Resort Le Dune e Valle dell’Erica: il nord della Sardegna e hotellerie integrata nell’ambiente naturale
Bentornati sul design magazine Fillyourhomewithlove !
Oggi vorrei parlare di due posti da sogno collocati nel nord della Sardegna, dove il lusso si sposa con la natura incontaminata del golfo dell’Asinara (a nord ovest) e quella dell’arcipelago della Maddalena (a nord est).
Si tratta di due hotel che incarnano un modello di hotellerie che si fonde naturalmente con il paesaggio circostante.
Ambedue sono immersi in quasi trecentomila metri quadrati di parco verde con flora tipica sarda, e naturalmente tutte le meravigliose caratteristiche geomorfiche del nord della Sardegna.
Le coste di questa zona sono molto frastagliate e ricche di calette e nicchie dove vivere il mare in tranquillità.
Si tratta della zona più vicina alla Corsica, e per quanto riguarda il resort a nord ovest, il resort Valle dell’Erica, si trova in prossimità della partenza dei traghetti per le bocche di Bonifacio, in Corsica.

Delphina Resorts: le Dune nella marina di Badesi
I Delphina Resorts sono una serie di strutture turistiche che vantano numerose caratteristiche comuni nelle loro unità alberghiere.
Li contraddistingue la formula di unità diffuse che dialogano bene con l’ambiente circostante.
Il resort Le Dune è collocato verso il golfo dell’Asinara, e immerso nelle acque cristalline della marina di Badesi.
E composto da cinque unità che corrispondono a cinque hotels, tutti affacciati in questo versante sardo.
Cinque hotel, ma non solo: dieci ristoranti, una SPA, sei piscine e un proposito turistico incentrato sulla famiglia senza dimenticare il lusso e le comodità.
Le unità di servizi dislocate in ben 280mila metri quadrati di verde e di parco, tutti a livello del terreno, permettono di vivere l’accoglienza di qualità in completa armonia con ciò che circonda il resort, senza avere la sensazione di “prevaricazione” dell’uomo rispetto al paesaggio.


Il resort Valle dell’Erica, tra 28 ettari di natura e 1400 di costa
Il resort Valle dell’Erica è composto da due unità alberghiere a cinque stelle.
Dal punto di vista dell’interesse escursionistico, la zona in cui sorge è estremamente interessante: è possibile visitare l’isola disabitata di Spargi, le isole di Lavezzi e Cavallo e naturalmente il parco nazionale dell’arcipelago della Maddalena e la riserva naturale delle Bocche di Bonifacio in Corsica.
Come ho accennato per il resort Le Dune, mi piace il lavoro di integrazione tra servizi e paesaggio, tanto che uno dei numerosi ristoranti scivola delicatamente sulla battigia.


Resort Le Dune e Valle Dell’Erica: la Sardegna tra comodità e autenticità
Vivere la Sardegna, con le sue caratteristiche più vere, senza rinunciare ad un lusso e ad un’accoglienza di qualità è possibile grazie a questi due complessi Delphina.
Voi dove preferireste andare?
Scoprite altri luoghi fantastici nei prossimi articoli: