Il Residence ZV connubio tra Natura e Design

Bentornati sul Design Magazine Fill Your Home With Love.

Per la sezione case di design vi portiamo a scoprire la struttura Residence Zv.

Situata nell’entroterra di San Paolo, nella pittoresca città di Sorocaba, la storia di Residence ZV è una testimonianza straordinaria.

Si tratta infatti di come il desiderio di creare un’oasi di tranquillità e bellezza possa diventare una realtà affascinante.

Questa dimora esemplare è il risultato di una collaborazione visionaria. Quella tra i clienti e lo studio di architettura Poles Arquitetura, un progetto che unisce la ricerca dell’armonia tra la natura e il design.

residence rv
Una delle aree della casa

Il Sogno Iniziale del Residence: Massimizzare lo Spazio Esterno

Fin dall’inizio, i clienti avevano un chiaro desiderio. Ovvero creare una casa che occupasse il minimo possibile del terreno, consentendo così la massima espressione degli spazi aperti, tra giardini e paesaggi mozzafiato.

La visione comprendeva anche un elemento unico: un balcone a 360 gradi che circondasse l’intera residenza. Così offrendo l’opportunità di passeggiare lungo il perimetro e godere dei panorami incantevoli delle valli circostanti.

Inoltre, la richiesta dei clienti rifletteva le esigenze di una giovane famiglia composta da tre persone: una coppia e un bambino, uniti da una passione per l’ospitalità.

Oltre alle tradizionali aree sociali, la sala TV e l’ufficio erano spazi di fondamentale importanza. Poiché destinati a diventare luoghi in cui l’amore per la letteratura, la musica e il cinema avrebbe potuto sbocciare.

case di design
L’affaccio sulla piscina. (Foto di Favaro Jr – Fonte Archdaily)

La Bellezza dei Materiali Naturali per il Residence

Nel delineare il progetto, i clienti esprimevano anche un profondo desiderio di avvolgere la residenza in una vegetazione rigogliosa, sia all’interno che all’esterno.

La richiesta di utilizzare materiali naturali ha rappresentato una sfida affascinante, a cui gli architetti hanno risposto con entusiasmo.

Per questo il progetto è ricco di cemento a vista, legno, cemento bruciato e pietre con terreno naturale.

residence design
La zona living con tutta la sua evidente matericità. (Foto di Favaro Jr – Fonte Archdaily)

L’Invito alla Natura: Il Design Ambientale

La strategia progettuale è stata concepita per offrire un’esperienza unica fin dal momento dell’ingresso nella residenza.

Qui, la persona è accolta da un sentiero che serpeggia tra una lussureggiante vegetazione. Avvolto tra pietre naturali e la luce solare filtrata attraverso gli alberi, con il giardino che si svela gradualmente sullo sfondo.

Questo progetto ha l’ambizione di portare la natura, solitamente confinata all’esterno, all’interno della residenza, creando un’armoniosa composizione con i materiali utilizzati.

Infatti i principali sono pietra, lamiera di acciaio corten, legno e cemento a vista.

In più, gli elementi scelti sono stati combinati in maniera accurata per equilibrare le sensazioni negli ambienti. Si crea così uno spazio che invita amici e familiari a socializzare e a contemplare la natura, stabilendo una connessione diretta e viscerale con il mondo esterno.

arredamento design
La cucina. (Foto di Favaro Jr – Fonte Archdaily)

Architettura Pensata nei Dettagli

La residenza è strutturata su due piani distinti. Il piano terra ospita l’area sociale, gli spazi di servizio e una suite per gli ospiti. Mentre al piano superiore troviamo la zona intima, con le suite private e una dispensa ben organizzata.

Tutte le camere vantano accesso diretto a un balcone perimetrale, creando un legame materico e visivo con il paesaggio circostante e offrendo spettacolari viste sull’orizzonte.

arredamento zona notte
Una delle camere. (Foto di Favaro Jr – Fonte Archdaily)

L’Arte della Materia: Un Dialogo tra Materiali

Il progetto segue una concezione materica concettuale intrigante. Un volume inferiore, che tocca la terra, è interamente rivestito in pietra naturale, svolgendo il ruolo di base per il blocco superiore, dove si trova una matericità diversa.

Infatti quest’ultimo è strutturato con pareti in pietra a vista, piastre di cemento, una gronda rivestita in legno e piastre in acciaio corten. Questo dialogo tra i materiali crea un’atmosfera unica all’interno della residenza, aggiungendo un tocco di bellezza e autenticità ad ogni angolo.

residence design
Visione dei piani della casa. (Foto di Favaro Jr – Fonte Archdaily)

La Decorazione del Residence: Equilibrio tra Materiali e Natura

La cura dei dettagli si estende alla decorazione degli spazi. Con un’attenzione particolare ad integrare elementi naturali e pezzi d’arredamento che donano colore e personalità agli ambienti. L’equilibrio tra materiali e arredi contribuisce a creare un’atmosfera armoniosa, in cui ogni elemento ha il suo posto e la sua funzione.

Inoltre anche il Paesaggio è pensato come parte integrante del design.

Infatti non si può parlare di Residence ZV senza menzionare l’importanza del paesaggio.

Lo studio Jardim Bossa è stato coinvolto in modo importante nella progettazione del paesaggio, dimostrando come architettura e paesaggio possano essere intrecciati in modo indissolubile.

In questo progetto, la natura non è solo un elemento esterno, ma fa parte integrante dell’esperienza abitativa.

residence design
Interno ed esterno che si integrano. (Foto di Favaro Jr – Fonte Archdaily)

Una Collaborazione Artistica: Arredi e Design

Infine, va evidenziata la collaborazione con alcuni talentuosi professionisti.

Infatti gli arredi di Carlos Motta aggiungono una nota di eleganza e stile.

Mentre l’Ateliê Pedro Petry e lo studio Jardim Bossa hanno contribuito alla concezione e alla creazione di spazi chiave. Come ad esempio la Master Suite, la Guest Suite e l’Ufficio/Biblioteca.

Questi contributi hanno arricchito ulteriormente la bellezza e la funzionalità della residenza.

In conclusione, Residence ZV è molto più di una semplice abitazione.

Si tratta di un capolavoro di design che fonde l’essenza della natura con la creatività umana.

Questa dimora eccezionale rappresenta un esempio straordinario di integrazioni di visioni.

Quella dei clienti, della maestria degli architetti e della bellezza del paesaggio che convergono per creare un luogo unico.

Un luogo dove ogni dettaglio è stato pensato con cura per offrire un’esperienza di vita senza pari. Una dimora che ha dimostrato che l’architettura può essere in perfetta armonia con il mondo naturale.

Il tutto attraverso l’uso di materiali naturali e il rispetto per la natura circostante.

Così si regala agli abitanti un luogo di serenità e bellezza senza tempo. Residence ZV è veramente un gioiello nel cuore di Sorocaba, una testimonianza del grande potenziale creativo che risiede in ogni angolo del Brasile.

case di design
Una visuale sulla piscina. (Foto di Favaro Jr – Fonte Archdaily)

Se siete appassionati di arredamento e design seguiteci sul nostro Magazine. Ecco qualche link interessante: