Arredare un appartamento è una mission affascinante!
Possiamo tranquillamente dire che la zona più complessa da arredare è la cucina.
I motivi sono parecchi: metri quadri limitati, poca luce, necessità di dover avere diversi elettrodomestici e rendere il tutto funzionale al massimo.
Una situazione spesso impegnativa ma che grazie alle idee creative di alcuni brand diventa possibile.
Serve luce: in certe location mancano spesso le finestre vere e proprie.
Urge una illuminazione efficace e sopratutto funzionale, necessaria alle attività che si svolgono in questa zona della casa.
Durante la fase di studio e di progettazione cucine Binova, è necessario prestare massima attenzione alla predisposizione dei punti luce.
La luce dà carattere alla zona ed è persino un elemento d’arredo da non sottovalutare!
E’ possibile creare soluzioni di illuminotecnica e domotica capaci sostanzialmente di arricchire l’ambiente rendendolo vivibile e sopratutto funzionale.
Dopo la luce è il caso di pensare all’arredo.
Scegliere un arredo modulare e contemporaneo è indubbiamente importante.
Tra tutti i brand presenti sul mercato, Binova è uno dei migliori. Vengono proposti arredi caratterizzati dalle linee definite, elettrodomestici da incasso di prima scelta, finiture e legni di pregio.
Tutte queste cucine si adattano facilmente ad una villa o ad un appartamento di piccole dimensioni .
Progettare cucine Binova: come scegliere i pezzi che andranno a comporre l’arredo
La cucina è ricca di componenti d’arredo da scegliere, sia per quanto riguarda le misure che la loro funzionalità.
Le cucine proposte da Binova hanno una tocco in più rispetto alle altre: sono eleganti e realizzate con materiali esclusivi come l’alluminio anodizzato ed il legno.
Risultano perfette per essere inserite in un open space o in un living room contemporaneo.
Le mensole sono regolabili in altezza grazie alle guide inserite sui montanti.
L’evoluzione della cucina e del living room obbligano a strategie d’arredo personalizzate.
Se avete la necessità di dividere il soggiorno dalla cucina, potete pensare di utilizzare l’isola per separare gli ambienti.
La personalizzazione prosegue anche con la scelta dei colori e dei materiali, che riescono a rendere le soluzioni di design veramente uniche ed irripetibili.
In fase di scelta valutate bene anche i materiali utilizzati per la realizzazione delle cucine: optate per materiali eco sostenibili.
Per quanto riguarda il colore potete scegliere tra una vasta gamma di tonalità.
Dal rovere al tabacco passando per il bianco al grigio antracite, colorazioni studiate per essere perfette in qualsiasi genere di ambiente ma sopratutto per essere facili da accostare al resto della casa.