spazio tra materiali, colori e innovazione.
Questo è stato, per me, l’anno delle aziende internazionali. Ho voluto appositamente concentrarmi su prodotti provenienti da altri Paesi.
Avevo bisogno di ispirazioni più ampie, così da potervi proporre soluzioni sempre diverse e innovative. Non che l’Italia non sia al passo con i tempi, ma a volte serve guardare oltre.
Curiosando, mi sono imbattuta in Rak Ceramics, uno dei maggiori brand al mondo nel settore della ceramica.
Ho trascorso qualche ora alla scoperta delle loro proposte, a parer mio davvero stupefacenti.
Pensate che ogni anno producono oltre 110 milioni di metri quadri di pavimenti e rivestimenti in ceramica e gres porcellanato e circa 5 milioni di sanitari.
La sede centrale è negli Emirati Arabi e forniscono oltre 150 paesi nel mondo tra Europa, Medio oriente, Africa del Nord, Asia, Americhe e Australia.
I loro prodotti sono presenti in alcuni degli edifici più importanti e rappresentativi al mondo.
“Noi rispettiamo, ispiriamo, miglioriamo, consegnamo; oggi, domani, non importa l’ambiziosità, non importa la sfida, alla RAK Ceramics curiamo ogni dettaglio, che sia grande o piccolo, in modo che non dobbiate preoccuparvene voi.
La nostra passione ed esperienza, insieme a questa cura per il dettaglio, ci consente di fornirvi un’ampia gamma di soluzioni ceramiche integrate, consentendovi la libertà di essere creativi e concedendo ampio spazio all’immaginazione “
Ultima, ma non per importanza, la lista di certificazioni che detengono ormai da anni:
- ISO 9001:2015 per il design, lo sviluppo, la produzione e la fornitura di piastrelle ceramiche per pavimenti, rivestimenti, lastre in porcellanato e sanitari.
- ISO 14001:2015 relativa all’impatto ambientale. L’intera filiera produttiva è stata pensata per incrementare l’efficienza energetica, riducendo inquinamento e fornendo la biodiversità, con un occhio attento a chi lavora fornendo manodopera.
- ISO 13600
- ISO/ICE 17025
Piastrelle e soluzioni d’effetto proposte da Rak Ceramics
Evoque Metal, Lava Concrete, Sugi Ban e Versilia Marble sono solo alcune delle nuove collezioni di piastrelle proposte al Cersaie 2019.
- Evoque Metal by Rak Ceramics
Metallic è il filo conduttore della nuovissima collezione Evoque Metal che vedete in foto. Questo gres porcellanato regala un effetto ramato perfetto per ambienti in stile industriale.
Questa effetto metallic è disponibili in vari formati e in tre diverse finiture: tendente al bianco (ice), marrone (brown) e con sfumature grigie (grey)
E’ perfetto anche per locali pubblici come bar o ristoranti.
Non dimentichiamo che il gres porcellanato ha caratteristiche incredibili, prima tra tutte la facile pulizia e igiene. E’ per questo che lo consiglio anche per hotel e locali aperti al pubblico.
Zona bagno arredata Rak ceramics
Come accennato qualche paragrafo fa, Rak Ceramics non produce solo pavimenti e rivestimenti, ma anche wc, bidet, lavabi, accessori bagno, mobili, specchi, vasche da bagno e piatti doccia.
- Bahia: il gres porcellanato che ricorda l’oceano
La texture di queste piastrelle ricorda i l’oceano e la serenità che questi colori rimandano alla nostra mente. E’ perfetta per la zona bagno e per la sensazione di relax che vogliamo ricreare in questo ambiente.
- Rak-Cloud disegnata da Giuseppe Maurizio Scutellà
La nuova collezione Rak-Cloud nasce dalla collaborazione con il designer italiano Giuseppe Maurizio Scutellà.
E’ caratterizzata da linee fluide ma al contempo geometriche che ricordano il fluttuare delle nuvole.
L’effetto finale è morbido, avvolgente e perfetto per un bagno elegante e accogliente.
Da notare la particolarità degli specchi che richiamano il materiale utilizzato a muro, creando un effetto alquanto ricercato.
Passiamo ora alla cucina e alle soluzioni pensate da Rak Ceramics
- Amani Marble
Questo prodotto si ispira al famoso marmo amani, una delle pietre spagnole più prestigiose. Grazie alle venature riproduce tridimensionalità e movimento.
E’ una soluzione perfetta per tutti coloro che desiderano avere una cucina di lusso ma al contempo facile da pulire e gestire.
Amani Marble è disponibile in tre finiture, grigio scuro, grigio chiaro e marrone.
- Medicea Marble
Il gres porcellanato utilizzato per rivestire la parete della cucina ricorda il marmo pregiato bianco con sfumature tendenti al nero e grigio.
E’ facile da pulire e si mantiene integro nel tempo. Rak Ceramics propone una ampia gamma di collezioni ispirate al marmo perfette per spazi residenziali ma anche hotel, ristorante e luoghi di lavoro.
Possono essere applicati a pareti, pavimenti, top ed elementi d’arredo.
Rak Ceramics e le Mega Slabs
Come vi dicevo questi materiali possono essere applicati sia in ambienti privati che pubblici.
Al Cersaie, Rak Ceramics propone i suoi prodotti anche come rivestimento per la zona palestra di casa o pubblica. Guardate l’effetto che regala alla vista: pulizia ed eleganza.
Queste due caratteristiche si ottengono anche grazie alle infinite possibilità di personalizzazione che l’azienda offre ai clienti. Rak immagina uno spazio continuo e senza fughe che prende vita nelle Mega Slabs disponibili in varie dimensioni: 135×305, 120×260, 120×240, 80×240, 120×120 e 60x 120. Cambiano anche gli spessori che variano da 14,5 mm a 6 e 9 mm.
Le mega slabs sono in ceramica resistente al calore, riciclabili, leggere, durevoli nel tempo e facili da pulire.
Alcune idee di utilizzo
- Pareti interne. Immaginatevi sorprendenti pareti verticali di cucine, bagni o soggiorni, arricchite con questi materiali esclusivi.
- Pavimenti. L’applicazione di questi maxi formati è perfetta anche per pavimenti ad effetto continuo, senza presenza di fughe. La resa estetica è sorprendente.
- Piani di lavoro, come i top per le cucine ma anche gradini realizzati con una lastra in gres unica e di grande tendenza.
- Finiture d’arredo, come arredi, tavoli, porte e pensili. Pensate di rivestire i mobili del soggiorno ad esempio. Il gres porcellanato si sposa bene con metalli, pietre o anche cemento.
- Facciate esterne, interamente rivestite con gres porcellanato ultra performante anche contro gli agenti atmosferici. A differenza della pittura non si deteriora nel tempo e l’effetto wow è assicurato.