Siete mai stati al ristorante Barbatella Naples?

È un luogo tutto da esplorare, sia per il design che per il concept.

Cari amici, ancora oggi sul mio Magazine di arredamento e interior design voglio stupirvi!

Come? Proponendovi qualcosa di bello e interessante su un luogo che può ispirarci moltissimo.

Oggi facciamo un viaggio verso la Florida, precisamente a Naples.

Vi racconto qualcosa del ristorante Barbatella Naples, un luogo che, a mio avviso, ha saputo bilanciare tradizione e innovazione con grande disinvoltura e freschezza.

Naturalmente, sono qui a spiegare la loro strategia anche perché si tratta di un posto interessantissimo dal punto di vista dell’estetica e del design: i posti belli che vi propongo hanno una marcia in più da questo punto di vista e credo che il mio blog possa essere un buon veicolo per diffondere la bellezza e l’ eleganza!

Ristorante Barbatella Naples
Immagini dal sito ufficiale: barbatellanaples.com

Un concept innovativo al ristorante Barbatella Naples: i piatti della tradizione in versione smart

La proposta commerciale di questo ristorante è molto interessante, e si riversa sugli arredi e sull’impostazione architettonica dl ristorante.

I piatti della tradizione, le materie prime locali, sono interpretate in maniera “smart” e estremamente moderna.

Il “mozzarella bar“, ad esempio, propone al bancone tre assaggi di mozzarella campana.

È molto interessante anche la proposta estiva che riguarda la “lasagna”: il martedì viene servita come piatto unico accompagnata da un calice di vino dalle ore 17!

Questa proposta così semplice eppure così attuale riflette un proposito commerciale che rispetta la tradizione ma la propone con piacevolezza informale uscendo dagli schemi canonici della ristorazione, e ciò si intuisce anche negli arredi.

Ristorante Barbatella Naples
Immagini dal sito ufficiale: barbatellanaples.com

 

Omaggio allo stucco napoletano: la parete verde del ristorante Barbatella a Napoli

Credo che la parete e soffitto con rosoni in gesso di colore verde brillante voglia essere un omaggio alla tradizione dello stucco napoletano.

Gli antichi artigiani del luogo ancora oggi raccontano come l’invenzione dello stucco impastato con olio di lino cotto abbia sostituito quello con colla animale.



Che sia l’impronta barocca protagonista della storia napoletana a far vivere in questa terra l’amore per le decorazioni di gesso?

Questo non mi è dato saperlo, ma questo angolo così originale mi ha proprio ricordato le antiche tradizioni decorative partenopee.

Ristorante Barbatella Naples
Immagini dal sito ufficiale: barbatellanaples.com

 

Un po’ di stile industriale per un timbro moderno al ristorante Barbatella

Un tocco di sicura originalità è anche l’area che propone un sapore “industriale” all’ambiente, grazie all’utilizzo di tubature in rame e ad un’illuminazione a faretti led dispersa nel soffitto a vela.

Insomma: molti volti, una sola identità, tradizionale ma fresca e interessante.

tavoli esclusivi al Ristorante Barbatella Naples
Immagini dal sito ufficiale: barbatellanaples.com

 

A proposito di illuminazione, trovo molto carini i lampadari a cristalli racchiusi nelle gabbie di ferro battuto.

Insomma, i particolari originali non mancano in questo luogo di grande interesse dal punto di vista culinario e stilistico.

Ristorante Barbatella Naples
Immagini dal sito ufficiale: barbatellanaples.com

 

Voi avete dei luoghi che reputate interessanti dal punto di vista dell’arredo e dello stile?

Dei particolari che vi hanno colpito e che volete segnalare?

segui fillyourhomewithlove su instagram

Scrivetemi, per me sarà un piacere scambiare con voi esempi di eleganza e raffinatezza.

Vi aspetto!