Ristorante La Ménagère Firenze: cuore antico e concept modernissimo

Bentornati sul Design Magazine di arredamento e interior design di FillYourHomeWithLove.

Oggi vi portiamo a scoprire il Ristorante La Menagere a Firenze.
Cominceremo il nostro racconto spiegando che la denominazione “ristorante” è altamente riduttiva.

Il progetto “La Ménagère ” è molto più complesso e interessante.

Si tratta di un luogo con molte anime, accostate in modo azzardato e fantasioso.

Ma andiamo per gradi e vediamo perché La Ménagère ha radici ben salde nella storia del design fiorentino.
Una memoria importante, tanto da essere rievocata con questo nuovo progetto multisfaccettato, ma rigoroso nelle citazioni e nella celebrazione di un posto di grande valore.

Arredi di design e storia

ristorante la menagere firenze
ristorante la menagere firenze. Crediti ©Sofie Delauw

Ristorante La Ménagère Firenze: quando era un negozio di casalinghi

Nel 1896, esattamente a due passi dalla Basilica di San Lorenzo nel centro di Firenze, dove ora si trova Le Ménagère , c’era un negozio di casalinghi storico.
Alcuni anziani reputano che sia stato il primo negozio di questo genere nella zona, e, sul sito ufficiale, si dice che esso sia ricordato da tutti con molta nostalgia.
Infatti, esattamente dieci anni fa è stato chiuso.

Il concept degli architetti Luca e Marco Baldini, dello studio di architettura Q-Bic di Firenze, hanno voluto concedere una delle “anime” di questo posto multisfaccettato per celebrare la memoria di questo amato negozio.
Nel settore “store” del Ristorante La Ménagère, infatti, è possibile comprare oggetti per la cucina, per la tavola, accessori per la casa di grande stile. Alla rievocazione storica, però, si accostano analogie azzardate e sorprendenti.

ristorante la menagere firenze
Crediti ©Sofie Delauw

I fiori vi aspettano da Artemisia

All’interno del ristorante troverete Artemisia.

Artemisia è una elegante fioreria che sorge all’interno del ristorante e del bistrot.
Sì, dopo aver ordinato un bouquet floreale o scelto una piantina per fare un regalo, si può aspettare il confezionamento dei fiori bevendo un Moscow Mule, creato davanti ai vostri occhi da barman di spessore.
La fioreria fa da sfondo colorato e profumato anche al “bistrot“, dove si può assaggiare l’alta cucina in maniera informale al bancone del bar.

Ed è piacevole visuale anche per chi cena nel “ristorante“, dove i prezzi del menù, volutamente, sono accessibili a tutti.
La carta propone piatti della tradizione, ma in versione innovativa.

Da segnalare il piatto “CHIC respect“, quello che rappresenta l’associazione “Charming Italian Chef“.

Si tratta di un piatto che incarna gli ideali dell’associazione, che orbitano intorno al tema sostenibilità e consumo etico.

ristorante la menagere firenze
Crediti ©Sofie Delauw

Il restyling e i nuovi spazi

Si sa, non tutte le sventure vengono per nuocere. O comunque…non solo. Ci riferiamo al Covid, periodo del quale La Ménagère ha approfittato per rifarsi il look e ripresentarsi alla città rinnovato.

La rinascita del locale è a firma Claudio Nardi. Partito dall’esterno ed in particolare dal loggiato, ha creato un’area che ospita tavolini coperti che danno su Via dei Ginori.

il ristorante
Un’area interna del locale

Invece all’interno si è ripensata la disposizione del bancone del bar che è stato spostato su un’altra parete. Anche le dimensioni sono cambiate, aumentandole.

Al piano superiore, dove c’erano i magazzini, si è fatto spazio ad altre sale dove comodi divanetti vi aspettano per lavorare o studiare in piena tranquillità.

Le offerte del Ristorante

Anche qui ci sono stati dei rinnovamenti! La sala raddoppia i suoi spazi e si arrichisce di un’area separata dedicata ad eventi privati.

La guida della cucina è nelle mani di una certezza, Nicholas Duonnolo che ha tragettato il locale già dopo la sua partenza.

Dalla colazione ad appuntamenti dopo cena saprà accontentarvi.

La mattina fino alle 12 vi aspettano torte, pancakes, uova declinate in vari modi. Per il pranzo aspettatevi piatti semplici, ma con un gran carattere che potrete trovare sia nella versione veloce del bistrot che in quella più strutturata del ristorante.

Fatevi poi rapire dalla lista cocktail di Luca Cinalli che vi aspetta al bancone. Unendo i profumi internazionali alla tradizione di liquori nostrana, vi stupirà con pozioni bilanciate e sorprendenti che potrete accompagnare da deliziose tapas.

Ristorante La Ménagère Firenze e music

Non sono finite le entità che compongono questo puzzle che piace molto e che attira visitatori da tutto il mondo.
Nel piano seminterrato de La Ménagère, c’è una stanza dedicata al “Live Music“.
Band di vario genere propongono ogni sera la loro musica in una cornice ricca di stile e unica nel suo genere.

Qui troverete anche spazio al Gentlemen Club con la sua selezione esclusiva di distillati e una cigar room che in città mancava.

Se capitate a Firenze fateci assolutamente un salto, anche solo per bervi un caffè.

I suoi spazi e il design che lo contraddistingue vi lasceranno senza fiato.

Venite a scoprire con altri incantevoli posti baciati dalla storia e dal design. Siamo sempre alla ricerca di nuove tendenze e dei luoghi più significativi nel campo del design. Perciò visitate il nostro Magazine dove troverete altri luoghi di design in Italia e nel mondo. Ecco qualche interessante link: