In occasione della prima giornata del Salone del Mobile di Milano sono stata invitata allo stand B-line per assistere alla presentazione dei nuovi prodotti lanciati sul mercato nell’ultimo periodo e raccontati per l’occasione dai designer che li hanno ideati.
Karim Rashid e la presentazione della sua sedia Hoop per B-line

Eccolo arrivare.
Non passa di certo inosservato con il suo look davvero originale: smalto alle unghie, occhiali rosa, camicia bianca e pantaloni sui toni del rosa cipria.
La sua fama internazionale e i suoi 3.000 oggetti prodotti per marchi d’eccellenza nel campo dell’arredamento e del design lo precedono.
Tra i tanti prodotti conosciuti in tutto il mondo, la poltrona Hoop che Karim ha disegnato per B-line.
Linee dal carattere deciso e intenso ma allo stesso tempo sensuali e leggere.
In contrapposizione ad una seduta così avvolgente, le gambe, realizzate in esili tubi d’acciaio o in faggio rigido.
Il designer la descrive con queste parole…
“Il minimalismo sensuale è il mio mantra e la sedia HOOP ne è la piena incarnazione.
HOOP con la sua morbida superficie in poliuretano strutturale appoggiata su una base di legno o metallo è l’espressione di un design puro ed essenziale.
La sua forma ergonomica crea una presa integrata nella scocca.
La semplicità di Hoop offre una seduta avvolgente, comoda e rilassante”.
Tra i vari pensieri espressi da Karim mi ha colpita la sua visione di comunicazione e di come utilizza i suoi canali social Instagram o Facebook per creare nuovi prodotti.
Karim spiega che le sue creazioni nascono anche grazie all’interazione con il pubblico, in particolare con coloro che lo seguono sui social.
Nello specifico abbozza tre o quattro idee, le pubblica online e attende il riscontro da parte del pubblico.
Una vera e propria interazione di idee tra designer e cliente.
Paolo e Francesco Favaretto e le loro creazioni Overpass e Helix per B-line.

Padre e figlio, due generazioni a confronto unite dall’obiettivo comune di produrre oggetti che restino nel tempo.
Paolo Favaretto fonda nel 1973 lo Studio Favaretto&Partners con il quale ottiene numerosi premi e riconoscimenti.
Grazie all’arrivo del figlio Francesco si fondono generazioni e idee differenti che danno vita a prodotti unici come la sedia Helix o la poltrona Overpass.
Pensate che solo nell’ultimo anno lo studio Favaretto&Partners si è aggiudicato ben quindici premi.
I loro prodotti sono facilmente posizionabili all’interno di ogni contesto abitativo.
Ad esempio la Poltrona Overpass è ideale per la zona living, l’ingresso o la camera da letto, grazie alla sua imbottitura che la contraddistingue.
Più minimal la Sedia Helix realizzata in massello di legno con uno schienale a corsetto in corda elasticizzata.
Altre tendenze e spunti nei link a seguire: