Quando si tratta di arredare casa ci sentiamo tutti un po’ architetti o interior designer. Cerchiamo soluzioni online, abbozziamo idee su planimetrie improvvisate disponendo arredi, poltrone e divani.
Oggi vi invito a disegnare con me, non solo il vostro futuro salotto, ma anche la disposizione dei termo-arredi.
Project the Sign
Andiamo quindi sul sito di Project the Sign e apriamo la sezione ‘Configuratore’, mezzo utile per crearsi una vera e propria idea di ciò che sarà l’effetto finale successivo ad una ristrutturazione o all’arredamento di casa vostra.
Se avete già a disposizione una fotografia dello spazio che volete andare ad arredare inseritela comodamente grazie al pulsante carica file, altrimenti se ancora siete in fase di costruzione, potete facilmente scegliere una scena e arredarla.
Tra le tre opzioni scelgo l’ambiente caldo, più simile a casa mia e inserisco un divano sui colori del beige e una poltrona sui toni del bianco, in sintonia con lampade a terra e lampadario.
Inserirei poi il mobile tv sempre sui toni chiari e quadri sulle pareti per personalizzare il più possibile quello che diventerà il mio soggiorno.
Arriviamo ai termo-arredi i quali, come ormai sapete, non svolgono solo una funzione di riscaldamento, ma hanno anche il compito di arredare e personalizzare l’appartamento in cui vengono inseriti.
Sono svariate le soluzioni che potete scegliere tra la molteplicità di linee di termo-arredi firmati Project the Sign: Thermo Lux Verticalis o Horizontalis, Thermo Classical, Thermo Sculptor o Thermo Infinitus, nuovo nato in casa Project the Sign.
Grazie al suo design originale e rivisitato, thermo Infinitus regala armonia e creatività alla parete in cui viene inserito.
Nel mio salotto in stile prettamente classico lo immaginerei bianco opaco, ma se amate maggiormente uno stile moderno approfittatene della molteplicità di tinte a disposizione.
Potrete anche decidere di creare un effetto arcobaleno molto bello e insolito, magari richiamando i colori degli arredi dell soggiorno.
Potrete decidere anche il numero degli elementi da inserire così da renderlo adatto ad ogni spazio e ingombro.
Ormai conoscete Project the sign e la qualità dei loro prodotti:tutti i loro termo arredi vengono realizzati completamente in ceramica, seguendo un processo di lavorazione secondo le migliori tecnologie e innovazioni.
Una vera e propria garanzia, sia dal punto di vista del design che del funzionamento.
Una volta completato il progetto il team progettazione di Project the Sign vi contatterà quanto prima, sia per consigli tecnici che per eventuali note inerenti il design scelto.
Divertitevi come me a creare svariate ipotesi e scegliere quella che più si addice ai vostri gusti e alle vostre esigenze.
Ecco a voi il mio progetto di salotto realizzato con il configuratore di Project the Sign!

Altri spunti e idee nei prossimi articoli: