Rivestimenti bagno: tendenze e soluzioni non convenzionali

Tra le tendenze del settore arredo e rivestimenti bagno, non mancano i riferimenti ai materiali naturali.

Questi richiamano le materie prime della terra e creano in bagno un’atmosfera calma e rilassata, che aiuta a riappropriarci di un bene prezioso come il tempo e invita ad affidarci ai valori fondamentali della vita.
Con tali premesse è evidente che materie primordiali come il legno e la pietra non passeranno mai di moda.
Giocando con finiture, colori e spessori diversi, questi materiali riescono come pochi e donare alla salle de bain un avvolgente senso di comfort e tepore.

Rivestimenti bagno effetto legno

Rivestire le pareti e i pavimenti del bagno in legno o grès porcellanato effetto legno significa avvicinarsi ancora di più al concetto di relax e benessere tipico delle SPA e dei centri massaggi, luoghi in cui il legno ha decisamente un ruolo da protagonista.

Il rivestimento in legno può dare la percezione di avere in casa una rilassante SPA privata in cui abbandonarsi ad un bagno caldo o una doccia rigenerante al termine di una giornata frenetica e stressante.

rivestimenti bagno
Bianco e legno per il rivestimento del tuo bagno

Siamo ormai lontani dall’idea che i rivestimenti bagno in legno siano una scelta azzardata per il bagno.

Basta orientarsi verso le tipologie di legno più resistenti.

Pensiamo al cedro e il carrubo, e assicuriamoci che vengano trattati con specifici trattamenti isolanti o con oli naturali protettivi che li rendano duraturi in ambienti umidi come il bagno.
Via libera dunque a pavimenti in legno o laminato, luminosi e ricchi di sfumature, pareti rivestite in legno naturale trattato e abbinate all’utilizzo di suggestive travi a vista.

Queste aggiungono una nota rustica all’ambiente come pareti e pavimento interamente ricoperti da legno laminato per una immediata sensazione di ordine e pulizia.

Affascinanti soluzioni in cui il legno viene utilizzato anche per il rivestimento della struttura della vasca da bagno, incassata e incorniciata da una splendida base d’appoggio.

segui fillyourhomewithlove su instagram

Il legno ha la particolarità di conservare inalterato il suo fascino, anzi di valorizzarlo ulteriormente, in combinazione con quasi tutti gli altri materiali.

rivestimenti bagno effetto legno
Rivestimenti bagno con piccole piastrelle bianche

Accostato alle piastrelle in ceramica e al bianco dei sanitari, esalta l’eleganza e la luminosità dello stile donando al contempo una texture varia e dinamica.

I rivestimenti in legno, così caldi e avvolgenti, sono perfetti anche accostati ai materiali più freddi e ruvidi come il cemento, la pietra e i mattoni a vista.

In questo caso, il calore del legno ha lo scopo di stemperare la freddezza e donare all’ambiente il giusto equilibrio compositivo e materico.

Chiaramente senza rinunciare all’originalità di una scelta coraggiosa e non convenzionale.

Rivestimento bagno in Gres porcellanato
Rivestimento bagno in Gres porcellanato proposto da Iperceramica

Rivestimenti bagno di design: la zona bagno diventa Spa

La percezione del bagno come centro benessere è ancora più vivida se si utilizza il legno anche per rivestire le pareti della doccia.

Basta tenere conto ovviamente che i rivestimenti in legno per il bagno vengono sempre trattati con tecniche specifiche per resistere all’umidità e al calore.

Sono capaci di durare a lungo nel tempo senza perdere la loro originaria bellezza e luminosità.

In chiave SPA anche la scelta di rivestire le pareti del bagno con un mix di legno con finitura naturale e piastrelle in ceramica blu nordico.

Meglio se nel formato maxi lastre quadrate di ridotto spessore e fughe quasi invisibili.

Altra tendenza di quest’anno è il ritorno (direttamente dagli anni ’70) delle ceramiche ad interpretazione eclettica e “sbarazzina”.

Nei bagni di tendenza spuntano rivestimenti bagno con piastrelle in ceramica di forma esagonale.

I formati in commercio sono piccoli (20×20 cm) e con fughe volutamente a vista (e in rilievo).

Queste creano uno stacco cromatico di ispirazione vintage.

Danno vita a dinamiche composizioni di piastrelle dalle forme e dimensioni diverse, e piastrelle con decori di epoche passate rivisitate e puntellate di dettagli moderni.

I colori dei rivestimenti bagno in ceramica

Si va dal classico bianco, che si esalta soprattutto nelle rivisitazioni rètro e nei formati vintage, ai colori pastello nelle tipiche tonalità legate all’elemento acqua (l’azzurro e il verde in tutte le sfumature del caso).

Non manca il blu navy e il blu profondo che, come abbiamo visto, sono nuance che si accostano con eleganza alla luminosità del legno naturale dando vita ad un ambiente di ispirazione scandinava.

E poi una interessante new entry: il rivestimento bagno diventa rosa.

rivestimenti bagno di design
rivestimenti bagno rosa e marmo

Declinato soprattutto nelle tonalità più tenui – pastello, antico, incarnato – il rosa dona all’ambiente bagno una personalità ben definita e orientata verso uno stile sobrio e ovattato.

Ormai ben distante dall’esclusività del mondo femminile, il rosa si va affermando sempre di più come idea alternativa ai colori più inflazionati.

Rimane ancora una scelta di nicchia per i rivestimenti bagno in ceramica.

rivestimenti bagno
rivestimenti bagno rosa e marmo

Tuttavia, se associato a piastrelle dal design contemporaneo e accostato a nuance più fredde come il grigio scuro, il tortora o addirittura il nero (per chi se la sente), il rosa dona al bagno una suggestiva impronta di eleganza e attualità.