Le nuove collezioni dei rivestimenti Salvatori alla Milano Design Week
Bentornati sul Design Magazine Fillyourhomewithlove!
Siamo ancora nella fase di approfondimento delle anticipazioni della prossima edizione del Salone del Mobile.
In questo articolo vi portiamo a scoprire i rivestimenti Salvatori dove la ricerca estetica fonde la bellezza raffinata e poliedrica alla sostenibilità.
Vediamo insieme cosa presenterà Salvatori alla prossima Design Week.
Rivestimenti Salvatori: la collezione Passepartout
Lo show-room di Via Solferino 11 a Milano è il luogo principe in cui vengono presentati i nuovi progetti e le ispirazioni che segneranno le tendenze future nel campo dei rivestimenti, del bagno, degli arredi e dell’oggettistica in pietra naturale.
E per anticipare ciò che si troverà in show-room, Salvatori presenta in anteprima la collezione Passepartout al Salone del Mobile. Collezione composta da rivestimenti a pareti creati dal recupero di resti di produzione per evitare lo spreco degli scarti e promuovere il riciclo.
Con questa idea si accostano marmi differenti e si creano soluzioni uniche, mai convenzionali e perfettamente personalizzabili.

L’origine del nome
Salvatori ha scelto di chiamare la collezione Passepartout per la volontà di rievocare il riquadro che protegge e dà profondità alle opere d’arte o alle fotografie. Questo rivestimento si propone quindi di impreziosire le superfici che riveste attraverso una superficie di fondo in pietra naturale.
Ai moduli di 293x230mmn possono essere applicati quadrati e rettangoli in pietra a rilievo, creando un effetto tridimensionale tono su tono o a contrasto, potendo giocare con cromie differenti. Lo sviluppo del progetto prevede che in futuro saranno disponibili forme geometriche in altri materiali come il legno o il metallo.
Lo sfondo diventa quindi, esattamente come un passepartout, un elemento che dà risalto alla forma applicata divenendone cornice.
I rivestimenti Passepartout possono adattare le proprie dimensioni e proporzioni a quelle dell’ambiente in cui devono inserirsi. In questo modo Salvatori garantisce il massimo livello di personalizzazione.

Rivestimenti Salvatori: qualità tutta italiana
Una produzione 100% italiana, non solo quella di Passepartout, ma anche quella di tutti i prodotti Salvatori, che contraddistingue la qualità dell’azienda.
Azienda che utilizza solamente i materiali e le pietre migliori e li trasforma attraverso una lavorazione maestrale che rende famosi i prodotti del brand.
Collezione Passepartout: un mondo di possibilità
Questa collezione propone molteplici forme, colori, finiture e materiali è si presenta come lo strumento perfetto per architetti e interior decorator. Infatti questi professionisti avranno la possibilità di creare infinite combinazioni, personalizzando gli ambienti a seconda dello stile. Via libera quindi alla creatività.
Non si può parlare di questa collezione senza fare riferimento al tema della sostenibilità così caro all’azienda.
Infatti sono anni che l’obiettivo di Salvatori è quello di usare il minor quantitativo di pietra possibile, preferendo alla quantità, la qualità.
Questo stesso obiettivo è stato la base per la realizzazione di collezioni come Lithoverde®, Lost Stones e Romboo.
Per Passepartout, Salvatori utilizza scarti di produzione per raggiungere il più possibile il “no-waste”, così importante quando si lavora un materiale come il marmo, prezioso e raro.
Questa nuova collezione propone rivestimenti a parete che incarnano le tematiche che Salvatori vuole raccontare in questa edizione del Salone del Mobile. Ovvero ricerca estetica, bellezza raffinata, poliedricità creativa, sostenibilità.

Se siete appassionati di design e arredamento venite a visitare il nostro Magazine. Troverete tantissimi articoli interessanti e approfondimenti sulle ultime novità.
Vi aspetta inoltre tutta una sezione dedicata al Salone del Mobile in cui troverete tutte le anticipazioni e i racconti delle scorse edizioni.
Ecco qualche articolo interessante: