Ricarica wireless, tutte le novità in merito.

Buongiorno e bentornati nella sezione del Blog di Arredamento e Interior Design Fillyourhomewithlove dedicata a Casa e Tecnologia.

Oggi parliamo di uno degli oggetti elettronici che più in assoluto utilizziamo durante la nostra giornata: il ricarica batteria del telefono cellulare.

Non so voi, ma io passo decine di minuti a cercare per la casa o in ufficio il cavo per ricaricare il cellulare, la spina e tutto il resto.

Inoltre non riesco mai a ricaricare il telefono al 100% poichè, tra una cosa e l’altra, ho sempre la necessità di tenerlo affianco a me, vicino al computer.

Qualche giorno fa sono stata contattata da una azienda giovane che ha immesso sul mercato un sistema che garantisce la ricarica wireless per il cellulare: Eggtronic.

La cosa positiva di questo nuovo sistema è l’assenza totale di fili e la possibilità di installare il dispositivo sul tavolo, a qualche centimetro dalla postazione di lavoro.

Proprio per questo motivo ho accettato di testare personalmente questo prodotto.

Prima di raccontarvi le mie impressioni a riguardo, vi descrivo in breve il prodotto e le sue caratteristiche.

 

Ricarica wireless Eggtronic: come funziona.

La ricarica wireless, conosciuta anche come ricarica induttiva, ti permette di ricaricare qualsiasi dispositivo compatibile senza l’utilizzo di cavi, semplicemente posizionando il device su un punto di ricarica.
Funziona attraverso campi magnetici che trasferiscono energia tra due dispositivi.
Un trasmettitore è collegato ad una sorgente di energia, ed attraverso una bobina di induzione genera un campo elettromagnetico.
Quando un ricevitore viene posizionato nel campo del trasmettitore, riceve l’energia che viene trasformata in corrente elettrica.

Ma possiamo dire che questa tipologia di ricarica wireless è realmente sicura per la nostra salute?

La Commissione Internazionale per la Protezione dalle Radiazioni Non Ionizzanti (ICNIRP) non ha trovato evidenza di effetti dannosi per la salute umana per l’esposizione alla ricarica induttiva.
La risposta, data dagli esperti, è si.

I campi elettromagnetici generati hanno una bassa potenza e solo limitati allo spazio d’azione, quindi entro pochi centimetri. In più il ricevitore e il trasmettitore sono stati protetti maggiormente, inserendo all’interno una protezione in ferrite.

Capite le dinamiche legate al funzionamento, passiamo alla compatibilità della ricarica wireless con i vari dispositivi.

Per assicurarvi che il dispositivo wireless funzioni anche per il vostro cellulare, vi consiglio di dare un’occhiata approfondita sul sito di Eggtronic. Gran parte dei cellulari viene supportato senza nessun problema.

Anche per i telefoni non nativamente compatibili, Eggtronic ha sviluppato una vasta gamma di soluzioni, per abilitare la ricarica wireless Qi per tutti i modelli di smartphone.

Durante il Salone del Mobile 2018 l’azienda ha presentato Wheeless, un caricatore per smartphone e tablet, ideale per essere integrato a qualsiasi superficie senza rinunciare al design e ad uno stile minimal e pulito.

 

Il mio parere riguardo Eggtronic, la ricarica wireless di ultima generazione.

Per prima cosa ho deciso il punto preciso dove posizionarlo.
Ho optato per la mia scrivania, a pochi centimetri dal mio pc. Ho incassato il dispositivo sotto la superficie, senza danneggiare il piano.

Una piccola e soffusa luce LED mostra il punto in cui posizionare il telefono per caricarlo senza fili, senza alterare l’estetica dell’ambiente ma rendendolo sicuramente più suggestivo e confortevole.

Potete decidere di installarlo anche sul comodino, in cucina, in salotto o dove desiderate.
Se avete un punto fisso dove lasciate spesso il telefono, potete facilmente destinarlo alla ricarica wireless.

Che dire, io la trovo un’ottima soluzione per limitare cavi e spreco di tempo alla ricerca del carica batteria in giro per le stanze di casa.

E voi, lo avete mai utilizzato?

 

Altri spunti e idee nei link a seguire: